Questo fine settimana torna a New York OHNY, acronimo che sta per Open House New York, un weekend di architetture a porte aperte. Per il più grande e importante evento della città dedicato ad architettura e design, in tutta l'area metropolitana di New York, i visitatori avranno accesso libero a centinaia di siti, tra cui gli edifici più significativi dell'architettura newyorchese storica e contemporanea. Inoltre decine di tour per la città, dibattiti, conferenze, mostre, attività per bambini e famiglie.
"Nel corso degli anni, il weekend OHNY è diventata un'amata tradizione newyorchese: è l' unico fine settimana dell'anno in cui migliaia di newyorchesi, così come i turisti, hanno accesso a luoghi e spazi in genere non aperti al pubblico – spiega Gregory Wessner, executive director di OHNY – E questo fine settimana si prospetta uno dei più eccitanti ed eclettici nella storia di questa organizzazione".
Nel programma di questa undicesima edizione compaiono musei, gallerie, biblioteche, archivi, palazzi storici, chiese, parchi, spazi industriali, case sull'acqua, cimiteri, ma anche negozi e residenze private (una speciale sezione del festival è dedicata alle case di famosi interior designer), con un'offerta che spazia sui cinque distretti della città di New York.
É un'opportunità unica di poter, per due giorni, seguire e assecondare la propria curiosità: chi non si è chiesto, passando davanti a qualche bell'edificio, come saranno gli interni? Questo fine settimana le porte delle architetture newyorchesi saranno aperte, per dare ai visitatori un assaggio di ciò che rende unica questa città, dai suoi edifici più antichi, pieni di storia e storie, a quelli più moderni, firmati dalle grandi start dell'architettura internazionale. Un modo per ricordare a chi quegli edifici li vede ogni giorno, senza conoscerli, quanto l'architettura e il design contribuiscano a dare forma agli spazi urbani e alla loro vivibilità.
Fondata nel 2001, OHNY è un'organizzazione non-profit pensata per ispirare, coinvolgere ed educare il pubblico sull'architettura, il design e il patrimonio culturale di New York. Attraverso un programma che si sviluppa su tutto l'anno, OHNY consente al pubblico di conoscere ed esplorare le architetture newyorchesi e di incontrare coloro che lavorano per fare di questa città un posto sempre migliore in cui vivere. Il programma completo del weekend del 12 e 13 ottobre è dispnonibile sul sito di OHNY. Molti eventi sono ad accesso libero, mentre alcuni sono a pagamento (ma molto accessibili).
E per gli amanti dell'architettura e del design questo è il momento migliore per essere a New York. Ottobre è infatti il mese dell'architettura e sono tantissimi, lungo un calendario di 31 giorni, gli eventi che in queste settimane animeranno la città. Non resta che indossare un paio di scarpe comode, e partire alla scoperta della bella New York.