Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
October 14, 2023
in
Cinema
October 14, 2023
0

“Golda”: il film di Guy Nattiv sulla premier israeliana nella guerra del Kippur

Tragici echi d'attualità; pellicola con Helen Mirren ancora non uscita in Italia

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
“Golda”: il film di Guy Nattiv sulla premier israeliana nella guerra del Kippur

Golda_20211108_00448.CR3

Time: 3 mins read

Muoiono in tanti, tanti i feriti, i prigionieri, nella guerra dello Yom Kippur del 1973, e Golda Meir li segna tutti, giorno dopo giorno, su un taccuino. Lo fa nel film a lei intitolato Golda diretto dall’israeliano Guy Nattiv, presentato al Festival di Berlino, uscito in Usa e Israele a fine agosto, ma non ancora uscito in Italia. Chissà se lo fece veramente o è una finzione cinematografica, ma è estremamente efficace nel rivelare la sua angoscia via via che i giorni passano, 19, e le vittime aumentano. Chissà se in queste ore Netanyahu sta facendo lo stesso, chissà se come lei si tormenta e si assume la piena responsabilità di questi morti.

Allora come oggi l’attacco è arrivato inaspettato, ha colto l’esercito israeliano di sorpresa: falle nell’intelligence, e nelle valutazioni che sono costate migliaia di vite. Dopo la fine della guerra Golda Meir e il suo governo andarono a casa. La stessa cosa è possibile per l’attuale primo ministro Netanyahu.

Il film parte dalla testimonianza di Golda Meir nel 1974 alla commissione Agranat, che indagava sugli errori che avevano portato a non prevedere l’attacco. Ci sarà una commissione per Netanyahu e il suo governo?

Golda_2021111_00337.CR3

Meir sembra esitante quando il capo del Mossad Zvi Zamir (Rotem Keinan) le dice che il nemico è pronto all’azione. Il ministro della Difesa Moshe Dayan (Rami Heuberger) sembra avere paura. E gli altri membri del governo sembrano attori di secondo piano nelle decisioni sul conflitto, dal comandante in capo delle forze militari Dado Elazar (Lior Ashkenazi) al generale dell’aeronautica Benny Peled (Ed Stoppard). Henry Kissinger (Liev Schreiber) è più preoccupato di mantenere calma l’Unione Sovietica e soprattutto di mantenere bassi i prezzi del petrolio che di andare in aiuto di Israele. “Sono prima americano, poi segretario di stato, infine ebreo” dice ad un certo punto della trattativa con Golda Meir, che gli risponde: noi qui leggiamo da destra a sinistra, ebreo prima di tutto quindi.

Ebreo non è lo sceneggiatore del film Nicholas Martin, e neppure la protagonista Helen Mirren, e questo è stato oggetto di grandi polemiche. Anche in questo caso, come in quello di Bradley Cooper che interpreta Leonard Bernstein in Maestro, all’attrice è stato applicato un naso adatto al personaggio e questo ha fatto gridare allo scandalo della stereotipizzazione degli ebrei.

Ma non è il trucco il centro del problema del film, quanto il suo mantenersi sulla superficie della storia. Un peccato che il regista abbia ecceduto in stilizzazioni che sottraggono pathos all’azione, tolgono tempo e attenzione a quelli che sarebbero potuti essere dettagli importanti dell’attacco congiunto di forze egiziane nel Sinai e siriane nel Golan, quel 6 ottobre del 1973. Nel film, magistralmente interpretato da Helen Mirren, sono troppe le pause sulle sigarette fumate con avidità, sul fumo che si alza e i portacenere che si riempiono. Sugli uccelli che volano impazziti e si affollano poi morti. Belli invece gli inserimenti di filmati dell’epoca in cui Golda Meir appare, sì una lady di ferro, ma capace di battute autoironiche che spiazzano l’egiziano Sadat negli incontri per la pace.

 Un personaggio grandioso come Golda Meir che in un momento del film dice: “ah! i russi, li conosco bene, di notte papà ci nascondeva perché quando i cosacchi bevevano ammazzavano gli ebrei solo per il gusto di farlo, perché erano ebrei”. Quella ragazzina è diventata Golda Meir: come è successo? Il film non ce lo fa capire neppure lontanamente. Come non ci fa capire cosa è successo veramente in quella guerra di 50 anni fa. Preludio drammatico di oggi.

RispondiInoltra
Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: golda meirguy nattivHelen Mirren
Previous Post

“Schieratevi contro Hamas”: il conflitto invade anche le Università americane

Next Post

Storia di Khaled Meshaal, cofondatore di Hamas e regista delle proteste islamiche

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Possible impact area estimated by expert Marco Langbroek / Ansa

50-year-old Soviet Space Probe Expected to Crash Back to Earth in the Next Two Days

byGrazia Abbate
Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Storia di Khaled Meshaal, cofondatore di Hamas e regista delle proteste islamiche

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?