Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
September 4, 2020
in
Arte e Design
September 4, 2020
0

Antonella Martino, l’artista illustratrice che sfuggendo alle regole persegue la libertà

Incontro con l'illustratrice di origini pugliesi che lavora a Roma, dona a La Voce le sue opere che sono in questo momento in mostra a New York

Manuela AntonuccibyManuela Antonucci
Antonella Martino, l’artista illustratrice che sfuggendo alle regole persegue la libertà

Antonella Martino (Self portrait)

Time: 6 mins read

In English

“New Year – A new mood of life in Times Square” 2019 – Digital painting: Ink and Watercolour. The illustration created for La Voce di New York, for New Year’s 2020,  on exhibit along with other works by Antonella Martino at the AD ART SHOW 2020 in Manhattan, from September 1- 30 at The Oculus, designed by architect Santiago Calatrava, at Westfield World Trade Center.

Per mesi ho notato le illustrazioni riportate da La Voce di New York, molto particolari e ben realizzate. Le osservo meglio e decido di approfondire. Scrivo al mio direttore, il quale mi mette gentilmente in contatto con l’autrice delle illustrazioni, Antonella Martino.

Dopo qualche secondo di presentazione in una intervista su Zoom, sento una parlata familiare: anche lei pugliese, precisamente di Mola di Bari, qualche anno più grande di me, con una storia affascinante e per nulla semplice.

Tamara de Lempicka 2020 – Ritratto per Vogue Challenge

Antonella vive a Roma e si occupa di disegnare, implementare e migliorare la fruibilità del materiale didattico adattandolo specificamente alla didattica remota dei corsi di laurea organizzati dalla Università degli Studi “Guglielmo Marconi”. Conosce bene il mondo web e digitale: web master, visual designer sono la sua specializzazione, ma mi racconta che ha perseguito strade ben lontane dalla sua personalità, introspettiva e sensibile…

Faccio un passo indietro e scopro che sua madre, Caterina, scrive poesie e suo padre, Vittorio, dipinge a olio, quando lei, ancora bambina, tentava di imitarlo. E proprio quei momenti rimangono ben saldi nei ricordi di Antonella che nel frattempo, è cresciuta e ha seguito strade più pragmatiche e tecniche rispetto alla sua indole di artista in erba. Sì, artista, perché Antonella non crea illustrazioni ma vere e proprie opere d’arte. Piccole storie raccontate dentro immagini accennate nella raffinatezza del gesto il cui segno si distingue, inizialmente per l’accuratezza con cui è tracciato, ma che poi, inseguendo uno stile più istintivo, si trasforma in una linea grossolana e decisa, soprattutto fiera di essersi manifestata in tutta la sua verità. I colori vestono le linee, sia dei disegni volutamente abbozzati in danze appassionate, che di quelle racchiuse in architetture snelle e studiate. Eleganti si accostano fra di loro e si muovono in un’armonia delicata ma di chi ha le idee molto chiare.

Desire & Jealousy 2020 – Digital painting: Ink and Watercolour

Antonella, come si arriva a questa “sintesi” se così posso chiamarla?

“A dire il vero, è il risultato di un lavoro molto lungo e faticoso. Le mie illustrazioni nascono dopo lo studio dell’articolo: inizialmente cerco quel quid che lo distingue e sul quale tutto il pezzo è articolato. Non si tratta tanto del senso che possiede quanto del percorso. Una volta individuato il leitmotiv inizio a disegnare. Ed è qui che entrano in gioco tutti i fantasmi che mi inseguono: rudimenti, condizionamenti accademici, regole stilistiche e nozionismi si risvegliano e mi rincorrono senza darmi via di scampo. La fatica è svincolarsi da questi “limiti” e cercare la libertà. Abbandonarsi all’istinto più remoto e all’intuito più puro. La ricerca della libertà è il momento più faticoso e anche più coraggioso, perché si corrono dei rischi: alla fine traccio una linea che sfugge alle regole; mentre la percorro sono sempre più consapevole che sia errata, ma io sento che è giusta così, quindi continuo a segnarla. Il più delle volte questo percorso – e il risultato che ne consegue – non sono compresi. Anzi, vengono confusi per superficialità o, peggio, incapacità”.   

Meraviglioso! Tu hai appena spiegato quello che sostengo nella mia rubrica riguardo alla creazione di un’opera d’arte. L’ho scritto anche nei miei bigliettini da visita: “cerco l’intuizione del gesto che… … evoca tracce… …ecc. ecc..”. (Le mostro il mio bigliettino). Hai spiegato quello che solo i veri artisti riescono a fare, ovvero, tradire l’attività razionale per abbandonarsi a quella intuitiva e irrazionale. Nella tua “Penthesilea” – creata durante il lockdown e ispirata al mito della Regina delle Amazzoni e a “Le città invisibili” di Italo Calvino – si rilevano tanti elementi, stilistici, cromatici e simbolici. Spiccano i contrasti: linee perfette e non sono in costante armonia. Trovo che vi siano una profonda cura. Dedizione. Il desiderio di rompere degli argini e di lasciare andare il proprio sentire, le energie, la passione.

