Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
June 11, 2025
in
Cinema
June 11, 2025
0

Danny Boyle a Roma: “Il vero orrore è ciò che siamo diventati”

Il regista di "Trainspotting" e "Slumdog Millionaire" ha presentato "28 anni dopo" in uscita negli Usa il 18 giugno

Monica StranierobyMonica Straniero
Il regista Danny Boyle posa durante il photocall per 28 Anni Dopo. Credit: Ufficio stampa

Rome (Italy), June,11 2025 - Danny Boyle attends the “28 Years Later” photocall in Rome at Hotel Eden Terrace on June 11, 2025, in Rome

Time: 3 mins read

Sono passati ventotto anni dal virus. Ventotto anni da quando un’intera nazione è crollata sotto il peso della paura, della rabbia, della fame. E oggi, Danny Boyle, regista di Trainspotting e Slumdog Millionaire, ci torna dentro. Con 28 Years Later riapre la ferita e la osserva da vicino, con occhi nuovi. Ma stavolta non si tratta solo di infetti o sopravvivenza. Si tratta di cosa resta dell’umano dopo la fine.

Arrivato a Roma per la presentazione del film al cinema dal 18 giugno, Boyle  ha raccontato come questa nuova incursione nell’universo apocalittico sia nata da una lunga attesa e da una domanda sospesa: come si sopravvive quando la sopravvivenza diventa abitudine? L’idea è arrivata da Alex Garland. Una storia ambientata molto tempo dopo. In un altro mondo. In un’altra Inghilterra. “È stato quel salto temporale a darci l’energia per iniziare. E volevamo che parlasse anche del nostro presente. Brexit, il ritorno del passato, l’illusione dell’ordine”.

Nel film, un ragazzino cresce in un’isola protetta da una lingua di terra e dalle regole di una comunità che guarda indietro, a un’Inghilterra immaginata, nostalgica, che divide i ruoli, separa i corpi. Un luogo che insegna ai figli a uccidere e alle figlie a restare. “Ma il ragazzo sceglie un’altra strada,”, racconta Boyle. “Si muove verso il pericolo. Sceglie il futuro”.

C’è una riflessione su cosa significa oggi l’horror. E su chi lo guarda. “All’epoca del primo film ci dissero: le donne non vanno al cinema a vedere horror. Oggi è il contrario. Sono loro che vogliono discuterne, che ne capiscono la potenza. Hanno una familiarità con la paura e con il dolore che noi uomini ignoriamo”.

Il film è il primo di una trilogia: il secondo è già stato girato, il terzo in fase di sviluppo. Ma ogni capitolo, precisa Boyle, sarà indipendente. Nessuna saga, nessuna mitologia. Solo storie. Famiglie in frantumi. Figli che resistono ai padri. “Nel primo film, Cillian Murphy e Naomi Harris diventavano una famiglia. Qui abbiamo voluto un nucleo vero, con tutte le sue crepe. La malattia della madre, la frustrazione del padre, la disillusione del figlio”.

Poi c’è il virus. Che non è più lo stesso. È mutato, come le persone. “Dopo 28 anni, nemmeno un virus può restare uguale. Gli infetti hanno imparato, cacciano in branco, hanno leader e strategie. È una forma di adattamento, come la nostra.” Un’evoluzione che nasce anche dalla memoria del Covid: le città vuote, le regole iniziali, la stanchezza che ha sostituito la paura. “All’inizio ci proteggevamo. Poi abbiamo cominciato a rischiare. Perché vivere nella paura, sempre, è impossibile”.

Una scena del film "28 anni dopo" di Danny Boyle. Credit: Ufficio Stampa
Una scena del film “28 anni dopo” di Danny Boyle. Credit: Ufficio Stampa

Boyle parla anche di tecnologia. Del modo in cui ha voluto rompere la perfezione dell’immagine. “Abbiamo usato iPhone, droni, camere leggere. Anche gli attori hanno filmato alcune scene. Volevamo qualcosa che fosse sporco, instabile. Che desse l’idea di un mondo vivo, non costruito.” Una corsa girata da Aaron Taylor-Johnson con la camera in mano è diventata una delle sequenze più potenti del film. “Impossibile da ottenere con i metodi classici. Ma quel tremolio, quella sfocatura, sono ciò che cercavamo”.

Il film è anche un ritratto politico. Parla di nazionalismo, di regressione, di nostalgia tossica. La colonna sonora include Boots di Rudyard Kipling, usata, racconta Boyle, persino dai Navy Seals come strumento di tortura sonora. “È marziale, gloriosa, ma inquietante. Proprio come l’Inghilterra che alcuni sognano”.

Il regista Danny Boyle sul set di 28 Years Later, in una pausa di lavorazione con l’attrice Jodie Comer.Credit: Ufficio Stampa
Il regista Danny Boyle sul set di 28 Years Later, in una pausa di lavorazione con l’attrice Jodie Comer.Credit: Ufficio Stampa

Sul finale, la riflessione si fa più ampia. “Oggi manca una vera leadership della resistenza. Le tecnologie non bastano. L’intelligenza artificiale ci mette davanti a nuove tensioni: tra profitto e libertà, tra informazione e manipolazione. Credo nel ruolo della BBC, perché è un’istituzione che cerca ancora la verità, senza padrone”.

E infine, il senso di tutto. “Sono ottimista. La mia malattia non è la rabbia, è la curiosità. Cerco storie, perché voglio capire il mondo. E anche se faccio film oscuri, credo ancora nella possibilità di cambiare. Di andare avanti”.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Carlo Rambaldi and Franco Nero Will Receive Stars on the Walk of Fame

Carlo Rambaldi and Franco Nero Will Receive Stars on the Walk of Fame

byMonica Straniero
Support for Amnesty for Undocumented Immigrants Growing, Poll Finds

U.S. Citizen Arrested While Filming ICE Raid Sues Feds

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: 28 anni dopocinemaDannt BoulehorrorTrainspottingVNY News 4
Previous Post

Musk cerca di riconciliarsi con Trump dopo il divorzio burrascoso

Next Post

Macy’s Fireworks Return to East River for Dazzling July 4th Spectacle

DELLO STESSO AUTORE

Kanye West dopo le pesanti dichiarazioni antisemite ora si scusa

Australia Revokes Ye’s Visa Over Antisemitic Song

byMonica Straniero
Carlo Rambaldi con il suo capolavoro più celebre: il modello originale di E.T., creatura che gli valse il terzo Premio Oscar per gli effetti speciali. Ansa

Una stella per Carlo Rambaldi e Franco Nero sulla Walk of Fame

byMonica Straniero

Latest News

“Guasto elettrico”, chiude la Reggia di Caserta

“Guasto elettrico”, chiude la Reggia di Caserta

byAnsa
Netanyahu, ‘scioccato per l’orrendo attentato antisemita’

Premier israeliano Netanyahu al kibbutz Nir Oz tra le proteste

byAnsa

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Macy’s Fireworks Return to East River for Dazzling July 4th Spectacle

Macy’s Fireworks Return to East River for Dazzling July 4th Spectacle

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?