Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
July 19, 2023
in
Cinema
July 19, 2023
0

Greta Gerwig l’iconoclasta: fra Barbie e Biancaneve

Con la pellicola sulla bambola rosa la regista si lancia in un mondo completamente diverso grazie a una piega fantasy

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Greta Gerwig l’iconoclasta: fra Barbie e Biancaneve

Margot Robbie in "Barbie"/Ansa

Time: 4 mins read

Rosa: ovunque, e vestitini estivi. Signore e signorine e ragazzine all’anteprima per la stampa da
Roma di Barbie, il film di Greta Gerwig (coprodotto dalla Mattel con la Warner Bros e, fra gli altri,
l’attrice protagonista Margot Robbie, biondissima e perfetta). I dettagli rosa shocking del pubblico
in sala (una giacca, un paio di sandali, una borsa, una camicia…) indicano la passione che le ragazze
di ieri e di oggi hanno e hanno avuto per le mille incarnazioni della bambola che qui diventa
simbolo della lotta al “patriarcato”; senza mezzi termini, è una delle parole più nominate nella
seconda metà del film. (Del resto, i tempi cambiano: The Space Cinema Moderno di piazza della
Repubblica sede della proiezione, oggi multisala, un tempo era un celebre cinema porno della
capitale).

Pellicola spettacolare, con il set di Barbieland (fra scivoli, ville dei sogni, motoscafi e macchine, i
diecimila accessori propinati alle bimbe) costruito interamente a mano, altro che intelligenza
artificiale. Un po’ lunga: due ore riempite a volte a forza con scene da action movie, superfetazioni
e spinoff. Tuttavia, Barbie sarà difficile da scordare.

Vediamo di non fare troppi spoiler. A Barbieland comandano le donne, o meglio le Barbie (si
chiamano tutte Barbie, dalla tradizionale bionda che è la nostra eroina, alla Barbie presidente – in
una Casa Rosa – alle magistrate della Corte suprema alla giornalista all’astronauta alla spazzina
ecce cc con tutte le bambole di ogni colore che la Mattel si è inventata nei decenni), e gli uomini, o
meglio i Ken, esistono solo come ‘fidanzato di’. Vivono felici fra balli e scherzi, cibo e amore (ma il
mare è finto, di plastica, il cartone del latte è vuoto, e il sesso non esiste, come del resto i genitali).
La nostra Barbie (Margot Robbie) però accusa dei malesseri, strani pensieri di morte, e, orrore, un
sintomo fisico: perde la caratteristica delle Barbie, vivere in punta di piedi, e si ritrova coi piedi
piatti (cioè normali), cosa molto molto scomoda se si posseggono solo scarpe con il tacco. Quindi –
la farò breve – Barbie si sposta nel Mondo Reale per cercare chi le trasmette queste ansie. Il suo
Ken (Ryan Gosling) la convince a portarlo con lei.

Solo che nel Mondo Reale, dove il cda di Mattel è tutto di uomini, Barbie e Ken scoprono (lei con
costernazione, lui con giubilo) che le donne comandano solo a Barbieland mentre quando si fa per
davvero, gli unici che contano qualcosa sono i maschi. Una verità che Ken si affretta a riportare a
casa, mentre Barbie si occupa di rintracciare la madre e la figlia in conflitto che l’avevano resa
triste a sua volta, e poi torna a Barbieland inseguita dall’intero consiglio di amministrazione di
Mattel, e poi si occupa di riscattare tutte le Barbie cadute preda del patriarcato, e poi… e poi
succedono un sacco di cose, quali più interessanti e quali meno, ma sempre visivamente gioiose,
fino alla conclusione – che lascia peraltro un dubbio: forse anche le donne – pardon, le Barbie –
preferiscono comandare che condividere inclusivamente il potere. Di sicuro, scopriamo che
preferiscono le Birkenstock ai tacchi alti nel momento in cui perdono il potere magico di vivere
sulle punte.

Greta Gerwig – wikimedia

Ovviamente il set è popolato di attrici e attori (molti di un certo rilievo, da America Ferrera a Michael Cera, come Allen, lo sventurato amico di Ken fuori produzione; e ancora ben tre visi noti
dalla serie tv inglese Sex Education, Emma Mackay, Ncuti Gatwa e Connor Swindells). Barbie ha un messaggio da trasmettere, e oltre che lungo, appare alla fine didascalico.

Almeno finché non ci si rende conto che non mira a un pubblico di critici cinematografici un po’ blasé, ma,
verosimilmente, alle ragazzine, quelle che ancora oggi comprano Barbie a tutto spiano; e forse le ragazzine hanno bisogno di messaggi elementari, ben segnalati, non di raffinati sottintesi.
Che Gerwig sia capace di sottointesi lo sappiamo per esempio dal suo penultimo film, quel Piccole
Donne, ennesima trasposizione dei romanzi di Louisa May Alcott, in cui la protagonista Jo diventava l’alter ego della scrittrice e rivelava la sua anima più pura, quella dell’autrice che non arretra di fronte a nulla pur di farsi pubblicare (e pagare), anche se significa stravolgere il finale e far zuccherosamente sposare la sua eroina.

Con Barbie, Gerwig si lancia in un mondo completamente diverso, con una piega fantasy a cui
sembra aver preso gusto. Negli ultimi giorni i social stanno impazzendo di critiche per un prossimo
film musicale (coprodotto con la Disney peraltro) di cui ha scritto la sceneggiatura, dedicato a…
Biancaneve. Se ne sa ben poco, salvo per alcune foto di scena da cui si evince che Biancaneve non
ha la pelle candida dell’eroina originaria di Walt Disney (l’attrice è Rachel Zegler, già Maria nel
remake di West Side Story di Steven Spielberg) e che i nani non sono tali (semmai un gruppetto di
uomini diversamente alti); pare che non ci sia nemmeno il principe azzurro, o eresia, magari
Biancaneve si salva da sola.

Apriti cielo: piovono le polemiche sui sogni infantili distrutti, sul politically correct che mette le sue manacce anche sulle favole. Si potrebbe obbiettare sia che la favola ha conosciuto molte versioni, sia che proprio rivisitare i capolavori dell’infanzia è un buon modo per mettere in luce gli stereotipi con cui siamo cresciuti (e in cui siamo immersi). O almeno, invitare prima a vederlo, il film in questione. È diretto da Marc Webb e previsto per metà 2024.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

La prima messa di Papa Leone XIV, Prevost si schiera con la gente comune

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Barbie
Previous Post

Trump contro l’indagine di Jack Smith: “Non mi spaventa, vuole sminuirmi”

Next Post

È morta Celia Guevara, sorella del “Che”

DELLO STESSO AUTORE

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others
Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
È morta Celia Guevara, sorella del “Che”

È morta Celia Guevara, sorella del "Che"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?