“Sì. Verissimo. In quel lavoro ho provato a incoraggiare il pubblico a una comprensione più profonda delle esperienze visibili ed invisibili, ad approfondire l’essenza della condizione umana. Che lo strumento web recide silenziosamente”.

“Penthesilea” e “Metropolitan Dog” 2019 – Digital painting: Ink and Watercolour – Quest’ultimo è in mostra per l’AD ART SHOW 2020 all’interno dell’Oculus

Ricerca, umanità, sensibilità dunque. Del resto, le due figure sono molto chiare: una a rappresentare la parte razionale e obbediente alle convenzioni – il cane ricorda addirittura un paggetto e la donna -l’amazzone – la sua natura più selvaggia e autentica. Sono illustrazioni, che in un certo qual senso reputo trasgressive. Potrei definirle rock, poetiche e rock, di grande musicalità: gli intrecci, il movimento, i soggetti… suonano! Certe immagini fanno pensare a delle sequenze, dei fotogrammi. E’ possibile che in talune, affiori, seppur velatamente, l’amore per il cinema? Leggo nel tuo curriculum che hai lavorato come sceneggiatrice e scrittrice di commedie teatrali. Finanche per Maurizio Costanzo, del quale hai adattato una commedia (peraltro Corto Vincitore del Premio Speciale Culturart Commission al Corto d’Autore Festival 2012 – L’adattamento cinematografico: “Il fascino discreto della parola” di Maurizio Costanzo.

“Sì, ho fatto anche quello. Il cinema è stata ed è una mia grande passione. Ho visto di tutto. Il mio film preferito, In the Mood For Love, anni fa mi ha fatto vincere un’importante borsa di studio durante l’esame orale”.

Il poster della mostra a New York dove sono esposte anche le opere di Antonella Martino

Trovo molto gioiosa e brillante la tua rappresentazione del Capodanno newyorkese, “New Year – A new mood of life in Times Square” (2019). E’ stata selezionata per qualche concorso? Ho letto che l’ultimo cui hai partecipato, AD ART SHOW 2020, ti ha concesso di mettere in vendita dodici tue illustrazioni su Artsy.net. Quali sono i tuoi ultimi lavori?

“Sì la MvVo Art sponsorizza gli artisti selezionati. Mi piace molto lavorare per dittici, l’ultimo “Desire and Jealousy” è dedicato alla milonga e al tango”.

The Angel and The Killer – What if one day you meet an angel? – 2020 – Digital painting: Ink and Gouache

Anche “The Angel and The Killer – What if one day you meet an angel?” (2020) è molto interessante. Raccontami!

Let’s tango 2020 – Digital painting: ink and gouache.

“Sì, è una tecnica ‘rivisitata’ della Single Line, la mia preferita: la teoria prevede una linea singola per tutta l’illustrazione senza mai staccare la penna dal foglio. Io invece disegno delle single line “multiple”, illustro il visibile con l’inchiostro nero e l’invisibile con linee arancio e light blue.  Questo dittico non fa parte dell’AD ART SHOW, l’ho creato per il Pride Month di giugno 2020 in un momento di riflessione e constatazione della dilagante diffidenza tra gli esseri umani, soprattutto nei confronti della diversità, “perché cerco il bello in ogni cosa e non rinuncio solo perché mi dicono che non esiste”, frase che mi ha dedicato mia madre, diventata il mio manifesto d’artista”.

Con quali illustrazioni hai vinto la selezione per l’AD ART SHOW 2020?

“Con “Metropolitan Dog”, “New Year – A new mood of life in Times Square” illustrata per la Voce di New York, “Passion”, dedicata al tango, e “Get out of my head”, locandina creata per il cortometraggio di Luca de Benedetti, “The truth is that I don’t really care what you think””.

Donald Trump. Illustration by Antonella Martino.

Peraltro, ti confesso che alcuni tuoi lavori, le sovrapposizioni delle sfumature, i colori che usi mi hanno ricordato un altro artista, un fotografo di grande raffinatezza, che intervisterò a breve, Joseph Desler Costa (n.d.r.), di Pittsburgh e che da anni vive a New York. Sarei dovuta essere a NY a Marzo 2020 per vedere la sua mostra, ma è stata rimandata a causa del Covid. Anche tu dovresti organizzare una mostra a New York, non credi?

