Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
August 20, 2023
in
Cinema
August 20, 2023
0

Decrittare ‘Barbie’: la guida

Note alla terza (gulp) visione del film di Gerwig

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Decrittare ‘Barbie’: la guida

Margot Robbie in 'Barbie' (footage)

Time: 3 mins read

“Vai a vedere Barbie per la terza volta?” mi hanno chiesto sbigottiti diversi amici: eppure anche tre visioni non sono bastate a chiarirmi tutti gli strati e i livelli di lettura della pellicola di Greta Gerwig: un film epocale, non solo per il suo successo straordinario ai botteghini di tutto il mondo, o perché sia bellissimo (de gustibus), molto divertente, colorato, pieno di musica e danza; ma perché all’intrattenimento puro aggiunge dei messaggi significativi, e segnerà un prima e un dopo, come fece Guerre Stellari.

È troppo didascalico? No. Si rivolge a un pubblico giovane, a cui le cose bisogna spiegarle forte e chiaro, e non solo nel mondo occidentale (e anche così conosco gente che non ha proprio colto il lato femminista della storia, credeteci o no).

La vicenda ridotta all’osso: a Barbieland le Barbie dominano e i Ken sono meri accessori. In un viaggio nel Mondo Reale, Barbie Stereotipa scopre il patriarcato assieme a Beach Ken, il quale cercherà di trasportare il dominio dei maschi a casa. Ma Barbie con un paio di umane sventa il piano e decide però, avendo assaggiato le emozioni, che vuole rischiarsela nel Mondo Reale.

Nella prima, folgorante scena – omaggio a 2001 Odissea nello Spazio – le bimbe abbandonano e spaccano i noiosi bambolotti- figli quando scoprono Barbie. Si prepara così l’idea geniale del film: Barbieland è a rovescio, le Barbie possono fare tutto (esistono decine di modelli, astronauta, pilota…), come a dire che le bambine possono sognare il loro futuro libero e bello… ma quando crescono?

Mamma e figlia – Lo scopriamo quando incontriamo l’adolescente Sasha, furiosa con Barbie (che definisce persino fascista; per la Mattel che ha coprodotto il film sarà stata dura da accettare), e col mondo che non mantiene le promesse; anche con sua madre Gloria.

Due mondi in equilibrio – Il terrore dei dirigenti Mattel quando scoprono che una Barbie è fuggita porta a pensare che il Mondo Reale si mantenga in equilibrio grazie al suo contraltare Barbieland. Ovvero: finché esiste un sogno per le bambine e le donne, ed è possibile distrarle dalla verità, è possibile anche mantenere in vita una struttura patriarcale della società che altrimenti viene incrinata.

Come si sconfigge il Kendom – Difatti, per liberare le Barbie dall’ipnosi collettiva – che le ha colte quando Beach Ken porta il patriarcato in casa e i Ken si impossessano del potere, riducendole a cameriere e adoranti schiavette – è necessario deprogrammarle, illuminandole sulla realtà del patriarcato, a partire dall’ormai celebre discorso sull’impossibilità di essere donne che tiene Gloria (America Ferrera).

Canadian actor Ryan Gosling (L) and Australian actor Margot Robbie pose on the pink carpet at the European premiere of ‘Barbie’ in central London, Britain, 12 July 2023 ANSA/EPA/ANDY RAIN

A margine, si noterà che gli uomini sono un po’ scemi: nel finale i Ken si fanno infinocchiare facilmente per diverse ragioni. Primo: la loro facile aggressività li porta a guerreggiare (basta ingelosirli) e perdere di vista la cosa importante. Secondo, e più sottile: dietro la facciata del duro si nasconde un ragazzetto dalla fragile autostima, supportata solo dall’adorazione femminile. Se questa viene meno, il ragazzetto si sperde e non sa più chi è. Tradotto: ragazzi, il patriarcato non conviene nemmeno a voi. I’m just Ken, canta il meraviglioso Ryan Gosling, ma scoprirà che “Kenough”, Ken è abbastanza: siate chi siete e non abbiate paura di piangere.

Parità – Dopo tutto ciò, possono i Ken aspirare a un maggiore ruolo a Barbieland invece di essere accessori? Mica tanto. Al massimo un posto da giudice distrettuale, non alla Corte Suprema… ma, avverte la voce narrante di Helen Mirren, i Ken potranno acquisire tanto potere quanto ne avranno le donne nel Mondo Reale. Tradotto: altro che favolette, cominciamo a fare sul serio anche nella realtà.

Ci sono molte frasi, rimandi, indizi nella sceneggiatura che sostanziano questa lettura del testo. Ce ne sono anzi molti, molti altri che non posso qui dettagliare – così come ci sono risposte a molte delle obiezioni che ho sentito sollevare. Questo non significa che Barbie sia un meccanismo perfetto in tutto, ma la storia tiene. E a proposito di chi accusa Gerwig di essersi venduta alla Mattel, per una gigantesca operazione di marketing, vale la pena ricordare che Barbie è stata una scommessa gigantesca. Margot Robbie che non solo è protagonista, ma produttrice del film, andandolo a promuovere alla Warner Bros e alla Mattel assicurava “possiamo fare un miliardo di dollari”. È successo nelle prime due settimane… ma la certezza non c’era.

Infine: perché Barbie torna nel Mondo Reale pur avendo scoperto l’inganno?  Perché nel mondo reale dobbiamo viverci, care e cari, con le sue emozioni, le sue gioie e le sue iatture; anche senza patriarcato, la Barbieland dove “ogni giorno è il miglior giorno possibile” non esiste. Dobbiamo comunque fare i conti con la finitezza dell’essere umano. Magari riprendendo possesso anche dei nostri (ritrovati) organi genitali, e con le Birkenstock ai piedi, come succede a Barbie.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

In Cannes, De Niro Blisters Trump: “Art is a Threat to Autocrats and Fascists”

byAlessandra Quattrocchi
Robert De Niro a Cannes contro Trump: pericolo globale per la democrazia

Robert De Niro a Cannes contro Trump: pericolo globale per la democrazia

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: BarbiecinemaGreta Gerwig
Previous Post

Rutte: ‘Paesi Bassi e Danimarca forniranno F-16 all’Ucraina’

Next Post

Man Kills California Store Owner Over Pride Flag Rage

DELLO STESSO AUTORE

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

byAlessandra Quattrocchi
I 63 anni di “Re Carlo” Ancelotti: da Reggiolo al tetto del mondo

Carlo Ancelotti allenatore del Brasile: “fino ai Mondiali del 2026”

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

In Cannes, De Niro Blisters Trump: “Art is a Threat to Autocrats and Fascists”

byAlessandra Quattrocchi

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
New York’s LGBT Landmark Vandalized 3 Times in 8 Days

Man Kills California Store Owner Over Pride Flag Rage

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?