Comincia il 5 ottobre e proseguirà fino al 19 la sontuosa asta online di Christie’s che offre “Fine Printed Books & Manuscripts”, una collezione di rarissimi testi stampati e manoscritti, antichi e moderni, molti relative al continente americano: e fra tutti spicca la lettera di Cristoforo Colombo ai reali di Spagna, Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona, con cui il navigatore annunciò la “scoperta” di un nuovo continente ai finanziatori del suo viaggio.
Per la precisione, Colombo redasse per i reali spagnoli un resoconto del suo primo viaggio “alle Indie”. Non si tratta naturalmente di una lettera manoscritta: è la prima edizione conosciuta, prodotta a Roma non prima del 29 aprile 1493 dallo stampatore Stephen Plannck, nella traduzione realizzata in latino da Leandro di Cosco. Era rimasta in una biblioteca privata svizzera per quasi un secolo. Se volete provare a comprarla, sappiate che la base d’asta è fra 1 milione e 1 milione e mezzo di dollari.

Ronald Reagan, [25 October 1980] – Christie’s Images 2023
Ma è solo una delle meraviglie che Christie’s mette in vendita, in tutto 357 lotti, documenti dall’inizio della conquista europea del mondo occidentale, all’alba dell’era atomica. C’è un’edizione completa dei Voyages di Thomas Cook; il Secondo Folio delle opere complete di William Shakespeare (un affare, fra 60mila e 90mila dollari); una prima edizione de The Wealth of Nations di Adam Smith (La ricchezza delle nazioni); un foglio della Bibbia di Gutenberg, e diversi testi scientifici rarissimi venduti per contro del William P. Watson Trust fra cui una prima edizione de The Zoology of the Beagle di Charles Darwin (La zoologia del viaggio del Beagle, il brigantino su cui si imbarcò il naturalista) e una copia non restaurata delle Tabulae Rudolphinae di Keplero.
Altri splendori che faranno gola sono i preziosi tomi rilegati della collezione di Constantin Mamouris e sua moglie: libri con illustrazioni Art Deco fra cui l’edizione di Rabelais di André Derain edita da Germaine de Coster e Hélène Dumas; una sezione di materiale relativo a Napoleone Bonaparte che Mamouris acquisì negli anni Settanta, inclusi autografi dell’imperatore e delle persone della sua cerchia.

Jack Aeby, [16 July 1945]- Christie’s Images 2023
E poi un gruppo di documenti per storici appassionati: gli appunti di Ronald Reagan in vista dello storico dibattito con Jimmy Carter del 1980. I primi contratti cinematografici di Greta Garbo e Marilyn Monroe. Alcuni oggetti relative a George Washington e Abrahm Lincoln. Una selezione di mappe della costa est degli Stati Uniti, venduta per conto della Glastonbury Historical Society.
Infine –affascinante anche per chi ha recentemente visto il film di Chris Nolan, Oppenheimer – quella che sarebbe l’unica fotografia a colori – scattata da Jack Aeby – del Trinity, nome in codice della prima detonazione di un’arma nucleare. Avvenne il 16 luglio 1945, culminazione del Progetto Manhattan; ad assistere oltre 400 persone fra cui il direttore del Progetto Robert Oppenheimer, Enrico Fermi, e tutti I fisici che avevano lavorato all’ordigno. Base d’asta, fra 20mila e 30mila dollari.