Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
April 18, 2025
in
Cinema
April 18, 2025
0

Non in prima fila, ma c’è: l’Italia al Tribeca Film Festival 2025

Nel programma del festival newyorkese diversi titoli vedono l’Italia tra coproduzioni, ambientazioni e cast

Monica StranierobyMonica Straniero
Un’immagine dal film Fior di Latte, diretto da Charlotte Ercoli e interpretato da Marta Pozzan, in concorso al Tribeca Festival 2025.

Un’immagine dal film Fior di Latte, diretto da Charlotte Ercoli e interpretato da Marta Pozzan, in concorso al Tribeca Festival 2025.

Time: 3 mins read

Il Tribeca Festival 2025 torna a New York dal 4 al 15 giugno con un programma ricco e sorprendente: 118 lungometraggi, 94 anteprime mondiali e 135 registi da 36 paesi, tra confessioni intime, epopee pop e distopie musicali. Tra i titoli di punta, come l’album visivo di Miley Cyrus e il live-action di How to Train Your Dragon firmato da Dean DeBlois, trovano spazio anche quattro film legati all’Italia, tra collaborazioni artistiche e coproduzioni internazionali.

Il primo titolo è Cuerpo Celeste, film ambientato in Cile e diretto da Nayra Ilic, che vede l’Italia coinvolta come paese coproduttore. Segue Little Trouble Girls, girato tra Slovenia, Croazia e Italia, incentrato sull’amicizia tra due adolescenti durante un ritiro corale in un convento. La regia è della slovena Urška Djukić.

Little Trouble Girls, film diretto da Urška Djukić e girato tra Slovenia, Croazia e Italia. Tribeca Film Festival 2025
Little Trouble Girls, film diretto da Urška Djukić e girato tra Slovenia, Croazia e Italia. Tribeca Film Festival 2025

Anche Reflection in a Dead Diamond, diretto da Hélène Cattet e Bruno Forzani, è il frutto di un’ampia collaborazione europea, con una coproduzione che unisce Belgio, Lussemburgo, Francia e Italia. Il film rilegge in chiave visionaria e immaginifica il cinema di spionaggio degli anni Sessanta. Infine Fior di Latte, una commedia firmata dalla regista italo-americana Charlotte Ercoli e interpretata dall’attrice vicentina Marta Pozzan, oggi di base a Los Angeles, propone una variazione profumata (in senso letterale) sul tema della nostalgia italiana. Un drammaturgo  annusa compulsivamente flaconi di profumo per rievocare un’estate italiana perduta.

Reflection in a Dead Diamond, coproduzione tra Belgio, Lussemburgo, Francia e Italia, diretta da Hélène Cattet e Bruno Forzani. Tribeca Film Festival 2025
Reflection in a Dead Diamond, coproduzione tra Belgio, Lussemburgo, Francia e Italia, diretta da Hélène Cattet e Bruno Forzani. Tribeca Film Festival 2025

Il festival si apre con il documentario HBO su Billy Joel, e si chiude con l’imponente Yanuni, epopea ecologista in difesa dell’Amazzonia prodotta da Leonardo DiCaprio. Ma è nel mezzo che si agitano gli spettri del tempo presente: dalla transizione politica americana – omaggiata e criticata al tempo stesso – al peso della rappresentazione culturale. Con Surviving Ohio State, la regista premio Oscar Eva Orner racconta lo scandalo degli abusi sessuali commessi dal medico sportivo Richard Strauss alla Ohio State University, e la battaglia ancora aperta delle vittime per ottenere giustizia. C’è Wizkid che racconta l’Africa postcoloniale vista da Lagos e Londra. In Still Free TC,  il rapper americano Ty Dolla $ign si confronta con l’ergastolo del fratello. A rendere l’atmosfera ancora più densa ci pensano i documentari su Culture Club, Depeche Mode, Metallica, e la drag parade zombificata di Queens of the Dead, film horror ambientato in un party warehouse di Brooklyn in cui l’orrore è a colpi di parrucche, glitter e carne umana.

Something Beautiful with Miley Cyrus – Un’immagine ipnotica dall’album visivo di Miley Cyrus presentato in anteprima al Tribeca 2025
Something Beautiful with Miley Cyrus – Un’immagine ipnotica dall’album visivo di Miley Cyrus presentato in anteprima al Tribeca 2025

Il Tribeca 2025 è anche una mappa delle metamorfosi: Marc Maron, comico e podcaster, cerca ancora di sopravvivere al dolore di una perdita, microfono alla mano, in Are wee good? Underland, diretto da Robert Petit, è invece un viaggio visivo e poetico nelle profondità della Terra, tra grotte sacre, ghiacciai che si sciolgono e laboratori sotterranei. Marlee Matlin racconta la propria vita di icona sorda nel documentario Not Alone Anymore, mentre in My Mom Jayne, Mariska Hargitay cerca la verità dietro il mito della madre, Jayne Mansfield. Tutto questo mentre a Long Island si gira un documentario sulla nascita dell’hip hop suburbano, e a New York un film – The Scout – segue una location scout che entra nelle case di sconosciuti come se stesse mappando la psiche della metropoli.

Tra zombie, risse spaziali e vecchi cancellati dalla previdenza sociale, c’è anche spazio per la poesia. Come in Room to Move, toccante ritratto della coreografa newyorkese Jenn Freeman, che scopre di essere nello spettro autistico mentre crea il suo primo spettacolo. O come  Più che un festival, il Tribeca 2025 sembra un grande affresco liquido, un mare agitato da cui emergono icone, ribelli, anziani in fuga e adolescenti in preda a rivelazioni.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero
Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaCuerpo CelesteFestival TribecaFior di LatteRobert De Niro
Previous Post

Trump sfida le università: “Dati sugli studenti o niente visti”

Next Post

Cosa resta del viaggio di Meloni? La promessa di una visita di Trump a Roma

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Meloni-Trump alla Casa Bianca. “Tutti amano Giorgia, lei vera leader”

Cosa resta del viaggio di Meloni? La promessa di una visita di Trump a Roma

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?