Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Cannes
May 21, 2025
in
Speciale Cannes
May 21, 2025
0

A Cannes 2025 arriva “Fuori”, il nuovo film di Mario Martone

Valeria Golino, Matilda De Angelis ed Elodie in un racconto su Goliarda Sapienza che sfugge alla linearità del biopic

Monica StranierobyMonica Straniero
Elodie, Valeria Golino e Matilda De Angelis in una scena di Fuori di Mario Martone in concorso a Cannes. Foto di Mario Spada

Elodie, Valeria Golino e Matilda De Angelis in una scena di Fuori di Mario Martone in concorso a Cannes. Foto di Mario Spada

Time: 3 mins read

Un film su Goliarda Sapienza. Basta la frase per stuzzicare i palati cinefili e letterari, per evocare una figura borderline e postuma, una delle più incandescenti della cultura italiana del Novecento. Fuori, scritto da Mario Martone insieme alla sua co-sceneggiatrice abituale Ippolita Di Majo, si muove proprio in quella zona di confine, senza cercare di definirla, ma con il desiderio discreto di restarle accanto. È l’unico film italiano in concorso a Cannes, e sceglie la via dello sguardo, non della spiegazione.

Dopo aver alternato negli anni elegie scolpite (Il giovane favoloso) e ritratti sociali più spigolosi (Nostalgia), Martone si concentra su un momento preciso della vita di Sapienza: i primi anni ’80, tra precarietà economica, piccoli furti, carcere e relazioni femminili ai margini. Un’estate, ha detto il regista, “in cui nulla doveva accadere, ma tutto doveva essere”. E tutto in effetti resta sospeso, dentro un’architettura narrativa ellittica che non punta alla ricostruzione cronologica ma alla circolazione frammentaria di stati d’animo, ricordi e presenze.

Valeria Golino, che Sapienza l’ha conosciuta davvero – e che lo scorso anno ha presentato a Cannes la miniserie L’arte della gioia, firmata da regista – qui la interpreta con un pudore che rasenta il distacco. Niente caricature, per carità. Il film la mostra mentre cerca lavoro come donna delle pulizie, mentre telefona a datori di lavoro che la rifiutano per età, mentre ritrova vecchie compagne di carcere.  Ma la scrittrice che sognava la gioia come atto di sovversione, quella che parlava di piacere e anarchia, di corpi e libertà, resta ai margini dell’inquadratura. Una presenza riconoscibile, ma sempre un passo indietro

Eppure c’è una certa bellezza ostinata nel modo in cui Fuori si aggira attorno a ciò che non dice. La Roma afosa di quell’estate è svuotata, spenta, percorsa da una quiete opprimente. E nelle sequenze girate all’esterno si avverte una strana claustrofobia, come se la vera prigione non fosse quella delle sbarre ma quella del mondo fuori, dove l’emancipazione si misura in telefonate ignorate e rifiuti umilianti.

Cannes 2025 – Mario Martone sul set di Fuori, unico film italiano in concorso.Foto di Mario Spada.
Cannes 2025 – Mario Martone sul set di Fuori
Foto di Mario Spada.

Sul piano emotivo, il film si regge in buona parte sull’interazione tra le tre interpreti principali. Matilda De Angelis è Roberta, una delle ex detenute con cui Sapienza mantiene un legame ambiguo, tenero, forse affettivo. La De Angelis – che ha raccontato di essersi sentita “guardata con gli occhi di Goliarda” – restituisce la complessità di un personaggio che sembra uscito dalle stesse pagine della scrittrice. Elodie, nel ruolo di Barbara, è priva di sovraccarichi: incarna una maternità dolce, quasi protettiva, che diventa un rifugio nell’asprezza del contesto. Niente forzature, niente vezzi: gioca su pochi segni e basta quello.

Quando il film sembra trovare un possibile punto d’incontro tra le traiettorie delle tre protagoniste – una scena d’intimità, un gesto che pare aprire uno spazio di riconoscimento reciproco – la struttura torna a scomporsi. Anche i momenti che sembrerebbero destinati a diventare centrali – la precarietà economica, il tentativo di suicidio, l’emergere della scrittura – affiorano come passaggi tra gli altri, senza che il racconto cerchi di costruire intorno a loro una svolta narrativa.

Ci viene detto che ha scritto L’arte della gioia, certo. Ma non ne vediamo la genesi. La scrittrice che duellava in TV con Enzo Biagi, quella rivalutata dai critici francesi anni dopo la sua morte, si mantiene in ombra, senza rivelarsi del tutto, e forse proprio questo evita di semplificarla. I suoi libri restano lì, non sempre perfetti, a volte contraddittori, pronti a offrire un’altra via d’accesso a una voce letteraria che ancora oggi spiazza, divide, interroga.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Elodie, Valeria Golino e Matilde De Angelis accanto a Martone e Ippolita Di Majo alla première di Fuori, racconto corale ispirato a Goliarda Sapienza. (credit: ANSA)

Mario Martone: “Non volevo un film su Goliarda. Ma con lei”

byMonica Straniero
Elodie, Valeria Golino e Matilda De Angelis in una scena di Fuori di Mario Martone in concorso a Cannes. Foto di Mario Spada

A Cannes 2025 arriva “Fuori”, il nuovo film di Mario Martone

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Cannes 2025ElodieFuoriGoliarda SapienzaMario MartoneMatilda De AngelisValeria GolinoVNY News 4
Previous Post

Trump lancia il progetto “Golden Dome”, lo scudo missilistico da $175 miliardi

Next Post

Oil Price Surges as Risk of Israeli Attack on Iran Grows

DELLO STESSO AUTORE

World premiere of Rossini Perduto, an opera in three acts with music by David Winkler and libretto by Luigi Ballerini. Presented by Casa Italiana Zerilli-Marimò (NYU)

Luigi Ballerini Explores Rossini’s “Lost” Genius in New Opera

byMonica Straniero
Luigi Ballerini, poeta, saggista e librettista di "Rossini Perduto". Foto: Charles Traub

Luigi Ballerini: “Rossini ha detto no al successo. Da lì siamo partiti”

byMonica Straniero

Latest News

La mostra Superfine al MET: eleganza come resistenza

La mostra Superfine al MET: eleganza come resistenza

byFilomena Troiano
Farewell to Gerry Connolly, Tireless Voice of Congress

Farewell to Gerry Connolly, Tireless Voice of Congress

byMaria Nelli

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Oil Price Surges as Risk of Israeli Attack on Iran Grows

Oil Price Surges as Risk of Israeli Attack on Iran Grows

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?