Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
July 16, 2025
in
Arts
July 16, 2025
0

Oliver Stone al Salina Doc Festival: Trump e la lezione dimenticata della guerra

Dal festival diretto da Giovanna Taviani il regista parla di repressione, censura e l’America smarrita nel caos

Monica StranierobyMonica Straniero
Oliver Stone durante un incontro al SalinaDocFest 2025,

Oliver Stone durante un incontro al SalinaDocFest 2025,

Time: 3 mins read

Il caos, per Oliver Stone, non è soltanto una condizione politica o sociale. È una sostanza mitologica, una divinità antica che attraversa epoche e culture, e che nel nostro tempo ha trovato una nuova incarnazione: quella di Donald Trump. Ma se il presidente degli Stati Uniti rappresenta la faccia più evidente di un disordine sistemico, forse proprio da lì – da quella forma di energia incontrollata e pericolosa – potrebbe nascere una possibilità di guarigione. Una rinascita dionisiaca, come suggerisce il regista stesso. Per questo Stone invita a non arrendersi. E lo fa evocando un film dimenticato, marginale per i canoni hollywoodiani, ma oggi più che mai necessario: Salvador.

L’occasione è il Salina Doc Festival, dove Stone è stato ospite d’onore per un evento speciale al cinema in piazza di Pollara e dialogato il giorno dopo al Rapa Nui Resort di Santa Marina Salina con la giornalista e produttrice Silvia Bizio.

Prodotto con mezzi di fortuna, osteggiato da studios e distributori, Salvador girato nel 1986 fu all’epoca un progetto ribelle. E lo è ancora. «All’epoca nessuno voleva distribuirlo», racconta il regista «Non c’erano soldi. Nessuno sapeva cosa stesse succedendo in Centro America. Ma quel film resiste. È diventato qualcosa di diverso: un documento, un avvertimento».

La guerra civile salvadoregna – con le sue sparizioni, i massacri, i giornalisti torturati e i campesinos massacrati nelle campagne – era una realtà rimossa dal dibattito pubblico americano. «La gente non sapeva nulla. E chi sapeva, taceva», dice Stone. Allora il regista, reduce dal Vietnam, concepì con Richard Boyle, il giornalista sulla cui storia è basato il film, il piano folle di girare entrambe le versioni della storia: quella del governo e quella dei ribelli. Cercò addirittura la collaborazione dei militari salvadoregni, per poi fuggire in Messico per filmare l’altra parte della storia.  L’uomo del governo assegnato alla produzione venne poi ucciso. «Era un incubo. Ma un incubo necessario».

Oggi, nel pieno di una nuova stagione di incertezza globale, Salvador riemerge come una parabola inascoltata. Il suo tempo, dice Stone, è adesso. Perché parla dell’America come potenza repressiva, incapace di accettare il cambiamento. «Negli anni Ottanta volevamo fermare ogni tentativo di riforma. In Honduras c’era finalmente un presidente onesto, ma lo abbiamo fatto fuori. Hillary Clinton, da Segretario di Stato, ha contribuito a destabilizzare la regione. Oggi ci lamentiamo dell’immigrazione. Ma siamo noi ad averla causata».

Salvador, in questa luce, non è più un film di denuncia: è una lente per leggere la genealogia di un disastro contemporaneo. Uno spartiacque tra il sogno americano e la sua versione distopica. E Trump, da questo punto di vista, non è un alieno, ma un sintomo. «Non so cosa pensi Trump. E forse non lo sa nemmeno lui. Ma il caos che ha scatenato è reale. È l’espressione di un’energia instabile, antica, greca. Può essere distruttiva, certo, ma anche rigenerativa. Perché dice delle verità, anche se in modo sconclusionato. Va ascoltato, almeno su certe cose».

Oliver Stone durante un incontro al SalinaDocFest 2025 con Silvia Bizio
Oliver Stone durante un incontro al SalinaDocFest 2025 con Silvia Bizio

Stone, come sempre, denuncia. La sua lettura dell’America è quella di un Ulisse stanco ma ostinato, che ha attraversato le tempeste della Storia e ora prova a raccontarle. «A quarant’anni avevo raggiunto il mio sogno», dice. «Ero arrivato a quel punto con Platoon, poi è cominciata un’altra odissea. Dalle polemiche su Natural Born Killers, a quelle per JFK, fino al caos mediatico. Ora sto scrivendo la seconda parte. Magari la chiamerò Iliade 2, o Odissea 1. Non so ancora».

Nel frattempo, continua a pensare a nuovi progetti, difficili da realizzare in un’industria che non accetta più rischi. «Negli Stati Uniti fare film di denuncia è quasi impossibile. Tutto è regolato dal denaro. I registi hanno paura. Paura di perdere il lavoro, paura di dire la verità. Così si autocensurano. La questione palestinese, per esempio: se ne parli, vieni distrutto. Io l’ho fatto. Nel 2006 ho diretto un documentario, e Hollywood mi ha fatto a pezzi. Ma era la verità. E qualcuno deve pur dirla».

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Oliver Stone durante un incontro al SalinaDocFest 2025,

Oliver Stone al Salina Doc Festival: Trump e la lezione dimenticata della guerra

byMonica Straniero
Noah Wyle in The Pitt, the dystopian medical drama nominated for 13 Emmys.

Emmys 2025: The Year TV Got Weird, Smart, and Brutally Honest

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaOliver StoneSalina Doc FestivalSalvadorTrumpVNY News 4
Previous Post

Gaza sull’orlo dell’irraccontabile, all’ONU si descrive l’inferno ma la paralisi continua

DELLO STESSO AUTORE

Scorte USAID ferme in magazzino, ora destinate alla distruzione. Foto: USAID

USA, 500 tonnellate di cibo d’emergenza verso l’inceneritore

byMonica Straniero
Emmy 2025: “Scissione” guida le nomination, “The Studio” e “The Pitt” conquistano la scena

Emmy 2025: “Scissione” guida le nomination, “The Studio” e “The Pitt” conquistano la scena

byMonica Straniero

Latest News

Oliver Stone durante un incontro al SalinaDocFest 2025,

Oliver Stone al Salina Doc Festival: Trump e la lezione dimenticata della guerra

byMonica Straniero
Gaza sull’orlo dell’irraccontabile, all’ONU si descrive l’inferno ma la paralisi continua

Gaza sull’orlo dell’irraccontabile, all’ONU si descrive l’inferno ma la paralisi continua

byStefano Vaccara

New York

Racketeering Suit Filed Against Mayor Adams by Ex-NYPD Commissioner

Racketeering Suit Filed Against Mayor Adams by Ex-NYPD Commissioner

byAmelia Tricante
Two Fatal Shootings Shatter Months of Calm in Chelsea, Hell’s Kitchen

Teenager Fatally Stabbed in Bronx Deli as NYPD Seeks Attacker

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?