Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 13, 2025
in
Arts
May 13, 2025
0

Una nuova Paquita al New York City Ballet

In scena la versione di Ratmansky e Balanchine

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Una nuova Paquita al New York City Ballet

Paquita New York City Ballet photo Erin Baiano

Time: 3 mins read

Ritmo incalzante. Melodia vagamente spagnola. Ballerine magnifiche in bellissimi tutu e complicatissime combinazioni di piccoli passi, innumerevoli pirouettes, orgogliosi port de bras.

Paquita, con tutta la grandiosità della sua storia e della sua tradizione, è arrivata al New York City Ballet attraverso l’interpretazione di Alexei Ratmansky, il coreografo russo ucraino divenuto artist in residence nella compagnia dopo 12 anni all’American Ballet Theatre.

Ratmansky ha fatto rivivere il grand pas de deux del terzo atto del balletto sulla base dei disegni del celebre ballerino russo Pavel Gerdt, interprete di Paquita nel 1881, e delle note Stepanov create da Sergeyev del Mariinsky, e ha inserito all’inizio il pas de troix del primo atto, ricreato nel 1951 dal suo predecessore russo al New York City Ballet, Balanchine. Una sfida doppia quindi: la coreografia di Petipa nell’adattamento di Balanchine prima e in quello di Ratmansky poi. Una sfida vinta in parte.

Il balletto è assolutamente spettacolare per l’incredibile difficoltà delle combinazioni di passi, per la bellezza della classicità che riemerge dalla polvere del tempo, per un virtuosismo eccezionale. Ma il ritmo energico imposto alla partitura mette a dura prova i ballerini abituati ad altro tipo di coreografie. E la giustapposizione dell’interpretazione di Balanchine del Pas de Trois e poi di quella di Ratmansky del Grand Pas anziché creare una stratificazione stimolante, provocano uno spaesamento visivo. Non confluiscono armoniosamente uno nell’altro. Bellissimi dovrebbero essere piuttosto eseguiti da soli.

Paquita viene creato nel 1846 da Joseph Mazilier per il Paris Opera Ballet su musica di Édouard Deldevez, con la leggendaria Carlotta Grisi e Lucien Petipa. La storia seguiva i canoni del melodramma di allora: una giovane zingara salva la vita ad un ufficiale francese nella Spagna occupata da Napoleone, i due si innamorano ma possono sposarsi solo quando scoprono che lei è una nobile abbandonata alla nascita dagli zingari. Il balletto ha successo e l’anno dopo il giovane Marius Petipa (fratello di Lucien) lo riallestisce per l’Imperial Ballet di San Pietroburgo. Petipa, che era appena tornato dalla Spagna, vi inserisce ritmi e passi spagnoleggianti. Nel 1881, dopo aver creato i famosissimi Don Chisciotte e la Bayadere, lo ricoreografa aggiungendo il pas de trois del primo atto e il Grand Pas del terzo con la musica composta appositamente dall’austriaco Léon Minkus. La produzione rimane in cartellone al Mariinsky fino al 1926, ma la storia non resiste all’usura del tempo e nei repertori rimarrà solo il Grand Pas de Deux come esempio di assoluto virtuosismo. Grand Pas che è ora arrivato al New York City Ballet.

Paquita con David Gabriel New York City Ballet

Il pas de trois, con Erica Pereira David Gabriel e Mia Williams è composto di una serie di variazioni molto complesse. Gabriel splendido nei suoi rapidissimi entrechat quatre, double cabriole, pirouettes chiuse perfettamente. Una interpretazione che lascia presagire un futuro brillante per il giovane solista del NYCB. Erica Pereira e Mia Williams meno sicure fino alla coda, una allegra sequenza di emboîtes.

Il grand pas de trois è un inno al virtuosismo femminile, Petipa amava coreografare per le ballerine. Sette soliste, 10 ballerine e un solo uomo. Il corpo di ballo sembra fare eco alla prima ballerina, come una moltiplicazione di arabesque e port de bras, visivamente magnetica seppure non sempre perfettamente eguale. Le quattro variazioni, esempi di assoluto virtuosismo sono state interpretate da Mary Thomas MacKinnon, Sara Adams, Emma Von Enck e Megan LeCrone.

La variazione maschile, che non appartiene alla Paquita originale, perché Petipa non creava molti assoli per gli uomini, è stata inserita da Ratmansky prendendo l’assolo di Coppelia e la musica di un altro balletto di Petipa, Il Talismano. Il risultato è un esercizio di bravuta maschile dove Roman Mejia ha potuto mostrare finalmente la sua straordinaria potenza, leggerezza velocità e gioia di danzare. Non da meno Tiler Peck effervescente nei suoi saute de basque doppi e diagonale di pique coronato da un port de bras magnifico. Una coppia straordinaria.

Paquita con Tiler Peck e Roman Mejia New York City Ballet
Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Una nuova Paquita al New York City Ballet

Una nuova Paquita al New York City Ballet

byLuciana Capretti
Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Alexei RatmanskyDavid GabrielEmma Von Enck.Erica PereiraMary Thomas MacKinnonMegan LeCroneMia WilliamsNew York City BalletPaquitaRoman MejiaSara AdamsTiler PeckVNY News 4
Previous Post

Researchers Push Medical Frontier with 3D Tissues Printed Directly Into the Body

Next Post

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

DELLO STESSO AUTORE

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti
Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?