Anora di Sean Baker ha trionfato agli Oscar 2025, vincendo il premio per il miglior film e consacrando il suo regista, che ha celebrato il cinema indipendente e la libertà creativa. Mikey Madison, protagonista del film nei panni di una giovane prostituta di Brooklyn, ha conquistato l’Oscar come miglior attrice. “Non riesco a credere che questo stia succedendo”, ha detto, visibilmente emozionata. “Questo film ha cambiato la mia vita, come spero possa cambiarla per chi lo vedrà”.
Adrien Brody ha ricevuto il premio come miglior attore per The Brutalist, intenso dramma storico in cui interpreta un architetto ebreo rifugiato negli Stati Uniti. Nel suo discorso, ha ricordato l’importanza della memoria e della lotta contro ogni forma di odio. L’Oscar per il miglior film internazionale è andato al brasiliano I’m Still Here di Walter Salles, un trionfo storico per il paese. Zoe Saldaña ha ricevuto la statuetta come miglior attrice non protagonista per il musical Emilia Pérez, un ruolo che ha definito “tra i più profondi e trasformativi” della sua carriera.
Dune: Part Two ha dominato nelle categorie tecniche, con riconoscimenti per gli effetti visivi e il suono. La miglior canzone originale è stata El Mal da Emilia Pérez, premiata da un’icona d’eccezione: Mick Jagger. Uno dei momenti più emozionanti della serata è stato l’omaggio a Gene Hackman, a pochi giorni dalla sua morte, avvenuta all’età di 95 anni. “Riposa in pace, amico mio“, ha detto Morgan Freeman, ricordando i due Oscar vinti dall’attore e il suo impareggiabile contributo al cinema. Anche Ben Stiller, sul red carpet, ha reso tributo a Hackman definendolo un “gigante“, un riconoscimento che ne celebra l’eredità indelebile.
A condurre l’evento, Conan O’Brien, che ha regalato momenti di ironia pungente. La serata ha reso omaggio ai vigili del fuoco di Los Angeles, impegnati in prima linea contro i devastanti incendi degli ultimi mesi. Durante la cerimonia, è stata lanciata una raccolta fondi per le vittime, accompagnata da un appello alla solidarietà.
Il momento più politico degli Oscar 2025 è arrivato invece con la vittoria di No Other Land come miglior documentario. I registi e produttori, tra cui Basel Adra e Yuval Abraham, sono saliti sul palco e hanno colto l’occasione per lanciare un messaggio potente. “Questo premio non è per noi, ma per il popolo palestinese, che continua a soffrire sotto un’occupazione ingiusta e brutale”, ha dichiarato Adra, mentre il pubblico ascoltava in silenzio. Abraham, regista israeliano del film, ha aggiunto: “Essere qui oggi significa ricordare che non possiamo chiudere gli occhi di fronte all’oppressione. Il cinema deve essere uno strumento di verità”.
Gli Oscar 2025 si concludono senza grandi stravolgimenti, tra celebrazioni di rito e qualche sorpresa, mentre, come da pronostico, le controversie legate a Karla Sofía Gascón hanno pesato sulle chance di vittoria del film Emilia Pérez di Jacques Audiard.
🕐 10:45 PM Anora vince il quinto Oscar della serata come Miglior Film. Sean Baker chiude la sua trionfale corsa affermando: “Viva il cinema indipendente”. Il premio è stato consegnato dagli storici protagonisti di When Harry Met Sally, Meg Ryan e Billy Crystal. Tra gli altri film nominati nella categoria, si trovano The Brutalist, A Complete Unknown, Conclave, Dune: Part Two, Emilia Pérez, I’m Still Here, Nickel Boys, The Substance e Wicked.
