Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 13, 2025
in
Arts
March 13, 2025
0

Dopo New York e Londra, “Between Worlds” di Priscilla Rattazzi sbarca a Milano

A pervadere le opere esposte la sensazione di essere sospesi fra due spazi

Mario Calvo PlaterobyMario Calvo Platero
Following New York and London, Priscilla Rattazzi’s “Between Worlds” Reaches Milan

Yermo Canyon III by Priscilla Rattazzi /VNY Media

Time: 4 mins read

C’è un filo conduttore nella straordinaria mostra di fotografie di Priscilla Rattazzi, Between Worlds, Tra Mondi, che chiuderà questa settimana a Milano alla Galleria R+V. È rappresentato da un gruppo di tre tigli statuari e bellissimi che si affacciano sulle rive di Georgica Pond, a East Hampton. Anche per questo, ma fuori dalla convenzione, Edmondo di Robilant e Marco Voena hanno scelto come simbolo della mostra una foto dell’artista nel bel mezzo dell’Uragano Bob del 1991, strappata al tempo da una sua amica, Eleanor Kennedy. Nell’immagine l’artista corre nella tempesta sul prato della sua proprietà davanti ai suoi tigli, scossi dal vento, ma sempre li’, a proteggerla, in quel caso dall’uragano.

Nella mostra, la prima di Rattazzi a Milano, dopo un altro debutto a Londra appena alcuni mesi fa, il titolo è altrettanto simbolico. Between Worlds dà l’idea della sospensione tra mondi diversi, due mondi che sono l’America e l’Europa. Sono il passato e il presente. La quiete e il tormento. La felicità e le sorprese indesiderate che capitano nella vita. Sono soprattutto le molte manifestazioni della natura. I due mondi possono essere le rocce levigate in figure perfette da millenni di erosione di “Hoodooland” o i ritratti di persone con i loro cani, “Best Friends” o i “Three Lindens”, i tre tigli appunto. Nell’esposizione, le rocce, le piante, i cani, le persone sono legate tutte e sempre dal filo comune di una straordinaria umanità. C’è l’immagine del 1975 a Spoleto di Alighiero Boetti con un mozzicone di sigaretta fra le dita. E l’insieme, con quel suo sguardo avvincente e sorpreso, diventa il ritratto di un’epoca. Le sculture naturali di Grand Staircase Escalante, le formazioni “Hoodoo” nello Utah meridionale, sono figure profondamente umane: entrando in galleria, la prima opera, Yermo Canyon III, è una coppia di rocce impegnate in una danza leggera in procinto di darsi un bacio d’amore, ciascuna con la sua elegante acconciatura di pietra. Sono anche sculture naturali in bilico tra la vita e la morte nella fragilità del momento, solide, ma a un soffio dal crollo. Per la precarietà dell’equilibrio, ma anche perché le trivelle petrolifere stavano per distruggere una buona parte di quel parco naturale grazie a permessi speciali concessi dal Congresso repubblicano nella prima amministrazione Trump. Poi arrivò “Hoodooland”. La coraggiosa documentazione/denuncia di Rattazzi, esposta a New York nel 2020 alla Galleria Staley-Wise, ha colpito l’immaginazione degli americani, ha mobilitato il New York Times e ha dato un megafono all’intero paesaggio. Joe Biden cancellò poi i permessi salvando un patrimonio naturale inestimabile. Non sappiamo per quanto: Donald Trump con il suo slogan inaugurale “Drill Baby Drill” potrebbe decidere di andare avanti con il suo vecchio obiettivo, incoraggiando estrazioni devastanti per quel paesaggio magico, fatto di pietre cariche di vita.

Yermo Canyon I by Priscilla Rattazzi /VNY Media

Più in là troviamo persone con i loro cani, sempre vicini il cane e l’essere umano, sempre in simbiosi; come il dolcissimo, intimo ritratto di Alberto Moravia con Arancio o quello di Gianni Agnelli, zio dell’artista, con il suo husky Dyed Eyes.

