Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
December 16, 2019
in
Arte e Design
December 16, 2019
0

Maurizio Cattelan e l’opera d’arte nell’epoca della sua deperibilità organica

L'artista italiano Maurizio Cattelan lascia il segno all'ultima edizione dell'Art Basil Miami con la sua ormai celebre banana attaccata al muro

Luca BufanobyLuca Bufano
Maurizio Cattelan e l’opera d’arte nell’epoca della sua deperibilità organica

Nella foto, la banana di Maurizio Cattelan

Time: 3 mins read

Si è conclusa domenica 8 dicembre, al Miami Beach Convention Center, l’edizione 2019 della Art Basel Miami. Nata nel 2002 da una costola dell’Art Basel, fiera d’arte moderna e contemporanea che si svolge a Basilea dal 1970, è divenuta la più importante manifestazione d’arte contemporanea del continente americano, con oltre 268 gallerie da 35 paesi e la presenza di oltre 4.000 artisti.

 

Tra di essi non poteva mancare il super controverso, maestro del paradosso e astuto seduttore mediatico Maurizio Cattelan, le cui opere sono tra le più quotate per un artista italiano vivente. E anche in questa occasione ha saputo catalizzare l’attenzione del pubblico.

La toilette dorata realizzata da Cattelan e rubata lo scorso settembre

Tre anni fa, per il Guggenheim di New York, Cattelan realizzò America, forse la sua opera più famosa, consistente in un wc a 18 carati del valore di 5 milioni di euro, perfettamente funzionante e, in omaggio al principio avanguardistico che fonde arte e vita, utilizzabile dai visitatori del museo per un periodo massimo di 3 minuti. Il prezioso sanitario ha avuto un ritorno di celebrità nel settembre scorso quando è stato rubato durante un’esposizione temporanea al Blenheim Palace, nell’Oxfordshire, luogo di nascita di Winston Churchill. Altra opera celebre di Cattelan è quella realizzata a Milano nel 2004, quando l’artista appese a un albero di Porta Ticinese, con un cappio al collo, tre pupazzi bambini. Indignazione generale, un passante rimasto ferito nel tentativo di rimuoverli. Nel 1999, invece, fu lo stesso gallerista milanese Massimo De Carlo a finire al Pronto Soccorso privo di sensi, dopo essere rimasto per due ore attaccato a una parete della sua galleria con un potente nastro adesivo telato grigio, conosciuto sul mercato americano come Elephant tape: si trattava dell’opera vivente A perfect Day!

Il gallerista come opera d’arte: Massimo De Carlo “esposto” da Cattelan

Un pezzo dello stesso nastro adesivo grigio è quello che Cattelan ha utilizzato a Miami per attaccare a una parete bianca, nello stand della galleria di Emmanuel Perrotin, la sua ormai celebre banana. Titolo dell’opera: Comedian, che secondo Il Cambridge Dictionary è “una persona il cui lavoro consiste nel far ridere la gente”. E infatti, di fronte all’opera di Cattelan, i numerosi visitatori dell’Art Basel Miami ridevano alla grande. Ma c’è stato anche chi, sedotto dal prodotto mass-mediatico, ha versato i 120.000 dollari richiesti. Per che cosa? Per l’idea, naturalmente, non per la banana che ha un valore di trenta centesimi e che, come tutta la frutta fresca, è inevitabilmente deperibile.

A garantire il gran finale dell’evento, prima che la banana giungesse al culmine della maturazione, non è chiaro se spontaneamente o in seguito a un accordo segreto, è stato l’artista di origini georgiane, da vent’anni attivo a New York, David Datuna. L’autore di Obama Legacy – ritratto dell’ex presidente americano composto da minuscoli ritratti di Abraham Lincoln, Martin Luther King e Rosa Parks coperti da centinaia di lenti da vista – si è avvicinato alla banana di Cattelan apparentemente per osservarla; si è fermato per dare ai presenti il tempo di inserire la modalità video, quindi ha staccato la banana, l’ha sbucciata e l’ha mangiata sotto l’occhio di smartphone e telecamere.

