Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
May 23, 2025
in
Cinema
May 23, 2025
0

A Cannes, Un Certain Regard premia la Palestina e l’identità queer

Céspedes, i fratelli Nasser e Mesa Soto vincono con storie di resistenza, margine e desiderio. È qui che il cinema prende posizione

Monica StranierobyMonica Straniero
i vincitori di Un Certain Regard 2025 © Manon Boyer / FDC

i vincitori di Un Certain Regard 2025 © Manon Boyer / FDC

Time: 2 mins read

A Cannes, la sezione Un Certain Regard è sempre stata una terra di confine. Non solo perché accoglie opere più audaci o marginali, ma perché costringe a spostare lo sguardo. E quest’anno, più che mai, l’edizione si è aperta sotto il peso delle aspettative e dei simboli: tre attori hollywoodiani al loro debutto da registi, titoli già circondati da buzz e polemiche, e il solito interrogativo che aleggia nei corridoi del Palais: “Chi sta davvero reinventando il cinema?”. La risposta, come spesso accade, non è arrivata dai nomi in locandina, ma da chi lavorava in silenzio.

Diego Céspedes, cileno, classe 1995, ha portato a casa il premio principale con The Mysterious Gaze of the Flamingo, un film che molti, nei primi giorni del festival, non avevano nemmeno inserito nei pronostici. E invece eccolo lì, sul palco, commosso, a parlare d’amore e marginalità in una storia sospesa tra desiderio, identità e memoria, ambientata in un villaggio transgender negli anni dell’AIDS. Il titolo, bellissimo e quasi surreale, sembrava già una dichiarazione di poetica.

Il Premio della Giuria è andato invece a A Poet, opera seconda del colombiano Simón Mesa Soto, una commedia nera e amara su un insegnante di poesia disilluso e un allievo prodigio. Una storia divisa in quattro capitoli, girata in 16mm e attraversata da un umorismo sporco e disperato, che ha convinto la giuria per “l’autenticità e la sottile gestione di personaggi moralmente ambigui”. Sul palco, Mesa Soto ha dedicato il premio “a chi prova a fare arte. È un lavoro maledettamente difficile. Questo film parla anche di questo”.

Il premio per la miglior regia ai fratelli palestinesi Tarzan e Arab Nasser, per Once Upon a Time in Gaza, cronaca disperata e visionaria di due giovani spinti al limite in una terra che oggi è una ferita aperta. “Dite loro di fermare il genocidio”, ha riportato uno di loro, citando la madre rimasta a casa. È stato uno dei momenti più intensi, non solo della cerimonia, ma dell’intero festival.

Cléo Diara, interprete in I Only Rest in the Storm, ha vinto il premio per la miglior interpretazione femminile. “Se un Paese non è libero, nessuno è libero. Free Palestine”, ha dichiarato e ancora: “Alle ragazze nere: non lasciate che vi dicano che non potete farcela”. Accanto a lei, Frank Dillane ha commentato il suo riconoscimento per Urchin, un ritratto crudo e affettuoso di una Londra ai margini, diretto da Harris Dickinson, anch’egli al debutto dietro la macchina da presa. “Niente è peggio di un attore senza personaggio”.

E poi c’è stata la sorpresa di Pillion, BDSM romantico e brutale scritto e diretto da Harry Lighton. Una storia d’amore tra bikers, tra cuoio e fragilità. Il film ha vinto per la sceneggiatura, ma avrebbe meritato anche per il coraggio. Lighton ha ringraziato la comunità kink – quel mondo sommerso fatto di regole proprie, desideri fuori norma e relazioni che sfidano le convenzioni – per avergli concesso “di ridere con, e non di”. E ha aggiunto con autoironia: “Per fortuna i miei produttori mi hanno fermato quando ho proposto di ambientare tutto nell’Antica Roma”.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

i vincitori di Un Certain Regard 2025 © Manon Boyer / FDC

A Cannes, Un Certain Regard premia la Palestina e l’identità queer

byMonica Straniero
Alessandro Borghi posa per i fotografi durante il red carpet del Festival di Cannes 2025, dove ha presentato “Testa o croce?”, in concorso nella sezione “Un Certain Regard”. (Credit: ANSA)

“Testa o croce?” Il western revisionista di Zoppis e Rigo de Righi

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Cannes 2025un certain regardVNY News 4
Previous Post

Billy Joel Cancels Tour for Recovery After Revealing Brain Disorder Diagnosis

DELLO STESSO AUTORE

Jodie Foster e Scarlett Johansson durante il Festival di Cannes 2025 – Foto © Reuters

Scarlett Johansson e Jodie Foster a Cannes 2025

byMonica Straniero
Le città di pianura nella foto Sergio Romano Filippo Scotti e Pierpaolo Capovilla © 2025 Vivo film Maze Pictures

Un Certain Regard: “Le città di pianura” di Francesco Sossai

byMonica Straniero

Latest News

i vincitori di Un Certain Regard 2025 © Manon Boyer / FDC

A Cannes, Un Certain Regard premia la Palestina e l’identità queer

byMonica Straniero
Billy Joel e Rod Stewart: insieme per uno storico concerto allo Yankee Stadium

Billy Joel Cancels Tour for Recovery After Revealing Brain Disorder Diagnosis

byJonathan Baldino

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?