William Friedkin, regista premio Oscar autore di classici del cinema degli anni ’70 come L’esorcista e Il braccio violento della legge, si è spento a Los Angeles all’età di 87 anni.
La scomparsa del leggendario cineasta è stata confermata dalla moglie, l’ex produttrice e responsabile dello studio Paramount Pictures Sherry Lansing.
Nato a Chicago nel 1935 in una famiglia di origine ebrea, Friedkin ha fatto parte dell’acclamata generazione di registi degli anni ’70 che ha reinventato il modo di fare cinema a Hollywood.
Oltre ai suoi due principali capolavori – L’esorcista e Il braccio violento della legge – nella sua lunga carriera Friedkin ha diretto anche l’innovativo dramma del 1970 Festa per il compleanno del caro amico Harold, oltre a film di grande impatto culturale come Il salario della paura (1977), Cruising (1980), Vivere e morire a Los Angeles (1985), Regole d’onore (1985), Bug (2006) e Killer Joe (2011).
Il suo ultimo lavoro è stato il remake del dramma teatrale e cinematografico di Herman Wouk The Caine Mutiny-Court Martial, interpretato da Kiefer Sutherland e presentato alla Mostra del Cinema di Venezia del 2023.