Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
June 14, 2025
in
Cinema
June 14, 2025
0

Taormina, Dennis Quaid, voce fuori dal coro: “Trump ha il popolo nel cuore”

L'attore texano ripercorre la sua carriera e rivendica la propria distanza dal conformismo hollywoodiano: tra Reagan, Trump e l’elogio a Giorgia Meloni

Monica StranierobyMonica Straniero
Dannis Quaid a Taormina

Dannis Quaid a Taormina

Time: 3 mins read

Dennis Quaid ha scelto di non allinearsi. Invitato al Taormina Film Festival per ricevere un premio alla carriera, ha usato il palco per raccontare non solo mezzo secolo di cinema, ma anche la distanza crescente tra la sua visione del mondo e quella del sistema a cui appartiene.

Settantuno anni, una carriera che attraversa classici degli anni Ottanta e Novanta – da Breaking Away a Traffic, da The Day After Tomorrow a Ogni maledetta domenica – Quaid è tornato alla ribalta con The Substance, un horror satirico diretto da Coralie Fargeat, tra i titoli più discussi dell’anno, candidato a cinque Oscar.

Nel film interpreta un personaggio spietato, simbolo di un potere che si nutre di apparenza e desiderio. Il ruolo, costruito attraverso un lavoro attento sull’ambiguità e sulla decadenza dell’immagine pubblica, ha offerto all’attore un punto di osservazione privilegiato sul rapporto tra visibilità, controllo e cancellazione. Un tema che ha finito per intrecciarsi con la sua esperienza personale.

A differenza della gran parte dei suoi colleghi, Quaid ha sostenuto Donald Trump sin dall’inizio, partecipando apertamente alle sue campagne elettorali. Una scelta che, nel contesto di un’industria fortemente segnata da posizioni progressiste e dall’adesione quasi unanime al lessico del liberalismo hollywoodiano, lo ha reso progressivamente estraneo.

Nel corso dell’incontro con il pubblico a Taormina, ha ricostruito il clima di isolamento che ha seguito le sue dichiarazioni politiche, le pressioni ricevute, le accuse pubbliche, le reazioni ostili che ha dovuto affrontare dopo aver accettato di interpretare Ronald Reagan in un biopic diretto da Sean McNamara. Un film ancora inedito, incentrato sul ruolo dell’ex presidente nella fase finale della Guerra Fredda.

Anche in quel caso, il lavoro sul personaggio è stato meticoloso, fisico, ostinato. Ma non è bastato a evitare gli attacchi. La lettura che Quaid dà di quella stagione politica – e della figura di Reagan – non coincide con quella dominante.

Nel panorama del festival, segnato dagli interventi di Michael Douglas e Martin Scorsese contro l’ex presidente americano, la sua voce ha rappresentato una deviazione evidente. La posizione di Quaid non è nuova, ma continua a produrre attrito. In un sistema dove le opinioni tendono a ripetersi, chi devia rischia di essere espulso. Ha parlato anche dell’Italia, citando con favore la visita del presidente del Consiglio Giorgia Meloni negli Stati Uniti e sottolineando la buona riuscita, a suo parere, dell’incontro tra i due paesi sul piano commerciale. Il tono, come sempre nel suo caso, è rimasto pratico, poco incline all’elaborazione teorica.

Alla regia, sperimentata una sola volta negli anni Novanta, ha detto di aver rinunciato per scelta: troppe responsabilità, troppa dispersione. Preferisce il lavoro sull’attore, sul dettaglio, sulla trasformazione.

Nel racconto della sua formazione torna spesso Houston, non Los Angeles. Il Texas, non New York. Un’America diversa, più periferica, che rivendica come radice. In un festival dove gran parte degli ospiti ha ribadito le proprie convinzioni davanti a un pubblico già d’accordo, la presenza di Quaid ha ricordato che il dissenso, nel cinema, esiste ancora.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Oasis

Oasis Reunion: Cardiff riscrive il mito

byMonica Straniero
Serena Brancale, live. Photo: Michele Ritò

Apulian Vocalist Serena Brancale Brings Her Eclectic Style to Blue Note New York

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaDannis QuaidTaorminaTrumpVNY News 4
Previous Post

Cremlino, Putin e Trump hanno parlato al telefono

Next Post

Trump, per me e Putin guerra Israele-Iran dovrebbe finire

DELLO STESSO AUTORE

Il soul italiano arriva a New York: intervista a Serena Brancale

Il soul italiano arriva a New York: intervista a Serena Brancale

byMonica Straniero
Carlo Rambaldi and Franco Nero Will Receive Stars on the Walk of Fame

Carlo Rambaldi and Franco Nero Will Receive Stars on the Walk of Fame

byMonica Straniero

Latest News

Kathy Hochul Cheers On Congestion Pricing as Federal Gov’t Extends Deadline

Six Months Later, “Congestion Pricing Is a Huge Success,” Gov. Hochul Announces

byFederica Farina
Clash Over Manhattan Toll: Trump Threatens NY, Hochul Stands Firm

Sei mesi dopo: “Il congestion pricing è un enorme successo”, annuncia Hochul

byFederica Farina

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Casa Bianca, ‘telefonata Trump-Putin in corso, sta andando bene’

Trump, per me e Putin guerra Israele-Iran dovrebbe finire

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?