Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 26, 2025
in
Arts
March 26, 2025
0

“Le assaggiatrici”: le donne che mangiavano per Hitler

Silvio Soldini racconta la vera storia di Margot Wölk, l’unica sopravvissuta tra le donne costrette a testare il cibo destinato al Führer

Monica StranierobyMonica Straniero
Le Assaggiatrici, il film di Silvio Soldini

Le Assaggiatrici, il film di Silvio Soldini

Time: 2 mins read

Non è raro che la memoria della Seconda guerra mondiale riaffiori attraverso voci femminili rimaste a lungo inascoltate. Ma nel caso di Margot Wölk, quella voce è arrivata quasi fuori tempo massimo. Nel 2012, pochi mesi prima della sua morte, Wölk – 95 anni, una vita intera alle spalle – ha rivelato un dettaglio della sua biografia che per settant’anni aveva tenuto nascosto a chiunque: era stata una delle assaggiatrici di Adolf Hitler. Si tratta di una delle prime testimonianze conosciute sull’esistenza di un gruppo di giovani donne, costrette dal regime a mangiare i pasti destinati al Führer per verificare che non fossero avvelenati. Un’operazione quotidiana e sistematica, messa in atto negli ultimi anni della guerra, nel cuore della Prussia orientale. Margot è stata l’unica di loro a sopravvivere alla fine del conflitto.

La sua storia ha ispirato nel 2018 il romanzo di Rosella Postorino, Le assaggiatrici, vincitore del Premio Campiello, e oggi anche un film diretto da Silvio Soldini. La scelta del regista, alla sua prima esperienza sia con un film in costume sia con una produzione interamente in lingua straniera, è quella di entrare in punta di piedi in un universo chiuso, spettrale, dominato da donne. Il film si muove in spazi minimi. Una sala bianca. Una tavola perfettamente apparecchiata. Un gruppo di donne che, tre volte al giorno, prende posto in silenzio davanti a piatti curati nei dettagli, consapevoli che ognuno di essi potrebbe essere l’ultimo. È un rituale freddo, impersonale, che oscilla tra la disciplina militare e la roulette russa. Ogni forchettata è un patto con l’ignoto.

Il regista Silvio Soldini. Foto: Ufficio stampa Vision Distribution
Il regista Silvio Soldini. Foto: Ufficio stampa Vision Distribution

Al centro della narrazione c’è Rosa Sauer, interpretata da Elisa Schlott, che con sguardo trattenuto e movimenti misurati incarna il lento scivolamento dentro l’angoscia. Rosa arriva dalla Berlino bombardata e si rifugia nella casa dei suoceri, in un villaggio immerso nel gelo e nell’ordine apparente. Il marito Gregor è disperso sul fronte orientale. Lei viene convocata dalle autorità naziste per unirsi alle assaggiatrici del Führer, e accetta senza alternative. Le donne che incontra – alcune remissive, altre ostili o sarcastiche – non sono personaggi esemplari, né archetipi. Condividono con Rosa una condizione estrema: vivere sapendo che la morte può arrivare sotto forma di zuppa o dessert. Condividono anche il freddo, la fame, il sospetto. Ma anche la complicità. E i tradimenti.

Il film costruisce una tensione che non esplode mai davvero, perché è già tutta dentro i corpi, negli sguardi bassi, nei gesti trattenuti. Soldini lavora sui dettagli con cura maniacale: la fotografia slavata, ispirata ai toni sbiaditi delle pellicole Agfa degli anni Quaranta, suggerisce una realtà consumata, senza colore né redenzione. Le attrici recitano in tedesco, senza doppiaggio, e questo contribuisce a mantenere una distanza necessaria, quasi documentaria. La guerra si insinua nella quotidianità, nel gesto banale e ripetuto del mangiare — e, per estensione, del vivere. Al centro del racconto c’è anche la relazione tra Rosa e il tenente Ziegler, interpretato da Max Riemelt. Come tutto nel film, anche questo legame sfugge alle facili dicotomie tra bene e male, colpa e innocenza, inscrivendosi in una zona grigia, quel limbo in cui si consumano i compromessi e in cui la sopravvivenza stessa diventa un terreno sdrucciolevole.

Le assaggiatrici, presentato in anteprima al Bif&st 2025, arriverà nelle sale italiane il 27 marzo. Il film è stato già acquistato per la distribuzione negli Stati Uniti, anche se la data di uscita oltreoceano non è ancora stata resa nota.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Bif&st 2025HitlerLe assaggiatricinazismoSilvio SoldiniVNY News 4
Previous Post

The Paris “Democracy and Liberties” Summit to Reaffirm Protection of Democracy

Next Post

La Casa Bianca attacca Jeff Goldberg, ‘è un bugiardo’

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero
Il presidente Mattarella durante la cerimonia di premiazione dei David di Donatello nel 2024

David di Donatello, i candidati al Quirinale con Mattarella

byMonica Straniero

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Casa Bianca attacca Jeff Goldberg, ‘è un bugiardo’

La Casa Bianca attacca Jeff Goldberg, 'è un bugiardo'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?