Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
February 24, 2024
in
Cinema
February 24, 2024
0

“Gloria!” di Margherita Vicario al 74esimo Festival di Berlino

La regista: “La musica come atto di ribellione per le donne musiciste di ieri e oggi”

Monica StranierobyMonica Straniero
“Gloria!” di Margherita Vicario al 74esimo Festival di Berlino

Still dal film “Gloria!”

Time: 4 mins read

Attrice, musicista e ora regista, Margherita Vicario si cimenta nel suo primo lungometraggio di finzione, “Gloria!”, presentato in concorso a Berlino 74. Siamo nei primi anni del XIX secolo in un luogo che è una sorta di incrocio tra un orfanotrofio, un convento e una scuola di musica, non lontano da Venezia.

Protagoniste Teresa (Galatea Bellugi), una serva orfana conosciuta solo come “la Muta” Lucia, Bettina, Marietta e Prudenza, rispettivamente interpretate da Carlotta Gamba, Maria Vittoria Dallasta, Sara Mafodda e Veronica Lucchesi. Cinque giovani musiciste con grandi talenti musicali sopiti che dopo aver trovato un pianoforte abbandonato in una stanza sotterranea si riuniscono in segreto per creare la propria musica al di fuori degli schemi.

Il sistema repressivo a cui sono sottoposte è mantenuto in vita dal sacerdote e maestro di cappella Perlina (il comico Paolo Rossi), incapace di scrivere un pezzo ecclesiastico organizzato per il nuovo Papa Pio VII, in visita all’istituto.

La storia non è un documento storico, ma questo non era neanche l’intento della regista. Il suo film è soprattutto un omaggio a tutte le compositrici e le musiciste di quel tempo rimaste sconosciute. rese invisibili dai loro colleghi maschi.

“Se diciamo Ludwig tutti sanno di chi stiamo parlando”, aggiunge Vicario, “ma se diciamo Francesca Caccini di Mantova nessuno la conosce, nonostante fosse molto famosa al suo tempo. E ce ne sono state molte altre”.

Margherita Vicario sul set (ANSA)

Donne che all’alba della Rivoluzione francese non potevano esibirsi in pubblico. “Nelle interviste spesso mi chiedono cosa ne penso della situazione delle donne nella industria musicale”, spiega ancora Vicario. “Mi sono convinta ad andare in fondo alla questione e ho scoperto che esistevano istituzioni come quella che descrivo nel film”.

Ospedali caritatevoli per la cura dei malati e dei poveri, ognuno con la propria chiesa e funzioni aperte al pubblico. Tra questi il famoso Ospedale della Pietà, dove il prete rosso Antonio Vivaldi, a cui la regista rende omaggio nell’uso del Gloria nel titolo, insegnava violino alle giovani musiciste ospitate e si esibiva con loro per il piacere dei borghesi e dei cittadini locali, le cui donazioni erano vitali per la sopravvivenza di questi istituti. Un ensemble di orfane adulte, chiamate Le Figlie di Choro, che possedevano capacità musicali al pari di altre grandi orchestre europee.

“La musica è stata per loro l’unica via di fuga per tante ragazze rinchiuse, con passati diversi, ma lo stesso desiderio di uscire dal loro confinamento”. A meno che non si sposassero, ma come imparerà a proprie spese la musicista innamorata Lucia, agli uomini non ci si può affidare.

Una musica ribelle che prende forma in una colonna sonora dove i generi si mescolano e la rigida composizione barocca del violino di Lucia si ammorbidisce sulle note pop del jazz-blues di Teresa, chiaramente avanti per quel tempo.

Con Gloria! nelle sale italiane l’11 aprile, Vicario realizza un film non convenzionale dove le parole cedono il passo a suoni, melodie e ritmi che scandiscono la vita all’interno dell’istituto. Anche se a tratti scivola pericolosamente sui binari della high school musical comedy, il film si dissocia da un cinema iper-narrato dove tutto è spiegato, raccontato, ricamato dalle immagini.

La regista rivendica il ruolo della musica, una protagonista silente che alimenta e sostiene il cambiamento all’interno della storia, trascendendo il suo ruolo puramente sonoro per diventare il catalizzatore della ribellione di un collettivo di donne contro le norme tradizionali e il patriarcato nel mondo della musica, di ieri e di oggi.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: cinema
Previous Post

Milano Fashion Week, boom di presenze; il Newark Museum of Art racconta la moda

Next Post

A Brooklyn Robert F. Kennedy Jr punta sull’elettorato nero

DELLO STESSO AUTORE

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il passo falso di Kennedy Jr.: “Fu necessario sorvegliare Martin Luther King”

A Brooklyn Robert F. Kennedy Jr punta sull'elettorato nero

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?