L’artista David Datuna davanti alla sua opera “Obama Legacy”

Tutto regolare. Nessuna denuncia e nessuna multa: la banana doveva comunque essere sostituita. “Il suo valore risiedeva nell’idea” ha commentato il direttore della galleria. Subito dopo Datuna ha postato il video su Instagram con il seguente testo: “Artista affamato, mia performance artistica. Amo il lavoro di Maurizio Cattelan e questa sua opera. Veramente deliziosa”. E nell’arco di quattro ore ha ottenuto più visualizzazioni che il numero dei visitatori dell’Art Basel in quattro giorni.

In un celebre saggio del 1936, L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, Walter Benjamin individuava una nuova “appercezione del mondo” propria della società di massa, e osservava come, con la facilità tecnica della riproduzione figurativa, la mano si sarebbe “scaricata delle più importanti incombenze artistiche”. Tale riflessione venne ripresa negli anni sessanta da Andy Warhol, che attribuiva al poster dell’opera d’arte un valore equiparabile all’opera stessa. E proprio a Warhol, nei giorni scorsi, molti critici hanno fatto risalire la banana di Cattelan. La banana che l’artista di Pittsburgh, con chiara allusione fallica, disegnò per la copertina dell’album del gruppo di Lou Reed The Velvet Underground & Nico, poi divenuta un’icona della pop art.

La copertina del disco dei Velvet Underground realizzata da Andy Wharol

Eppure c’era ancora, in Warhol, ‘la mano dell’artista’, nel senso tecnico eloquentemente espresso in poesia da Michelangelo:

Non ha l’ottimo artista alcun concetto

c’un marmo solo in sé non circonscriva

col suo superchio, e solo a quello arriva

la man che ubbidisce all’intelletto.

In Cattelan, come prevedeva Walter Benjamin, la mano è retrocessa fino a scomparire: sono rimasti solo il concetto, l’idea, l’intento satirico. Si potrà dire che anche quella è arte, come ha fatto il critico del New York Times Jason Farago difendendo a spada tratta l’opera di Cattelan e la sua cosiddetta “tecnica della sospensione”, oppure si potrà dileggiare come ha fatto Vittorio Sgarbi, definendo la banana appesa al muro “un atto di desistenza sessuale”. In ogni caso, aldilà del clamore mediatico, è difficile non riconoscere che si tratta di una perdita. Se il percorso artistico di Cattelan può essere considerato, com’è stato fatto, “puro teatro”, lo spettacolo che mette in scena, a dispetto del titolo della sua ultima opera, ha più il sapore della tragedia che della commedia.

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Bufano

Luca Bufano

DELLO STESSO AUTORE

Con “Tenet” torna nelle sale il grande cinema, e la fine è il suo inizio…

Con “Tenet” torna nelle sale il grande cinema, e la fine è il suo inizio…

byLuca Bufano
Letteratura: malattie, pandemie e le loro cure come riflessi dei nostri pensieri

Letteratura: malattie, pandemie e le loro cure come riflessi dei nostri pensieri

byLuca Bufano

A PROPOSITO DI...

Tags: Art BaselArt Basel MiamiMaurizio Cattelan
Previous Post

100 mila Sardine d’Italia si uniscono a Roma: e ora? Reportage da Piazza San Giovanni

Next Post

Della vita, dell’amore, della morte: Luigi Di Fiore sul suo “Verso Dante”

DELLO STESSO AUTORE

Quel remoto ma attualissimo legame tra Napoli e la costituzione americana

Quel remoto ma attualissimo legame tra Napoli e la costituzione americana

byLuca Bufano
Maurizio Cattelan e l’opera d’arte nell’epoca della sua deperibilità organica

Maurizio Cattelan e l’opera d’arte nell’epoca della sua deperibilità organica

byLuca Bufano

Latest News

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

byAskanews-LaVocediNewYork
Six Characters in Search of an Author / Casa Italiana Zerilli Marimò NY

New York Events May 12 / May 23

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Della vita, dell’amore, della morte: Luigi Di Fiore sul suo “Verso Dante”

Della vita, dell’amore, della morte: Luigi Di Fiore sul suo "Verso Dante"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?