Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 11, 2025
in
Arts
April 11, 2025
0

America in posa. Fotografie dal XIX secolo in mostra al Met

Oltre 250 fotografie per raccontare l’identità americana, tra documento e costruzione

Monica StranierobyMonica Straniero
Young man Lying on Roof. Chauncey L. Moore, Springfield, Massachusetts Collezione William L. Schaeffer, in prestito al Metropolitan Museum of Art

Young man Lying on Roof. Chauncey L. Moore, Springfield, Massachusetts Collezione William L. Schaeffer, in prestito al Metropolitan Museum of Art

Time: 2 mins read

The New Art: American Photography, 1839–1910, in mostra al Metropolitan Museum of Art dall’11 aprile, si presenta come un archivio visivo che, attraverso un approccio tipologico, indaga la formazione dell’identità americana tra il 1839 e l’inizio del XX secolo. Con oltre 250 fotografie, molte delle quali mai esposte prima, l’esposizione offre al visitatore la possibilità di esplorare una storia che non si costruisce su eventi, ma su forme, attraverso un criterio curatoriale che privilegia la logica formale piuttosto che quella cronologica.

Volti e paesaggi, corpi seduti, mani appoggiate, abiti da lavoro e da festa compongono il tessuto iconografico della mostra. Tuttavia, più dei soggetti singoli, è la ripetizione a guidare la lettura: posture, relazioni spaziali, interruzioni e vuoti diventano gli elementi attraverso cui riconoscere e confrontare. Ogni fotografia è un esemplare, simile a una tavola botanica in un erbario visivo, e l’insieme costituisce un campo strutturato di osservazione. Il riferimento alle serie tipologiche tedesche è evidente: l’approccio è asciutto, misurato, intenzionalmente distante. Qui, la fotografia americana non è ancora spinta dall’urgenza del gesto autoriale, e il concetto stesso di “istantanea” risulta assente. Ogni immagine è il risultato di una decisione consapevole, di un tempo lungo, di una posa mantenuta. I soggetti non sono colti di sorpresa, ma si offrono con piena coscienza all’occhio meccanico della macchina fotografica.

View on the Columbia River, from the O. R. R., Cascades, 1868Carleton E. Watkins Collezione William L. Schaeffer, in prestito al Metropolitan Museum of Art
View on the Columbia River, from the O. R. R., Cascades, 1868. Carleton E. Watkins
Collezione William L. Schaeffer, in prestito al Metropolitan Museum of Art

Nella sequenza, i ritratti familiari si affiancano ai corpi dei defunti, la compostezza infantile convive con la presenza silenziosa delle comunità afroamericane, mentre la devastazione delle popolazioni native si presenta come una traccia non enfatica ma strutturale. Il tutto è restituito da una coerenza visiva che rinuncia al pathos in favore di una precisione dello sguardo.

Accanto ad autori noti come Josiah Johnson Hawes, John Moran, Carleton E. Watkins e Alice Austen, la mostra accoglie fotografie di autori anonimi o dimenticati, affiancando alla storia ufficiale una moltitudine di sguardi minori ma non meno significativi. Particolare attenzione è riservata alla rappresentazione della popolazione afroamericana che, dalla Guerra Civile all’inizio del XX secolo, utilizza la fotografia come strumento per sovvertire l’immagine imposta del sé. In questo processo, Frederick Douglass emerge come figura centrale, sostenendo la fotografia come diritto alla rappresentazione, come rivendicazione dell’esistenza iconica. In mostra, uomini e donne nere non sono oggetti dello sguardo altrui, ma soggetti della propria visione.

Donna con tignon, ca. 1850Autore non identificato Collezione William L. Schaeffer, in prestito al Metropolitan Museum of Art
Donna con tignon, ca. 1850. Autore non identificato
Collezione William L. Schaeffer, in prestito al Metropolitan Museum of Art

La stessa impassibilità caratterizza le immagini dell’America rurale, delle città in espansione, dei territori colonizzati. Le fotografie non raccontano, ma isolano: edifici, campi coltivati, strade, corpi, tutto è osservato con la stessa distanza analitica. Le grandi fratture della storia americana – la distruzione delle comunità native, la schiavitù, la guerra civile, la crescita urbana – non vengono enfatizzate, ma messe in serie, restituite come dati visivi in una sintassi priva di retorica.

Group on Petria, Lake Mahopac, ca. 1880Autore non identificato Collezione William L. Schaeffer, in prestito al Metropolitan Museum of Art
Group on Petria, Lake Mahopac, ca. 1880. Autore non identificato
Collezione William L. Schaeffer, in prestito al Metropolitan Museum of Art

A chiusura del percorso, una selezione di macchine fotografiche dell’Ottocento funge da complemento metodologico: strumenti che non sono solo reliquie tecniche, ma veri e propri dispositivi culturali, capaci ancora oggi di evocare la complessità del gesto fotografico alle sue origini. Jeff L. Rosenheim, curatore della mostra, sottolinea come queste immagini – “rivali della grande letteratura dell’epoca” – abbiano contribuito a fondare un linguaggio della visione che, pur nei suoi mutamenti, è ancora attivo nel presente: la fotografia come scrittura, come metodo, come costruzione sistemica del reale.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Laura Pausini nel video di Turista,

Laura Pausini canta Bad Bunny, l’eccezione latina negli Usa

byMonica Straniero
Valeria Golino sul red carpet di Fuori al Festival di Cannes 2025. Foto Ansa

Tribeca Festival 2025: In giuria anche Valeria Golino

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: artefotografiaMetropolitan MuseumVNY News 4
Previous Post

Il Pentagono rimuove la comandante della base Usa in Groenlandia: troppo critica

Next Post

NIAF New York 2025 Gala Honored Five Outstanding Italians

DELLO STESSO AUTORE

La 24ª edizione di Open Roads: New Italian Cinema, in programma dal 29 maggio al 5 giugno al Film at Lincoln Center di New York.

Open Roads 2025. Nuovo cinema italiano a New York

byMonica Straniero
Il regista iraniano Jafar Panahi riceve la Palma d’Oro per "It Was Just an Accident" Crediti fotografici: Manon Cruz/Reuters.

Cannes 2025: “Un Simple Accident” di Jafar Panahi vince la Palma d’Oro

byMonica Straniero

Latest News

Joining with Dems, Republican Senators Vote Against Tariffs on Imports from Canada

GOP Senators Concerned Over Budget Deficits, Seek Deeper Cuts to Spending Bill

byDavid Mazzucchi
Reti oncologiche: l’Italia delle disuguaglianze

Reti oncologiche: l’Italia delle disuguaglianze

byAntonio Giordano

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
NIAF New York 2025 Gala Honored Five Outstanding Italians

NIAF New York 2025 Gala Honored Five Outstanding Italians

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?