Mangereste degli scarafaggi (vivi) per 40.000 dollari?
Nicolas Cage sì. E non si tratta di una scommessa – bensì di quello che è successo durante le riprese della commedia-horror del 1988 Stress da vampiro (titolo originale Vampire’s Kiss).
In un’intervista a Yahoo Entertainment, l’attore premio Oscar ha ammesso di aver ingerito due scarafaggi vivi in parte di sua spontanea volontà – dato che il copione prevedeva solamente che mangiasse uova crude – un po’ come presa in giro dal registra Robert Bierman – che dopo aver visto che l’attore aveva già mangiato una blatta, pretese che ne mangiasse un’altra.
“Non lo farò mai più e mi dispiace molto averlo fatto”, si pente oggi l’artista 59enne – che investì tutti i soldi ricevuti per il film in una Corvette Stingray del ’67.
Cage è tornato nelle sale americane lo scorso venerdì, interpretando una nuova commedia-horror vampiresca dal titolo Renfield. E stavolta a dover assaggiare le ‘leccornie’ è stato il co-protagonista Nicholas Hoult. “Gli scarafaggi che ho mangiato per il film erano al caramello”, ha dichiarato Hoult a Yahoo Entertainment. “Ho mangiato anche grilli che erano davvero deliziosi; erano aromatizzati al sale e all’aceto o al fumo del barbecue”.
“Nicholas ha mangiato una cimice di patata, quindi è passato a un altro livello”, ha aggiunto scherzando Cage. Che si è poi lasciato andare ad alcune considerazioni sull’uso degli insetti in cucina: “Se riusciste a liberarvi della paura, della fobia di mangiare insetti, potreste risolvere la fame nel mondo. Proteine elevate, assenza di grassi, eccellenti sostanze nutritive, abbondanza. Sono ovunque! Ma no, non succederà”.