🕐 10:38 PM Mikey Madison vince il premio come Miglior Attrice Protagonista per Anora. Nel film interpreta Ani, una prostituta di Brooklyn che incontra e sposa spontaneamente un giovane immaturo di nome Ivan “Vanya” Zakharov, figlio di un oligarca russo. Una vittoria sorprendente, dato che Demi Moore era considerata la favorita. Nel suo discorso di accettazione, Madison ha omaggiato la comunità dei “sex workers”, di cui fa parte il suo personaggio. Ha promesso di continuare a supportarli e a essere un’alleata, aggiungendo che incontrarli è stato uno dei momenti più significativi del progetto.

🕐 10:32 PM Il due volte Premio Oscar Quentin Tarantino annuncia il premio come Miglior Regia a Sean Baker ad Anora. Nel suo discorso di ringraziamento, il regista ha difeso il ritorno delle sale cinematografiche tradizionali. Ha sottolineato che le sale indipendenti stanno soffrendo e ha esortato i cineasti a continuare a fare film per il grande schermo.
🕐 10:26 PM Cillian Murphy vincitore l’anno scorso per la performance della sua carriera nei panni di Oppenheimer, consegna l’Oscar come Miglior Attore Protagonista a Adrien Brody per The Brutalist. Il film arriva a quota tre premi. Brody ha parlato dell’importanza di combattere l’antisemitismo e il razzismo, pregando per un mondo più sano, felice e inclusivo.
🕐 10:08 PM Colonna sonora originale a The Brutalist che con il premio a Daniel Blumberg si aggiudica il secondo Oscar della serata
🕐 10:00 PM I’m Still Here di Walter Salles vince l’Oscar come miglior film internazionale. Il premio rappresenta la prima vittoria agli Oscar per il Brasile dopo cinque nomination. “Grazie, prima di tutto, a nome del cinema brasiliano, in un gruppo così straordinario di cineasti”, ha detto Salles. “Questo va a una donna. che ha deciso di non piegarsi e di resistere”.

🕐 09:55 PM L’artista gallese Lol Crawley vince l’Oscar per la migliore fotografia grazie al suo lavoro nel dramma storico The Brutalist, in cui l’impatto visivo emerge sin dalla scena iniziale, dove una Statua della Libertà capovolta trasmette una visione distorta del sogno americano.
🕐 09:47 PM Morgan Freeman ha reso omaggio a Gene Hackman agli Oscar. “Riposa in pace, amico mio”, ha detto l’attore statunitense, ricordando che Hackman ha vinto due Oscar, ma soprattutto che ha conquistato l’affetto degli amanti del cinema di tutto il mondo.
🕐 09:38 PM Victoria Warmerdam e il suo partner e produttore Trent hanno vinto l’Oscar per il miglior cortometraggio live action con il loro film surreale I’m Not a Robot.
🕐 09:30 PM Dune: Part Two di Denis Villeneuve ha vinto il premio per il miglior suono, ritirato da Gareth John, Richard King, Ron Bartlett e Doug Hemphill. Il film ha anche vinto il premio per i migliori effetti visivi, con Paul Lambert, Stephen James, Rhys Salcombe e Gerd Nefzer che hanno ritirato il premio. Tra le due premiazioni, Conan O’Brien ha accolto sul palco degli Oscar una squadra di pompieri che ha combattuto gli incendi Eaton e Palisades, ricevendo una standing ovation.
🕐 09:20 PM Il Premio come Miglior Documentario va a No Other Land, film collettivo israelo-palestinese composto da Basel Adra, Rachel Szor, Hamdan Ballal and Yuval Abraham. Al ritiro del premio, Abraham ha chiesto la fine della distruzione di Gaza e il ritorno degli ostaggi israeliani rapiti il 7 ottobre. “Abbiamo realizzato questo film, palestinesi e israeliani, perché insieme le nostre voci sono più forti”, ha dichiarato. Il documentario affronta lo spostamento forzato dei palestinesi in Cisgiordania e non ha trovato un distributore negli Stati Uniti.
