Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 18, 2025
in
Arts
April 18, 2025
0

“A Poem for Deep Thinkers”: Rashid Johnson al Guggenheim

Burro di karité, sculture urlanti e un pianoforte acceso: una mostra che porta il museo fuori dalla comfort zone

Monica StranierobyMonica Straniero
A Poem for Deep Thinkers (vista dell’allestimento), 2024 Vista della mostra di Rashid Johnson al Solomon R. Guggenheim Museum, New York Foto: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York

A Poem for Deep Thinkers (vista dell’allestimento), 2024 Vista della mostra di Rashid Johnson al Solomon R. Guggenheim Museum, New York Foto: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York

Time: 2 mins read

Al Guggenheim di New York, A Poem for Deep Thinkers porta in scena Rashid Johnson con la sua più grande retrospettiva mai realizzata. Classe 1977, nato a Chicago, Johnson è tra le voci più riconoscibili dell’arte afroamericana contemporanea. I materiali che impiega – burro di karité, legno bruciato, ceramica, metallo, piante – non sono mai neutri. Diventano strumenti narrativi per affrontare questioni urgenti: chi siamo, come ci prendiamo cura di noi stessi e degli altri, quale spazio può occupare l’arte in un contesto segnato da fratture e disuguaglianze.

Il titolo della mostra viene da un verso di Amiri Baraka, poeta del Black Arts Movement. Ma il vocabolario visivo di Johnson è ampio: dentro ci stanno Baldwin e Basquiat, Coltrane e i VHS anni ’90, filosofia e musica, graffiti e pensiero nero. La mostra – curata da Naomi Beckwith e Andrea Karnes – lo racconta bene, tappa dopo tappa, lungo la spirale del museo.

Rashid Johnson accanto alla sua opera God Painting (The Spirit), 2023Veduta all’interno dell’installazione Antoine’s Organ, parte della mostra A Poem for Deep Thinkers Foto: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York
Rashid Johnson accanto alla sua opera God Painting (The Spirit), 2023. Veduta all’interno dell’installazione Antoine’s Organ, parte della mostra A Poem for Deep Thinkers. Foto: David Heald © Solomon R. Guggenheim Foundation, New York

Si parte dalle fotografie del South Side di Chicago, si attraversano video, scritte murali, collage, sculture, e si arriva a opere come Cosmic Slop (2008), fatta con sapone nero e cera, o le Untitled Bust in gres smaltato: volti interrotti, corpi segnati. Le serie Anxious Men e Broken Men, invece, mostrano teste ripetute, tese, quasi urlanti. Lo spettatore non guarda: viene guardato.

In fondo al percorso, c’è Sanguine, un’installazione fatta di vetro, acciaio, piante e un pianoforte verticale. Ogni venerdì e domenica qualcuno lo suona: Monk, Alice Coltrane, Nina Simone. Niente playlist in loop: musica viva, nel museo. Oltre all’esposizione, A Poem for Deep Thinkers si articola come una piattaforma pubblica. Ogni martedì c’è il Teen Tuesday, laboratorio gratuito per adolescenti. Il sabato, la Rotunda Stage si anima con performance live. Non esistono soglie, solo spirali: ogni evento, ogni attivazione, contribuisce alla costruzione collettiva della mostra.

Self-Portrait Laying on Jack Johnson’s Grave, 2001Stampa ai sali d’argento Courtesy dell’artista e Monique Meloche Gallery, Chicago
Self-Portrait Laying on Jack Johnson’s Grave, 2001. Stampa ai sali d’argento. Courtesy dell’artista e Monique Meloche Gallery, Chicago
Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero
Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: arte contemporaneaarte politicacultura afroamericanaguggenheim new yorkidentità nerainstallazioni immersivepensiero criticoperformance liveRashid Johnson
Previous Post

Hermès Tweaks Prices in the US Due to President Trump’s Tariffs

Next Post

Luigi Mangione incriminato a New York per omicidio e violenza politica

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero

Latest News

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

Kirill, ‘mi congratulo con Leone XIV, spero sviluppo rapporti’

byAnsa
Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

Svizzera e Usa concordano di accelerare i colloqui su dazi

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Luigi Mangione / Ansa

Luigi Mangione incriminato a New York per omicidio e violenza politica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?