Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
November 2, 2023
in
Cultura
November 2, 2023
0

Marina Sagona: la mostra “Tripoli” su nostalgia e amore paterno

Lo show è parte della collettiva "Follow the Thread" in diverse showrooms e gallerie di New York

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Marina Sagona: la mostra “Tripoli” su nostalgia e amore paterno

"Tripoli" il villaggio Olivetti di Marina Sagona

Time: 3 mins read

Una conciliazione a lungo desiderata. Frasi mai dette che si sarebbero volute ascoltare. Abbracci e parole agognate. Il video “Couscous” e le foto che lo accompagnano nella mostra “Tripoli” di Marina Sagona, dietro l’apparente significato della esplorazione di un piatto tipico nordafricano e di immagini di un passato che non potrà mai tornare, nasconde uno struggente bisogno di amore paterno. La mostra è stata curata da Barbara Pavan e Maurita Cardone all’interno della collettiva Follow the thread, organizzata da Arte Morbida, aperta dal 3 al 12 novembre in diverse gallerie e showroom di New York.

Marina Sagona è una artista concettuale, nata in Italia e trasferitasi nel 1995 a New York. ha lavorato per il New York Times e il New Yorker come illustratrice prima iniziare le sue esplorazioni multimediali. Il suo percorso artistico, e buona parte della sua vita, si è svolto quindi nella terra adottiva. Il padre Oreste è nato nel 1939 a Tripoli, in Libia, e si è trasferito in Italia nel ‘66. Buona parte della sua vita si è svolta quindi nella terra adottiva. Una ripetitività non casuale. La famiglia in parte era andata a Tripoli durata la colonizzazione fascista, in parte due secoli prima da Malta, durante l’impero ottomano. Furono poi tutti cacciati nel ‘70, dopo la rivoluzione di Gheddafi, “con le mani in tasca, come diceva mia nonna” ricorda Marina Sagona, senza nulla cioé, dopo le confische del nuovo governo rivoluzionario. Da allora la nostalgia per quel mondo e quella vita perduta per sempre, nessuno dei cacciati, salvo poche eccezioni sarebbe mai potuto tornare a Tripoli, ha costellato la vita della famiglia Sagona.

Coucous di Marina Sagona

Da tutta questa memoria familiare nasce il video “Couscous”, costruito su più livelli di comunicazione: la voce del padre in sottofondo spiega in italiano come fare il couscous, mentre su un lato dello schermo scorrono le immagini degli anni ’60 di Tripoli, la spiaggia, il deserto, i palazzi, recuperate da vecchi film in 8 millimetri. Sull’altro lato il testo in inglese di Marina traduce le parole del padre, la spiegazione della cottura delle cipolle o della semola, nelle parole d’amore da lui mai dette e da lei a lungo desiderate. Bisogna vederlo più volte per apprezzare tutti i livelli di comunicazione e sentire anche noi quella nostalgia e quel desiderio struggente di abbracci.

“Il video parla del rapporto tra di noi – mi spiega l’artista – della mancanza di comunicazione e di come attraverso il cibo si crea un rapporto di controllo, e anche un po’ di manipolazione, ma i protagonisti di una manipolazione sono sempre due. Lui non dice una parola a nessuno, ma quando parla di cibo si anima, io tento di decodificare quello che gli passa per la testa, perché è sempre un po’ un mistero questo papà per noi. Il finale è su dove l’umanità va sempre alla fine: a casa. Tutto questo grande giro che si fa per poi tornare a casa. Ma questo per lui è impossibile. Anche io ora sono in agitazione, non voglio più stare fissa a New York, ma io posso muovermi.”

“Tripoli” di Marina Sagona

Insieme al video nella mostra “Tripoli” compaiono foto d’epoca tratte dagli album di famiglia e stampate su feltro. “E proprio lana – spiega Marina Sagona – che si è come assorbita le foto creando un effetto quasi di nebbia. Ci sono ancora i fili d’erba e i rametti della pecora nel feltro, sono foto di oasi, deserto, porto, fiera, Tripoli dell’epoca ed è come se fossero passate attraverso una tempesta di sabbia. Io volevo convogliare l’idea della memoria, della nostalgia, dei fantasmi del passato.”

Una nostalgia, della terra perduta, che prova anche l’artista di riflesso. “Tutte le foto della mia famiglia fino alla cacciata vengono da lì, c’è questa specie di Arcadia, questo posto mitico, dove si voleva sempre tornare, questo sguardo lungo verso il mare: vedi dall’altra parte c’è la Libia, mi dicevano, c’è la nostra vita. Una vita alla quale non si è mai potuti tornare perché prima c’era Gheddafi, poi c’era la guerra. Mio padre voleva sempre fare questo viaggio in Libia che non si è mai potuto fare”

Dopo l’apertura di questa mostra newyorkese Marina Sagona andrà a Barcellona per l’inaugurazione di “Stabat Mater” alla Ciquita Rooma dal 10 novembre al 23 dicembre, mostra composta di video stampe e pastelli sul tema invece del rapporto madre figlia.

“Tripoli” da Nero Cucine Showroom, 88 Prince Street suite 4c

Monday to Friday 10 am – 6 pm

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio) e il saggio La Jihad delle donne (Salerno).

DELLO STESSO AUTORE

“The Zone of Interest”:  la vita straniata dei nazisti attorno a Auschwitz

“The Zone of Interest”: la vita straniata dei nazisti attorno a Auschwitz

byLuciana Capretti
“New York solo andata”: il sogno americano secondo Davide Ippolito

“New York solo andata”: il sogno americano secondo Davide Ippolito

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Follow the ThreadMarina Sagona
Previous Post

Actor Ronald Guttman Brings Hebrew Poet Immanuel of Rome to Life at Book Launch

Next Post

Guterres al vertice AI: supervisione globale o i rischi supereranno i benefici

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

In “Maestro” di Bradley Cooper un Bernstein bisessuale innamorato della moglie

In “Maestro” di Bradley Cooper un Bernstein bisessuale innamorato della moglie

byLuciana Capretti
Oltre un mese con Ennio Morricone: full immersion con la retrospettiva al MoMA

Oltre un mese con Ennio Morricone: full immersion con la retrospettiva al MoMA

byLuciana Capretti

Latest News

Arrestato ex ambasciatore USA: è accusato di essere una spia cubana

Arrestato ex ambasciatore USA: è accusato di essere una spia cubana

byLa Voce di New York
Spotify taglia del 17% i suoi dipendenti

Spotify taglia del 17% i suoi dipendenti

byAnsa

New York

The Rudest Cities in America, in a National Survey, are Both in New York State

The Rudest Cities in America, in a National Survey, are Both in New York State

bySunny Day
Troppi incidenti stradali, il provvedimento del sindaco Adams

Troppi incidenti stradali, il provvedimento del sindaco Adams

byEmanuele La Prova

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Guterres al vertice AI: supervisione globale o i rischi supereranno i benefici

Guterres al vertice AI: supervisione globale o i rischi supereranno i benefici

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?