Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 12, 2024
in
Arte e Design
October 12, 2024
0

Il viaggio di Nan Goldin nei sentimenti senza tempo dell’arte

"Nan Goldin: You never did anything wrong”. Da Gagosian la mostra con immagini catturate dalla celebre artista in simbiosi con le opere scattate nei musei

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 3 mins read

Rimangono ancora pochi giorni per visitare alla galleria Gagosian a Chelsea la mostra “Nan Goldin: You never did anything wrong” (al 522 West 21st Street, New York). Inaugurata il 12 settembre, aperta fino al 19 ottobre, la mostra si sviluppa con un’ampia sequela di fotografie della celebre artista americana con in più due filmati presentati in padiglioni appositamente costruiti al centro della sala.

In oltre cinquant’anni di carriera, Goldin ha esplorato le profondità della condizione umana, catturando momenti crudi della vita quotidiana che rivelano esperienze universali sull’amore, la perdita, la verità.  Così dopo l’impatto che ebbe nel 2022 “All the Beauty and the Bloodshed”, il docu-film (premiato anche al festival di Venezia) della documentarista premio oscar Laura Poitras, dedicato alla vita di Nan Goldin e della sua militanza a favore di P.A.I.N. (Prescription Addiction Intervention Now), arriva una mostra che continua il viaggio di Goldin nei sentimenti della vita raccontati attraverso gli scatti d’arte, questa volta realizzati nei musei del mondo.

Attingendo all’impulso associativo della sindrome di Stendhal, Goldin ha creato un ampio corpo di sue nuove fotografie a griglia in cui altre sue immagini autobiografiche scattate soprattutto negli anni Settanta, sono rispecchiate da fotografie scattate in musei di opere d’arte che abbracciano millenni. Il formato a griglia, che è stato un elemento chiave del lavoro di Goldin per tre decenni, riecheggia la struttura cinematografica delle sue opere con immagini in movimento, incapsulando la sua comprensione della storia e del tempo. Queste fotografie rivestono le pareti della galleria, circondando i padiglioni dove sono proiettati due film.

Molte delle griglie esplorano storie di amore e perdita nell’antichità, come in Orpheus Dying (2024), in cui un dipinto barocco del 1866 di Émile Lévy di Orfeo è abbinato a una fotografia del 1977 dell’amante di Goldin, Tony. I parallelismi visivi emergono sorprendenti, con entrambe le figure in posizioni quasi identiche e seducenti. Le loro gabbie toraciche pronunciate creano una simmetria inquietante, ed entrambi i corpi sono drappeggiati su lenzuola blu stropicciate che uniscono ulteriormente le immagini, nonostante uno sia un nudo classico e l’altro un uomo moderno in jeans. La tavolozza condivisa e l’ombra inquietante delle due scene confondono i confini tra passato e presente, arte alta e narrativa personale, rendendo la loro connessione quasi surreale ed evocando il piacere e il terrore della sindrome di Stendhal.

Si chiama proprio Stendhal Syndrome (2024) l’opera di immagini in movimento, con una colonna sonora composta da Soundwalk Collective, in cui scorrono le fotografie che Goldin ha scattato negli ultimi vent’anni di capolavori classici, rinascimentali e barocchi con i ritratti dei suoi amici, familiari e amanti. Fotografie di dipinti e sculture provenienti da musei di tutto il mondo, tra cui la Galleria Borghese, il Louvre, il Metropolitan Museum of Art e il Prado, si fondono perfettamente con le immagini della comunità di Goldin, attraversando secoli per risultare in armonia tra loro, rivelando sorprendenti somiglianze nella composizione, nel colore, nella forma e nel tono emotivo. 

You never did anything wrong, Parte 1 (2024) (il titolo riprende l’epitaffio su una tomba di un cane al cimitero degli animali domestici di Lisbona) è un filmato amatoriale incentrato sulla totalità dell’eclissi solare, girato in Super 8 e 16mm. La colonna sonora include un pezzo triste di Valerij Fedorenko, una nuova colonna sonora composta da Mica Levi e suoni ambientali della natura registrati durante l’eclissi. È la prima opera astratta di Goldin, nata da un antico mito secondo cui un’eclissi è causata da animali che rubano il sole.

La capacità di Goldin di tracciare connessioni visive così precise crea interrogativi profondi sulle gerarchie tradizionali all’interno dell’arte e sulla persistente compulsione umana a creare bellezza da opere raffiguranti amore e dolore.

Le opere di immagini in movimento sono proiettate all’interno di padiglioni indipendenti progettati da Goldin in collaborazione con l’architetto franco-libanese Hala Wardé. Ogni struttura è concepita per riecheggiare il film corrispondente al suo interno, creando un lavoro di arte totale, dove architettura, immagine e suono si fondono.

 

 

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

Gaza, caos tra aiuti ONU e piano USA-Israele mentre la fame avanza

Gaza, caos tra aiuti ONU e piano USA-Israele mentre la fame avanza

bySimone d'Altavilla
Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU e la sfida degli attacchi marittimi globali

Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU e la sfida degli attacchi marittimi globali

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: arte e fotografiafotografiaGagosianGagosian Gallerymostre a New Yorkmostre d'artemuseiNan GoldinSindrome di Stendhal
Previous Post

Woman Snatches Money from 7-Year-Old Boy Buying Fruit Inside of Bronx Deli

Next Post

Il controllo silenzioso di Donald Trump sul Senato USA

DELLO STESSO AUTORE

OMS, l’Italia si smarca sul patto pandemico mondiale: astenuta ma il mondo dice sì

OMS, l’Italia si smarca sul patto pandemico mondiale: astenuta ma il mondo dice sì

bySimone d'Altavilla
Non solo Gaza: la carestia in Sudan è il fallimento morale del nostro tempo

Non solo Gaza: la carestia in Sudan è il fallimento morale del nostro tempo

bySimone d'Altavilla

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection From Harvard are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Il controllo silenzioso di Donald Trump sul Senato USA

Il controllo silenzioso di Donald Trump sul Senato USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?