“Mi piacerebbe moltissimo. Ci proverò, appena possibile. Potresti darmi una mano! Sei anche curatrice, se non sbaglio”.

Joe Biden nell’illustrazione di Antonella Martino

Sì, certo! Ne sarei onorata. Un’ultima domanda: i tuoi fratelli vivono a New York. Pensi che ti trasferirai anche tu, prima o poi?

Antonella Martino

“In fondo, in fondo mi piacerebbe. New York mi attira e mi piace; e comunque sento forte il desiderio di tornare a vivere con la parte della mia famiglia che non è più in Italia da tempo. I miei fratelli sono fuori da circa quindici anni. Mia nonna vi si era trasferita nel 1971. Ora non c’è più. Per il momento, sto concentrando le mie competenze e le mie energie in un’attività che possiamo definire nuova, pertanto mi limiterei a delle collaborazioni con l’estero”.

L’intervista si conclude. Io e Antonella ci salutiamo. Mi sento contenta di averla conosciuta. Scoprire il back stage della vita delle persone mi regala sempre qualcosa di magico e di profondo. Sento che anche io sono vicina a qualcosa di nuovo. Scoprire ciò che non vediamo, ciò che le persone vivono e che si nasconde dietro l’apparenza del quotidiano, il loro successo, il fallimento o cambiamento, mi fa sentire più ricca: mi fa toccare con mano il valore della vita, anche quello di chi fa delle scelte che possono sembrare inconsuete o bizzarre. Comprendere l’animo umano attraverso l’interlocuzione mi aiuta a capire me stessa o, meglio, ritrovare lati di me che mi ero persa…

Antonella Martino ha talento e sensibilità eccezionali. Credo che non passerà molto tempo prima che la rivedremo ancora come protagonista di progetti di spessore e importanza internazionale.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Antonucci

Manuela Antonucci

Manuela Antonucci nasce a Taranto, in Puglia. Si forma al liceo scientifico e si laurea in economia e commercio. Da allora, e tutt’oggi, si occupa di Qualità in un’importante azienda del territorio toscano. Appassionata d’arte sin da bambina, non smette mai di “osservare” l’arte; sentirla, toccarla, annusarla. Ritiene che per apprezzarla, sia fondamentale affidarsi a dinamiche introspettive, diverse da quelle razionali. E’ autrice della monografia d'arte "Oltre la tela", WF Edizioni (2016) e della biografia "Lupo di Strada”, sulla vita dell'ex-vice questore di Lucca, Pacini Fazzi Editore (2020). Organizza eventi. E’ curatrice. Collabora con la “Libera Accademia delle Belle Arti” di Firenze (LABA). E’ membro del Comitato scientifico della “Fondazione Boccardini” di Perugia. Manuela Antonucci was born in Taranto, Puglia. She has been responsible for quality in a major Tuscan company. Passionate about art since she was a child, she is fascinated by stories linked to the lives of painters.She never ceases to “observe” art; to feel it, touch it, smell it. She thinks it is essential to be “shot through by art” and to do this it is necessary to “stop thinking”, trusting in introspective dynamics that are different from rational ones. She is the author of the art monograph “Oltre la tela” [Beyond the Canvas], published by WF Edizioni (2016). She collaborates with the “Libera Accademia delle Belle Arti” of Florence (LABA) and is member of the steering committee of the “Fondazione Boccardini” of Perugia.

DELLO STESSO AUTORE

A Palazzo Blu di Pisa, una mostra dedicata al pittore giapponese Katsushika Hokusai

A Palazzo Blu di Pisa, una mostra dedicata al pittore giapponese Katsushika Hokusai

byManuela Antonucci
Le Avanguardie: a Pisa i capolavori del Novecento del Philadelphia Museum of Art

Le Avanguardie: a Pisa i capolavori del Novecento del Philadelphia Museum of Art

byManuela Antonucci

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonella Martinoartisti italianidisegnatoriIllustratoriillustratriceillustrazioneillustrazioni
Previous Post

ONU: istruzione a rischio per milioni di bambini rifugiati, il loro futuro è tetro

Next Post

L’epoca dei clown: ormai la politica attrae buffoni che eleggiamo per intrattenerci

DELLO STESSO AUTORE

A Pisa l’avanguardismo dei macchiaioli nei ritratti di un’Italia unita e libera

A Pisa l’avanguardismo dei macchiaioli nei ritratti di un’Italia unita e libera

byManuela Antonucci
La Toscana e New York: “BAU” giunge alla sua 18esima edizione

La Toscana e New York: “BAU” giunge alla sua 18esima edizione

byManuela Antonucci

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Governo, venti di guerra su giochi di carte: sarà capace l’Italia di uscire dallo stallo?

L'epoca dei clown: ormai la politica attrae buffoni che eleggiamo per intrattenerci

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?