Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
June 11, 2025
in
Cinema
June 11, 2025
0

Sandy Powell a Taormina: “Tutto è cominciato con Visconti”

A Taormina, la costumista britannica rilancia il tema della parità nel cinema partendo dalle sue origini italiane

Monica StranierobyMonica Straniero
Time: 2 mins read

Al Taormina Film Festival, Sandy Powell – una delle costumiste più autorevoli del cinema contemporaneo, tre volte premio Oscar – ha preso parte al panel “Le Donne, non le Dive – Identità femminili tra forza e verità”. Accanto a attrici, artiste e dirigenti del settore, ha affrontato un tema che attraversa l’industria cinematografica in profondità: la distanza, ancora marcata, tra chi crea e chi decide. “La vera questione è arrivare a un equilibrio tra uomini e donne nel cinema», ha affermato. «E al momento, quel bilanciamento è ancora molto lontano”.

Powell è tra le costumiste più riconosciute del settore. Ha lavorato con registi come Martin Scorsese (Gangs of New York, The Irishman), Todd Haynes (Carol, Velvet Goldmine) e Sally Potter (Orlando). Ha ricevuto 15 nomination agli Oscar e ne ha vinti tre, per Shakespeare in Love, The Aviator e The Young Victoria. Ma non ha parlato di premi. Ha raccontato invece quando ha capito cosa voleva fare: dopo aver visto Morte a Venezia di Visconti, con i costumi di Piero Tosi “È stato il momento in cui ho capito che quello era un lavoro. E che volevo farlo”.

Le protagoniste del panel “Le Donne, non le Dive – Identità femminili tra forza e verità”, tenutosi l’11 giugno 2025 nell’ambito del 71° Taormina Film Festival
Le protagoniste del panel “Le Donne, non le Dive – Identità femminili tra forza e verità”, tenutosi l’11 giugno 2025 nell’ambito del 71° Taormina Film Festival

Parla dell’Italia come di un’origine, non mitizzata ma reale. «Molti dei miei film preferiti sono ambientati in Italia o diretti da registi italiani. Fellini, Bertolucci… sempre accompagnati da designer straordinari. E poi la moda italiana: è sempre stata importante per me. Mi interessa la moda ovunque, ma quella italiana ha sempre avuto un posto speciale nel mio cuore”.

In questo senso, la sua presenza a Taormina ha il sapore di un ritorno simbolico. «Sono felice e orgogliosa di essere qui, in un festival che celebra le donne e il loro ruolo nel cinema. È un tema che sento mio, naturalmente, anche per esperienza personale. Penso che oggi l’urgenza sia capire come si può andare avanti. Come si può cambiare. Per questo siamo qui: per parlarne, confrontarci, pensare insieme».

Powell fa parte anche della giuria internazionale di questa 71ª edizione, presieduta da Da’Vine Joy Randolph. Ma il suo intervento non ha assunto il tono di chi siede su un piedistallo. Anzi. La sua lucidità è stata tutta dentro l’esperienza: dietro la macchina da presa, accanto ai registi, dentro i set. Lì dove si lavora e, spesso, si tace. E invece lei ha scelto di parlare.

Non si è trattato di un intervento isolato, ma di un pezzo di un discorso più grande, condiviso con chi, da posizioni diverse, prova a smontare l’idea che il cinema sia uno spazio già definito, al quale bisogna solo adattarsi. Sandy Powell ha ricordato che esistono ancora margini da riscrivere. Ma vanno riconosciuti, presi sul serio, trasformati in possibilità.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Carlo Rambaldi con il suo capolavoro più celebre: il modello originale di E.T., creatura che gli valse il terzo Premio Oscar per gli effetti speciali. Ansa

Una stella per Carlo Rambaldi e Franco Nero sulla Walk of Fame

byMonica Straniero
University of Pennsylvania Bars Trans Athletes from Women’s Teams

University of Pennsylvania Bars Trans Athletes from Women’s Teams

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaSandy PowellTaormina Film Festival
Previous Post

Fulbright Board Resigns in Protest Over Trump-Era Interference

Next Post

Da’Vine Joy Randolph: “Basta ruoli femminili da anni ’50″

DELLO STESSO AUTORE

Cover of The View from Lake Como, Adriana Trigiani’s new novel, out July 8 from Dutton

“My Italy Is Made of Women”: An Interview with Adriana Trigiani

byMonica Straniero
Raid israeliano al mercato di Gaza: 18 morti

President Trump Claims that Israel Has Agreed to Gaza Ceasefire

byMonica Straniero

Latest News

Carlo Rambaldi con il suo capolavoro più celebre: il modello originale di E.T., creatura che gli valse il terzo Premio Oscar per gli effetti speciali. Ansa

Una stella per Carlo Rambaldi e Franco Nero sulla Walk of Fame

byMonica Straniero
Media, con caldo e poca acqua situazione disperata a Gaza

I contractor americani “sparano sui civili a Gaza”

byMaria Galeotti

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Il premio Oscar Da'Vine Joy Randolph, presidente di giuria al taormina Film Festival.

Da’Vine Joy Randolph: “Basta ruoli femminili da anni ’50"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?