🕐 09:10 PM Selena Gomez and Samuel L. Jackson consegnano il premio per il miglior cortometraggio documentario a Molly O’Brien and Lisa Remington per The Only Girl In The Orchestra. Il film racconta la vita e la carriera di Orin O’Brien, la prima donna ad essere assunta come musicista a tempo pieno dalla New York Philharmonic nel 1966.
🕐 09:03 PM Mick Jagger riceve gli applausi del pubblico. Il leader dei Rolling Stones annuncia il premio per la Migliore Canzone Originale: El Mal, dalla colonna sonora di Emilia Pérez. La musica è firmata da Clément Ducol e Camille, con i testi scritti da Ducol, Camille e Jacques Audiard. Gli autori hanno dichiarato che la canzone rappresenta una potente denuncia contro la corruzione.

🕐 08:56 PM Ben Stiller fa il suo ingresso sul palco con una serie di acrobazie esilaranti prima di annunciare il vincitore dell’Oscar per la Migliore Scenografia. A trionfare sono Nathan Crowley e Lee Sandales per Wicked. Per Nathan Crowley, che era stato nominato sette volte, questa è la sua prima vittoria agli Oscar.
🕐 08:47 PM Zoe Saldana vince il premio come Miglior Attrice non Protagonista per la sua performance in Emilia Pérez. Altri nominati nella categoria includevano Monica Barbaro per “A Complete Unknown,” Ariana Grande per “Wicked,” Felicity Jones per “The Brutalist” e Isabella Rossellini per “Conclave”. Nei ringraziamenti di rito, Saldaña celebra le sue radici. “Sono la prima americana di origine dominicana a vincere un premio”, ha detto. Un pensiero anche a sua nonna, che sarebbe stata molto orgogliosa se fosse stata lì. “Sono la figlia orgogliosa di genitori immigrati”.
🕐 08:40 PM Il premio per il miglior montaggio va a Sean Baker per Anora.
🕐 08:35 PM Lisa dei Blackpink, Doja Cat e RAYE hanno reso omaggio alla saga di James Bond con performance musicali di brani tratti da vari film della serie. Il tributo si è aperto con Margaret Qualley in un elegante abito rosso; dopo un ingresso. l’attrice ha dato il via a un tango nei panni di una “Bond girl”.
🕐 08:25 PM Pierre-Olivier Persin, Stéphanie Guillon and Marilyne Scarselli di The Substance vincono il premio per il miglior trucco e acconciatura. Altri film nominati nella categoria includevano A Different Man, Emilia Pérez, Nosferatu e Wicked.
🕐 08:18 PM Peter Straughan, vincitore del premio per la miglior sceneggiatura non originale per Conclave, ha indossato una spilla blu e gialla in onore dell’Ucraina, dichiarando di voler ricordare l’importanza di non voltare le spalle al paese. Ha poi dedicato il premio a sua figlia.
🕐 08:16 PM Conclave vince il premio per la miglior sceneggiatura non originale.
🕐 08:10 PM Anora di Sean Baker vince l’Oscar per la Migliore Sceneggiatura Originale. Il regista statunitense potrebbe tornare sul palco per altri riconoscimenti, tra cui Miglior Regia e Miglior Film. Il film racconta la storia di Ani, una lavoratrice del sesso di Brooklyn, che si innamora e sposa improvvisamente Ivan “Vanya” Zakharov, figlio di un potente oligarca russo.
🕐 08:00 PM Wicked vince l’Oscar per i Migliori Costumi. Paul Tazewell diventa il primo uomo di colore a vincere in questa categoria.

🕐 07:45 PM Flow, un film d’animazione lettone senza dialoghi, vince l’Oscar come Miglior Film d’Animazione. Intanto, In the Shadow of the Cypress, un cortometraggio iraniano di Shirin Sohani e Hossein Molayemi, si aggiudica l’Oscar come Miglior Cortometraggio. I creatori hanno dedicato il premio a chi continua a lottare, in particolare agli iraniani che stanno affrontando grandi difficoltà.
