Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
July 2, 2025
in
Arts
July 2, 2025
0

Intervista ad Adriana Trigiani: “La mia Italia è fatta di donne”

La scrittrice italoamericana firma "The View from Lake Como", in uscita l’8 luglio: una storia di identità e radici tra New Jersey e Carrara

Monica StranierobyMonica Straniero
Adriana Trigiani, scrittrice e sceneggiatrice italoamericana, autrice di bestseller tradotti in tutto il mondo. Photo credit: adrianatrigiani.com

Adriana Trigiani, scrittrice e sceneggiatrice italoamericana, autrice di bestseller tradotti in tutto il mondo. Photo credit: adrianatrigiani.com

Time: 3 mins read

Ventuno romanzi, milioni di copie vendute, una carriera tra televisione, cinema e teatro. Adriana Trigiani è una delle voci più amate della narrativa americana. Il suo nuovo libro, The View from Lake Como, in uscita l’8 luglio per Dutton, torna a parlare di famiglia, identità e donne. Ma questa volta lo fa da un luogo preciso: Lake Como, New Jersey.

“Esiste davvero”, dice a La Voce di New York con un sorriso. “È lì che ho ambientato il romanzo, ma la vera direzione della storia è un’altra: l’Italia. Le Alpi, Carrara, le cave di marmo. Volevo raccontare quel legame tra americani e italiani che non si spezza mai, anche quando sembra dimenticato”.

Protagonista del romanzo è Jess Capodemonte, donna indipendente e stanca, che eredita l’impresa di marmo dello zio e si ritrova, quasi suo malgrado, a dover fare i conti con le proprie origini. Tra drammi familiari e viaggi a ritroso, il romanzo si muove tra due continenti e due linguaggi: quello del sangue e quello della scelta.

“Non è solo una geografia, è un percorso di riconciliazione con la propria identità italiana”, racconta Trigiani. “È lì che Jess inizia a definirsi da sola. Non è più qualcuno che vive nel riflesso delle aspettative altrui. È una donna che finalmente dice: “non sarai tu a definirmi, mi definirò io””.

La copertina del nuovo romanzo The View from Lake Como, in uscita l’8 luglio per Dutton
La copertina del nuovo romanzo The View from Lake Como, in uscita l’8 luglio per Dutton

Nel libro, come in ogni genealogia italoamericana, la famiglia è tutto. Ma non in modo statico. Trigiani la racconta come una materia viva, che si scolpisce e si reinventa. Ci sono i Capodemonte, i Burana, i Balancia, famiglie legate tra loro da un filo continuo che unisce la costa del Jersey all’Italia. “Tutti i miei libri parlano di famiglia”, dice. “Ma qui volevo mostrare anche come i ruoli ci vengono assegnati, specie alle donne. E come possiamo riscriverli”.

È un femminismo domestico, il suo. Non ideologico, ma profondamente politico. “Le donne italiane hanno una determinazione incredibile, ma devono affrontare il padre, il fratello, il marito… Nelle nostre famiglie veniamo istruite a fidarci, ma questo non sempre protegge. Le mie nonne erano delle pioniere: una lavorava in una fabbrica in Pennsylvania, l’altra aveva un negozio da sarta in Minnesota. Hanno lottato, e io sono la beneficiaria di quei sacrifici”.

Proprio a loro – alle nonne, alle zie, alla madre –Trigiani ha voluto dedicare le parole più emozionanti durante la festa della Repubblica, il 2 giugno a New York. Sul palco, davanti alla comunità italiana e al Console Generale Fabrizio Di Michele, ha letto in italiano un discorso scritto per l’occasione. “Fabrizio mi ha detto: No, non farlo!”, ride, “ma l’ho fatto lo stesso. Amo la lingua, l’assorbo come una spugna. Se vivessi in Italia per un mese, lo parlerei fluentemente”.

L’idea di resistenza attraversa tutto il romanzo. L’umorismo diventa un contrappunto necessario, quasi una strategia di sopravvivenza. “È innato,” spiega l’autrice, “l’ho imparato in anni di spettacoli, club, sceneggiature. Nasce dalla ribellione ai ruoli imposti. Funziona perché parte sempre da un personaggio”.

Anche il rapporto tra italiani e italoamericani è più sfumato di quanto si pensi. “Molti in Italia ci guardano con diffidenza. Ma il nostro legame è reale. La mia famiglia in Italia mi ha sempre sostenuta. E questa è la base della mia narrazione”.  Spiega che le storie italiane parlano al mondo perché uniscono parabole e quotidianità, arte e cibo, favole e famiglia. “Tutti si sentono accolti. Quando racconti bene l’Italia, il mondo si riconosce”.  Quanto agli Stati Uniti, la fiducia non vacilla: “Protestare è una prova di vitalità democratica. Le voci si alzeranno, e troveremo un punto d’incontro. Siamo un popolo buono”.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

University of Pennsylvania Bars Trans Athletes from Women’s Teams

University of Pennsylvania Bars Trans Athletes from Women’s Teams

byMonica Straniero
Cover of The View from Lake Como, Adriana Trigiani’s new novel, out July 8 from Dutton

“My Italy Is Made of Women”: An Interview with Adriana Trigiani

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Adriana TrigianiCarraraNew JerseyThe View from Lake ComoVNY News 4
Previous Post

Paramount paga 16 milioni e patteggia con Trump per l’intervista a Kamala Harris

Next Post

President Trump Claims that Israel Has Agreed to Gaza Ceasefire

DELLO STESSO AUTORE

Raid israeliano al mercato di Gaza: 18 morti

President Trump Claims that Israel Has Agreed to Gaza Ceasefire

byMonica Straniero
Adriana Trigiani, scrittrice e sceneggiatrice italoamericana, autrice di bestseller tradotti in tutto il mondo. Photo credit: adrianatrigiani.com

Intervista ad Adriana Trigiani: “La mia Italia è fatta di donne”

byMonica Straniero

Latest News

American Entrepreneurs Bring Tuscan Olive Oil ArteOlio to the United States

American Entrepreneurs Bring Tuscan Olive Oil ArteOlio to the United States

byDavid Mazzucchi
Cinque debutti italiani al Fancy Food 2025 tra tradizione e innovazione

Cinque debutti italiani al Fancy Food 2025 tra tradizione e innovazione

byFilomena Troiano

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Raid israeliano al mercato di Gaza: 18 morti

President Trump Claims that Israel Has Agreed to Gaza Ceasefire

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?