Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
November 23, 2024
in
Cinema
November 23, 2024
0

“Eden” di Ron Howard: Quando l’utopia diventa inferno

Il film del regista statunitense ha aperto il Torino Film Festival 2024

Monica StranierobyMonica Straniero
Ron Howard regista di Eden

Ron Howard regista di Eden

Time: 3 mins read

Con una carriera che ha trasformato eventi reali in storie memorabili – dal dramma spaziale di Apollo 13 alla straordinaria resilienza del pilota Niki Lauda in Rush – Ron Howard si avventura in territori inediti con Eden. Il film, scelto per aprire la 42ª edizione del Torino Film Festival (22-30 novembre), segna una svolta per il regista, spesso considerato un impeccabile artigiano più che un audace visionario. “In passato, mi sono trovato molte volte a lavorare con il peso di dover accontentare un pubblico vasto”, ha rivelato il regista. Con Eden, ho potuto sperimentare, rischiare. È stato liberatorio”.

Il film si basa su una storia vera ambientata negli anni ’30 nelle selvagge isole Galápagos. Qui, tre gruppi di europei tentano di creare una nuova vita sull’isola disabitata di Floreana, ma le loro aspirazioni si trasformano presto in una spirale di conflitti e tragedie. La narrazione segue il filosofo tedesco Friedrich Ritter (Jude Law) e la sua compagna Dore Strauch (Vanessa Kirby), che fuggono dalla Germania nazista per vivere secondo i loro ideali. Friedrich immagina un paradiso tropicale dove dare forma a un laboratorio filosofico, ma la loro utopia viene ben presto sconvolta dall’arrivo della famiglia Wittmer (Daniel Brühl e Sydney Sweeney) e della manipolatrice Baronessa Eloise von Wagner Bosquet (Ana de Armas), accompagnata da due amanti.

La baronessa, una donna frivola e ambiziosa, con una visione distorta della realtà, arriva sull’isola con il sogno di costruire un resort di lusso. La sua presenza accende i conflitti latenti, costringendo gli altri personaggi a confrontarsi con le proprie debolezze e ossessioni. I Wittmer, relegati in una parte sterile dell’isola, si trovano intrappolati tra il moralismo inflessibile di Friedrich e il caos rappresentato dalla Baronessa. Questo scontro di personalità e valori culmina in un’escalation di tensioni e violenza, trasformando la presunta utopia in un incubo collettivo.

“La storia mi ha affascinato per anni”, ha dichiarato Howard. “C’è qualcosa di classico e tragico nei loro percorsi, un intreccio di sopravvivenza, fragilità e fallimenti umani che trovo profondamente universale. In un certo senso, è una storia senza tempo, in cui le scelte dei personaggi riecheggiano dilemmi morali che affrontiamo ancora oggi”.

Eden si apre con registrazioni audio di Hitler e didascalie che contestualizzano l’ascesa del fascismo. Questo incipit, potente e spiazzante, introduce lo spettatore al tema della fuga dalla civiltà per inseguire ideali di purezza e libertà. Tuttavia, man mano che le relazioni tra i personaggi si complicano, il film si rivela un’amara riflessione sull’impossibilità di sfuggire alla natura umana. Spiega Howard: “In molti modi, questa storia parla della follia di credere che possiamo semplicemente scappare dai problemi della società e ricominciare da zero. Non possiamo scappare da noi stessi senza affrontare i nostri demoni interiori. E, in un momento storico come questo, dove la nostra società è sempre più destabilizzata, questa tematica mi sembra più rilevante che mai”.

Una scena di Eden, il film di Ron Howard
Una scena di Eden, il film di Ron Howard

Sull’isola, le sofisticate teorie di Nietzsche e Wilde si infrangono contro la crudele e inesorabile realtà della natura umana. Un paradiso apparentemente idilliaco si rivela un inferno nascosto sotto veli di nebbia e colori sbiaditi, dove anche i dettagli più innocenti – animali che osservano silenziosi, paesaggi desolati, carcasse dimenticate – diventano metafore di una disumanità crescente. “L’isola è un personaggio,” spiega Howard. “All’inizio ti seduce con la sua bellezza, ma presto ti rivela tutta la sua ostilità, Le idee crollano una dopo l’altra, divorate dal bisogno primordiale di sopravvivere”.

Nonostante la cupezza del film, Howard si dice ottimista sul futuro. “La vera forza risiede nella capacità di credere nel domani, di costruire connessioni e sostenersi a vicenda. Eden è una storia di sconfitte, ma anche di resilienza. Se c’è un messaggio, è che dobbiamo guardare l’uno verso l’altro, non verso soluzioni rapide o fughe impossibili”.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: #Judelaw#TFFcinemaEdenRon HowardVanessa Kirby
Previous Post

Matthew Broderick e Sarah Jessica Parker al Torino Film Festival

Next Post

Apertura stellare per il 42 TFF, da Sharon Stone a Ron Howard

DELLO STESSO AUTORE

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Apertura stellare per il 42 TFF, da Sharon Stone a Ron Howard

Apertura stellare per il 42 TFF, da Sharon Stone a Ron Howard

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?