Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
April 27, 2025
in
Cinema
April 27, 2025
0

Il Mecenate: Galeazzo Arconati protagonista all’Istituto Italiano di Cultura di New York

Il 30 aprile 2025, Massimiliano Finazzer Flory racconta il primo mecenate della modernità tra arte, mito e responsabilità culturale

Monica StranierobyMonica Straniero
Il Mecenate: Galeazzo Arconati protagonista all’Istituto Italiano di Cultura di New York

Ritratto a mezzo busto di Galeazzo Arconati, mecenate milanese del XVII secolo, Fonte Wikicommons

Time: 2 mins read

Presentato in anteprima all’81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Il Mecenate di Massimiliano Finazzer Flory sarà proiettato il 30 aprile 2025 all’Istituto Italiano di Cultura. Il documentario ripercorre la figura di Galeazzo Arconati (1580-1649), considerato uno dei primi mecenati moderni, attraverso interviste, immagini e storie ispirate alle statue di Villa Arconati — da Diana ed Ercole ai labirinti, dai satiri erranti al carro di Fetonte e alla tragedia di Laocoonte. A chiudere il percorso, il restauro della statua di Pompeo Magno, gesto che sottolinea l’importanza della tutela del patrimonio culturale.

Per Finazzer Flory, “essere mecenati significa proteggere non solo le opere d’arte, ma anche gli artisti stessi”. La visione di Arconati introduce qualcosa di ancora più innovativo: la necessità di tutelare anche i luoghi dove l’arte nasce e si trasmette. Il collezionista, nel suo pensiero, si trasforma in coproduttore di un sistema culturale aperto, non più semplice possessore privato. È da questa intuizione che prende ispirazione oggi il lavoro della Fondazione Augusto Rancilio, esempio creativo di come memoria e responsabilità possano convivere per preservare e rilanciare la bellezza.

Locandina ufficiale del documentario "Il Mecenate. I Miti di Villa Arconati" di Massimiliano Finazzer Flory
Locandina ufficiale del documentario “Il Mecenate. I Miti di Villa Arconati” di Massimiliano Finazzer Flory

Attraverso le voci di Pietro Marani, Marco Maria Navoni, Matteo Nucci e Silvia Romani, il documentario mostra come il mito non sia solo ornamento, ma un linguaggio vivo che educa e lega corpo, fede e ragione. Come osserva Finazzer Flory, allegorie e metafore sono strumenti indispensabili per dare voce alla nostra umanità. È da questa consapevolezza che nasce la proposta di un “turismo delle radici”, capace di riscoprire il senso profondo dell’arte oltre la semplice fruizione estetica.

Il gesto di Arconati — la donazione del Codice Atlantico all’Ambrosiana nel 1637 — emerge come momento decisivo non solo per Milano, ma per l’identità culturale europea. Il regista sottolinea come senza questo atto oggi conosceremmo un Leonardo da Vinci solo parziale: “Avremmo avuto il pittore e lo scienziato, ma ci sarebbe mancato l’inventore, l’interprete profondo della natura e dell’uomo. Senza la donazione, Leonardo sarebbe rimasto frammentato nei suoi ruoli, privandoci della sua visione integrale”. Il documentario traduce tutto questo senza didascalie: le immagini parlano da sole, senza ansia di spiegare, ma con la forza calma di chi accompagna.

Massimiliano Finazzer Flory vede nel cinema una forza capace di trasformare l’immagine in parola e di arricchire la vista di visione, restituendo quella capacità emotiva senza la quale né la storia né l’arte troverebbero origine. Come nella Primavera di Botticelli, anche il linguaggio cinematografico invoca una “dea” — la filologia — per coniugare rigore scientifico e bellezza narrativa. “Anche un quadro è una finzione che diventa verità”, osserva il regista, convinto che il cinema, quando guidato con sapienza, sia una delle forme più potenti e democratiche di mediazione culturale.

Il viaggio si chiude con uno sguardo rivolto al futuro. Nel nostro tempo, dominato dall’accelerazione tecnologica e dalla sfida dell’intelligenza artificiale, il mecenatismo trova nuove strade. Finazzer Flory immagina mecenati globali, capaci di costruire comunità culturali senza confini: “Il Rinascimento non è solo un’epoca, è una forma mentis che si rinnova ogni volta che mettiamo in discussione il presente. Oggi, servono nuovi mecenati: ministri culturali di comunità apolidi, capaci di far sventolare il progetto della bellezza come progetto di conoscenza”.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

JJ sul palco dell'Eurovision 2025 a Basilea, pochi istanti dopo la vittoria con "Wasted Love

Eurovision 2025, trionfa l’Austria con JJ. Lucio Corsi chiude quinto per l’Italia

byMonica Straniero
Cannes, 16 maggio 2025. Bono Vox sul red carpet della première di Stories of Surrender, accompagnato da un gruppo di soldati ucraini.

Sul red carpet di Cannes, Bono e Sean Penn sfilano con i soldati ucraini

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: arteculturaIl MecenateIstituto Italiano di CulturaMassimiliano Finazzer FlorymecenatismoNew YorkVilla Arconati
Previous Post

Sparatoria a Monreale, sospettato ragazzo di 19 anni

Next Post

La Madre Italia alla Casa Italiana Zerilli-Marimò

DELLO STESSO AUTORE

Lily Collins sul set romano di Emily in Paris 5. Credit Netflix

Lily Collins manda Roma in tilt: ecco dove stanno girando Emily in Paris

byMonica Straniero
Il cast di Nonnas, il film Netfix di Stephen Chbosky con Susan Sarandon

Da Enoteca Maria a Netflix: la vera storia dietro “Nonnas”

byMonica Straniero

Latest News

Errani e Paolini vincono il doppio femminile agli Internazionali di Roma

Errani e Paolini vincono il doppio femminile agli Internazionali di Roma

byMassimo Cutò
Qatar respinge le accuse di Netanyahu, nessun doppio gioco

Netanyahu, ‘a Doha si discute anche della fine della guerra’

byAnsa

New York

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

byDania Ceragioli
Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, due morti nell’incidente

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, due morti nell’incidente

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Copertina di And There Were Red Geraniums Everywhere: Women’s Voices of the Italian Diaspora in North America, antologia a cura di Valentina Di Cesare e Michela Valmori, pubblicata da Radici Edizioni.

La Madre Italia alla Casa Italiana Zerilli-Marimò

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?