Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
June 10, 2025
in
Cinema
June 10, 2025
0

Kim Novak, il Leone d’Oro alla ribelle di Hollywood

Alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia, l’omaggio a un’artista che ha saputo dire no allo star system

Monica StranierobyMonica Straniero
Kim Novak agli Oscar 2014. Fonte Reuters

Kim Novak agli Oscar 2014. Fonte Reuters

Time: 2 mins read

L’82ª Mostra del Cinema di Venezia, in programma dal 27 agosto al 6 settembre, conferirà il Leone d’Oro alla carriera a Kim Novak. Attrice di culto, ha recitato in film come Baciami, stupido di Billy Wilder, Picnic di Joshua Logan, L’uomo dal braccio d’oro e Incantesimo (Bell, Book and Candle) di Richard Quine. Tuttavia, il suo nome resta indissolubilmente legato a un solo titolo: La donna che visse due volte, capolavoro di Alfred Hitchcock, noto a livello internazionale come Vertigo.

Il comunicato stampa del festival la definisce una “stella emancipata” e una “ribelle nel cuore di Hollywood”. Ma forse il termine più adatto per raccontare la sua parabola artistica e umana è un altro: assenza. L’omaggio della Mostra coincide con l’anteprima mondiale del documentario Kim Novak’s Vertigo, diretto da Alexandre O. Philippe in collaborazione con l’attrice.

Oggi, a 92 anni, Kim Novak rappresenta un raro esempio di forza e autonomia in un universo dominato dalla logica dello spettacolo. Costretta a rinunciare al suo vero nome, Marilyn Pauline, perché troppo simile a quello di Marilyn Monroe, Novak lottò per mantenere almeno il cognome. In cambio, accettò di tingersi i capelli di quel biondo platino che la rese inconfondibile. Indipendente e anticonformista, fondò una propria casa di produzione e scioperò per ottenere una retribuzione più equa rispetto ai colleghi uomini.

All’apice della fama, scelse di abbandonare Hollywood. Si trasferì in Oregon, lasciò il cinema, si dedicò alla pittura, alla vita con cavalli e cani, e affiancò il marito veterinario. Non si “reinventò”, come si direbbe oggi: semplicemente, uscì di scena. La sua presenza pubblica si è via via diradata, con solo sporadiche apparizioni, spesso oggetto di scherno – come accadde agli Oscar del 2014, quando fu pubblicamente attaccata (anche da Donald Trump) per il suo aspetto. Lei rispose con una lettera aperta contro il bullismo. Ha parlato della propria salute mentale, dell’industria cinematografica, dei traumi vissuti. Ha rifiutato sia il vittimismo che la retorica della resilienza.

Kim Novak e James Stewart in una scena di Vertigo (1958), capolavoro di Alfred Hitchcock
Kim Novak e James Stewart in una scena di Vertigo (1958), capolavoro di Alfred Hitchcock

Il documentario Kim Novak’s Vertigo parte proprio da qui: dall’impossibilità di possedere davvero quell’immagine. Dai tentativi – del pubblico, dei registi, dei critici – di affibbiarle un’etichetta, sempre troppo stretta. E dalla lucidità con cui oggi Novak riconosce di essere stata usata, ma anche di aver permesso quell’uso. “Mi sono sempre sentita troppo vulnerabile per questo ambiente”, ha dichiarato. “A un certo punto ho capito che, se volevo salvarmi, dovevo andarmene”.

All’inizio di quest’anno, l’attrice Sydney Sweeney le ha reso omaggio sul red carpet del Met Gala. Sweeney interpreterà Novak in un nuovo film diretto da Colman Domingo, incentrato sulla relazione tra l’attrice e Sammy Davis Jr., membro del Rat Pack.

Il Leone d’Oro che riceve oggi non è un risarcimento. È il riconoscimento del posto che le spetta nella storia del cinema: quello di una donna capace di dire no, di scegliere la vita, la libertà e l’arte, pur sapendo di non essere fatta per la brutalità della fama.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

“My America Is in the Hands of a Corrupt Government”: Springsteen Roars at San Siro

byMonica Straniero
China’s Luckin Coffee Hits Manhattan

China’s Luckin Coffee Hits Manhattan

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaKim NovakLeone d'oroMostra Internazionale d'Arte Cinematografica di VeneziavertigoVNY News 4
Previous Post

Qualificazioni mondiali, l’Italia supera la Moldova e saluta Spalletti

Next Post

Closed Doors, Broken Lives: The Human Cost of the New U.S. Travel Ban

DELLO STESSO AUTORE

Fewer Americans Than Ever Feel Proud of Their Country, Survey Says

byMonica Straniero
Bruce Springsteen durante il concerto a San Siro

Springsteen a Milano: “L’America è ferita, non finita”

byMonica Straniero

Latest News

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “Music is the Highest Form of Liberation”

byLiliana Rosano
Oltre 10.000 persone a manifestazione di opposizione a Istanbul

Oltre 10.000 persone a manifestazione di opposizione a Istanbul

byAnsa

New York

NYPD Seek Trio Behind Upper East Side Bank Thefts Targeting Elderly

byCristiano Palladino
Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Closed Doors, Broken Lives: The Human Cost of the New U.S. Travel Ban

Closed Doors, Broken Lives: The Human Cost of the New U.S. Travel Ban

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?