Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
August 1, 2023
in
Cinema
August 1, 2023
0

La Cina non ha più bisogno di Hollywood (ma forse le cinesi sì)

Nonostante l'exploit planetario, nemmeno 'Barbie' riesce a sbancare il botteghino. Pechino non è pronta a mettere in discussione il patriarcato

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
La Cina non ha più bisogno di Hollywood (ma forse le cinesi sì)

A view shows an opened cinema in a shopping mall in Beijing, China, 13 October 2020 ANSA/EPA/WU HONG

Time: 3 mins read

Il cinema cinese ormai fa a meno di Hollywood… quasi sempre.

Barbie di Greta Gerwig, arrivato nelle sale il 21 luglio, nella prima settimana ha raccolto l’equivalente di 19,6 milioni di dollari; relativamente poco per l’enorme mercato cinese, ma il numero di cinema che lo programmano è salito da meno di 10.000 all’apertura, a 36.000 una settimana dopo: grazie alle donne che vanno in massa a vedere questo film che parla esplicitamente di “patriarcato” e fragilità maschile, in un panorama dominato da action movies, molti ormai di produzione cinese, rigorosamente con uomini protagonisti.

Innovare sembra ormai l’unica via possibile per i film statunitensi in Cina. Le difficoltà di Hollywood con il grande paese sono state descritte da Erich Schwartzel, critico cinematografico del Wall Street Journal, nel libro Red Carpet: Hollywood, China, and the Global Battle for Cultural Supremacy.

Si possono riassumere in tre passaggi storici: il richiamo di un pubblico potenziale di 1,4 miliardi di cinesi (sempre più inurbati con crescita esponenziale delle sale) ha influenzato le major a produrre pellicole adatte anche a quel mercato (film d’azione, supereroi, ma soprattutto storie prive di asperità culturali o politiche e critiche contro la dittatura cinese. Schwartzel cita ad esempio The 355 con Jessica Chastain e Penelope Cruz dove nelle ultime scene la polizia cinese irrompe a riportare l’ordine, senza alcuno scopo narrativo se non che, per il pubblico cinese, l’Autorità deve sempre esserci come garante dell’armonia sociale).

Poi, come parte degli accordi commerciali per l’ingresso dei film hollywoodiani, Pechino ha chiesto (succede anche in altri settori) la formazione dei locali al mestiere dello schermo, tanto che oggi la gran parte delle pellicole che girano in Cina sono prodotte localmente, un fenomeno aiutato dal Covid e dallo stop delle produzioni occidentali. Infine, ormai il cinema cinese potrebbe anche partire alla conquista del mondo… sebbene, come Bollywood, i suoi temi e una certa mancanza di sofisticazione rendano improbabile un massiccio ingresso in Occidente, il mercato interno basta e avanza a farne un affare lucroso.

Prendiamo ad esempio, dice Schwartzel, le produzioni nate nella democratica Corea del Sud che hanno sbancato il mondo e anche la smaliziata Europa, con film come Parasite e serie come Squid Game: sarebbero troppo eversive e troppo politiche per il pubblico cinese. Però, la Cina ha cominciato a produrre anche serie con storie di famiglia, vicende quotidiane, amori di tutti i giorni, e queste vanno forte, per esempio, in Kenya e verosimilmente in altriPpaesi africani (in genere chi dice “la Cina si compra l’Africa” pensa a ponti, strade e impianti energetici, ma proprio l’esempio del cinema USA in Europa insegna che il colonialismo culturale porta giganteschi ricavi su vari fronti).

Resta un dubbio: ma Barbie come avrà fatto a sconfiggere la censura cinese, che ovviamente esiste ed è molto occhiuta? Per esempio: la stampa cinese ha esaltato come un’eroina nazionale la regista Chloé Zhao, (nata nel 1982 in Cina, ma trapiantata a Londra a 15 anni), vincitrice di numerosi premi, fra cui l’Oscar al miglior film e alla miglior regia con Nomadland, uscito nel 2021. Poi però è riemersa un’intervista in cui Zhao diceva che crescere in Cina aveva significato essere circondata da bugie. Apriti cielo: pochi mesi dopo, il suo debutto nel Marvel Cinematic Universe con Eternals in Cina non è mai arrivato.

Barbie (ph: ANSA)

La Cina non è un paese pronto a mettere in discussione il patriarcato; l’ultimo Politburo annunciato lo scorso ottobre è composto da sei uomini attorno al presidente Xi Jinping. Ma la Mattel (coproduttore di Barbie il film) in Cina ha molti affari, fra cui la produzione materiale della maggioranza delle bambole in fabbriche in comproprietà con investitori cinesi. Aggiungiamo che una scena in particolare ha portato il Vietnam a bandire il film, perché in una carta geografica i confini fra Vietnam e Cina erano quelli ritenuti validi da Pechino e non da Hanoi.

In una ipotesi più ottimistica, possiamo pensare che forse Barbie, con la sua ingannevole patina rosea, sia volata sotto i radar della censura. Vedremo se le cinesi porteranno Margot Robbie più in alto di Tom Cruise che con Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One, uscito una settimana prima, ha raccolto per ora 40 milioni di dollari.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

La prima messa di Papa Leone XIV, Prevost si schiera con la gente comune

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: BarbieCinaHollywood
Previous Post

Enac, 89 milioni di passeggeri nel primo semestre 2023: +29%

Next Post

Mayor Adams Unveils a $485 Million Gun Violence Prevention Plan

DELLO STESSO AUTORE

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others
Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
PlaNYC: Getting Sustainability Done

Mayor Adams Unveils a $485 Million Gun Violence Prevention Plan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?