Ed eccoci alla serie “Three Lindens”. I tre Tigli, vicinissimi e fotografati sempre in gruppo da Rattazzi, ora si abbracciano, ora parlano, ora sono immobili sotto un manto di neve o agitati nella tempesta degli uragani. Una delle opera sembra l’autoritratto astratto dell’artista, dei suoi capelli crespi, annodati, aggrovigliati e del suo stato d’animo quando fotografò gli alberi che già non le appartenevano più. La mostra “Three Lindens” debutta alla Peter Marino Art Foundation nel giugno 2023 a Southampton. Un “solo” dedicato a questi bellissimi alberi, antichi, di quasi 300 anni, i tigli più vecchi nello stato di New York. Con la loro solidità e stanzialità irremovibile, con la loro memoria secolare hanno rappresentato per l’artista l’ancora in un momento difficile. La tempesta li ha scossi, tormentati, piegati, ma alla fine hanno vinto le loro radici profonde: restano dritti e sempre piu’ proiettati nel cielo. Del resto come scrive la stessa Rattazzi nella prefazione dell’originalissimo catalogo disegnato da Luca Stoppini – una scatola simile alle vecchie scatole della Ilford, con scritti e immagini raccolti a scheda: ”Three Lindens era un modo per cercare sollievo dopo essere stata sradicata dalla casa dove avevo vissuto per tre decenni. Il mio abbraccio con questo nucleo di alberi antichi era un modo per sentirmi ancorata”.

Thunderstorm, Wahweap Creek by Priscilla Rattazzi /VNY Media

Prima di arrivare a Milano il percorso espositivo di Rattazzi è passato in autunno per R+V a Londra e prima ancora in un’altra mostra, Capitoli, all’Istituto Italiano di Cultura a New York la scorsa estate. Curata dal direttore, Fabio Finotti, l’esposizione era dedicata a un artista che ha raggiunto la sua maturità abitando e crescendo professionalmente in America fin dalla metà degli anni Settanta, quando cominciò come fotografa di moda e costume per poi approdare a un percorso artistico completo, passando anche dalla camera oscura al digitale, sempre negli Stati Uniti, ma sempre con una radice profondamente europea e italiana.

Per questo i tigli sono simbolici della mostra anche su un altro piano. Si narrava che fossero stati trasportati in America da un veliero francese. In realtà sono esemplari originali nordamericani, dominano Georgica Pond, uno dei laghi più belli nell’East End di Long Island e sono il punto di riferimento costante per i “Barnstable Cats”, deliziose barchette a vela, unica classe ammessa nel lago. La bellezza del posto sta anche nel lungo e sottile braccio di sabbia bianca che a Sud separa il lago dal mare. Appena poco più a Est c’è la punta di Montauk con un faro iconico: è il punto più vicino dell’America all’Europa. E ci sarà l’oceano di mezzo, ma sotto i tigli, da una certa visuale, sembra che i Due Mondi si tocchino.

Share on FacebookShare on Twitter
Mario Calvo Platero

Mario Calvo Platero

Mario Calvo Platero è editorialista de La Repubblica. E' il presidente del Gruppo Esponenti Italiani (Gei) di New York e della Fondazione Palazzo Strozzi USA. E' stato il corrispondente storico de il Sole 24 Ore Mario Calvo Platero is an Italian journalist who has been the US correspondent of "Il Sole 24 Ore" for over 30 years. Currently he is a columnist for "La Repubblica". He has been the President of GEI (Gruppo esponenti Italiani) in New York since 2019.

DELLO STESSO AUTORE

Following New York and London, Priscilla Rattazzi’s “Between Worlds” Reaches Milan

Dopo New York e Londra, “Between Worlds” di Priscilla Rattazzi sbarca a Milano

byMario Calvo Platero
Following New York and London, Priscilla Rattazzi’s “Between Worlds” Reaches Milan

Following New York and London, Priscilla Rattazzi’s “Between Worlds” Reaches Milan

byMario Calvo Platero

A PROPOSITO DI...

Tags: Long IslandPriscilla Rattazzitigli
Previous Post

Cartoon of the Week/204

Next Post

New MeToo Trial for Weinstein Set After 2020 Conviction Overturned

DELLO STESSO AUTORE

Io, Bob Marley, e quella partita di calcio per le strade di Kingston

Io, Bob Marley, e quella partita di calcio per le strade di Kingston

byMario Calvo Platero
Harris-Trump: la sfida che ridefinisce la democrazia statunitense

Harris-Trump: la sfida che ridefinisce la democrazia statunitense

byMario Calvo Platero

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection From Harvard are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Harvey Weinstein / Ansa

New MeToo Trial for Weinstein Set After 2020 Conviction Overturned

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?