Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
February 27, 2024
in
Cinema
February 27, 2024
0

“La Paddotta” di Gino Martella vince il Best Nature Film al Global Short Film Awards

L'opera su terra, ulivi e xylella premiata al festival del corto a New York

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
“La Paddotta” di Gino Martella vince il Best Nature Film al Global Short Film Awards
Time: 3 mins read

La Paddotta / The Clump, cortometraggio di finzione diretto da Gino Martella, salentino di nascita e sarzanese di adozione, ha vinto il premio Best Nature Film al Global Short Film Awards di New York.

Il Global Short Film Awards (GSF Awards), diretto da Andres Aquino, riconosce l’eccellenza nei cortometraggi altamente creativi ed è un evento leader mondiale. La premiazione avverrà il 25 maggio a Cannes (in concomitanza con il Festival di Cannes) presso il Carlton Hotel. Durante la serata di gala saranno selezionati dalla lista dei film vincitori e verranno annunciati i vincitori per il Miglior Attore, la Miglior Attrice, il Miglior Film e il Miglior Regista.

Il progetto della Paddotta, termine con cui in griko salentino si nomina una zolla di terra, è il sogno intimo del mito delle radici. “Attraversare il territorio come in un sogno e guardarsi nel profondo. Provare al tempo stesso dolore e gioia davanti al paesaggio devastato dalla fitopatia causata dal batterio Xylella fastidiosa, con certi tronchi di ulivo morti trasformati in volti da uno scultore. La loro sofferenza, la loro morte, la loro trasformazione diventano metafora della società contemporanea” dice Martella.

 La diffusione dell’ulivo ha coinciso con la massima espansione della civiltà greca. Gli ulivi secolari del Salento hanno vissuto accanto ad intere generazioni di abitanti di questa terra. A partire dal 2010, i contadini iniziarono ad osservare il disseccamento delle chiome degli ulivi coltivati nelle campagne intorno a Gallipoli. Da allora il batterio Xylella fastidiosa ha infettato più di 21 milioni di alberi, causandone la malattia e la morte e provocando un grave problema ecologico, economico e un dramma sociale.

Il soggetto è stato scritto da Gino Martella insieme al figlio Niccolò, studente di design della moda: “Il mito è un linguaggio al tempo stesso familiare ed estraneo. Tutto ci sembra di capire, ma poi quando ci fermiamo a riflettere, tutto rimane indefinito. Il mito sembra parlare di altro, ma parla sempre e solo di noi.”

Un luogo, come scrive Marc Augè, ha tre caratteristiche: è identitario, individua l’identità di chi lo abita; è relazionale, stabilisce una reciprocità dei rapporti tra gli individui; è storico, mantiene la consapevolezza delle proprie radici in chi lo abita. Il paesaggista Gilles Clément definisce terzo paesaggio i luoghi abbandonati dall’uomo. Martella afferma: “Credo che negli ultimi anni in molti luoghi del Salento devastati dalla Xylella stia avvenendo un vero e proprio processo di costruzione di una neo-identità di un neo-Luogo con nuove relazioni sociali. Un processo che partendo dall’abbandono sta creando un qualcosa di nuovo”.

Il progetto de La Paddotta vede la partecipazione di Massimo Bondielli (DOP). I dialoghi in musica sono realizzati da Marco Jeronimo Merino. Lo spirito guida, il genius loci, è lo scultore salentino Cristian Cataldi. “E poi ci sono stati i buoni consigli di Fredo Valla, Antonello Ricci, che hanno saputo scamparmi dalle secche narrative.”

La Caravanserraglio Film Factory, fondata nel 2014 dal regista Massimo Bondielli, dal coach Marco Matera e dal biologo ambientale Gino Martella, dopo il documentario Se io fossi acqua (2013), dove si racconta la forza distruttrice dell’acqua nell’alluvione delle 5 Terre e della Val di Vara (25/10/2011); dopo il cortometraggio Ovunque proteggi (2015) e il documentario Il sole sulla pelle (2019), sviluppato con L’Aura Scuola di Cinema di Ostana di Fredo Valla e Giorgio Diritti, dove il fuoco brucia la vita di 32 persone nella strage ferroviaria di Viareggio (29/06/2009), si misura adesso con un altro elemento della natura:  la terra.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: best nature filmGino Martellaglobal short film awards new yorkla paddotta
Previous Post

Trump, Increasingly Aging and Unhinged, Risks Alienating All Non-MAGA Voters  

Next Post

87 Migrants Found Living Below Furniture Store in Queens in Makeshift Conditions

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Trump, recessione? Economia alla grande ma tutto è possibile

Trump Signs Executive Order to Tie U.S. Drug Prices to Lowest Global Rates

byPaolo Cordova

Stop ai sovrapprezzi sui farmaci USA: Trump firma il nuovo ordine esecutivo

byPaolo Cordova

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
87 Migrants Found Living Below Furniture Store in Queens in Makeshift Conditions

87 Migrants Found Living Below Furniture Store in Queens in Makeshift Conditions

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?