🕐 07:35 PM Fuori dal teatro degli Oscar, si sono radunati dei manifestanti a favore della Palestina
🕐 07:30 PM L’Oscar per il Miglior Attore Non Protagonista va a Kieran Culkin per A Real Pain. L’attore ha rivelato di essere stato vicino a rinunciare al film prima delle riprese in Polonia. Ha raccontato di aver chiamato Emma Stone, dicendole che i suoi figli sentivano la sua mancanza, ma lei lo ha convinto a restare, rassicurandolo che senza di lui il film non avrebbe avuto lo stesso impatto. Quando finalmente è partita per la Polonia, Stone si è assicurata di essere sullo stesso volo con suo marito. Jesse Eisenberg ha scherzato sulla coincidenza, definendola un vero e proprio “scambio di ostaggi”.
🕐 07:21 PM Conan O’Brien ha inaugurato la serata degli Oscar 2025 con il suo caratteristico senso dell’umorismo. Ha aperto subito con una battuta su Conclave, definendolo “un film sulla Chiesa cattolica, ma non preoccupatevi”. Poi ha scherzato sulla star di Emilia Pérez, Karla, dicendo: “Karla, se twitti sugli Oscar, ricorda che il mio nome è Jimmy Kimmel”. O’Brien non ha risparmiato nemmeno Jeff Bezos, fondatore di Amazon, prendendolo di mira sul red carpet. Per chiudere il suo monologo, ha detto: “Anche di fronte a terribili incendi e politiche divisive… il lavoro continua”.
🕐 07:10 PM Ariana Grande inaugura la serata con una performance emozionante di Somewhere Over The Rainbow, accompagnata sul palco da Cynthia Erivo. Le due artiste, entrambe protagoniste di Wicked, il film ispirato al celebre musical di Broadway, hanno regalato al pubblico un momento indimenticabile di pura magia musicale.
🕐 07:04 PM L’attrice spagnola Karla Sofía Gascón sfila sul red carpet. Prima persona transgender nominata per un Oscar come attrice, per il film Emilia Pérez, Gascón è rimasta coinvolta in una tempesta mediatica per alcuni post controversi nei confronti dei musulmani e di altri gruppi. Non ha rilasciato dichiarazioni.
🕐 06:50 PM Ben Stiller rende omaggio a Gene Hackman sul red carpet, ricordando il suo co-protagonista in The Royal Tenenbaums. L’attore ha definito Hackman un “gigante” a pochi giorni dalla sua morte, avvenuta all’età di 95 anni.
🕐 06:45 PM Kamala Harris non sarà presente agli Oscar per motivi di sicurezza. La decisione è stata annunciata dal marito, Doug Emhoff.
🕐 06:37 PM Sebastian Stan porta sua madre agli Oscar. L’attore, candidato per The Apprentice, ha sfilato sul red carpet con la madre Georgeta Orlovschi, che ha raccontato di sostenerlo con preghiere, amore e disciplina.
🕐 06:20 PM Demi Moore, Adrien Brody, Timothée Chalamet e molte altre star stanno arrivando uno dopo l’altro, sfoggiando i loro look da Oscar sul red carpet. Ventidue anni fa, a soli 29 anni, Adrien Brody diventava il più giovane vincitore dell’Oscar come Miglior Attore grazie alla sua intensa interpretazione ne Il Pianista di Roman Polanski, ispirato alla storia vera del sopravvissuto all’Olocausto polacco Władysław Szpilman.

🕐 06:05 PM Zoe Saldaña: “Gli Oscar? Un sogno che si avvera”. L’attrice, famosa per i suoi ruoli in film come Avatar e Guardiani della Galassia, è candidata per la prima volta agli Oscar come attrice non protagonista per il suo ruolo di Rita Mora Castro in Emilia Pérez.

🕐 05:40 PM La candidata a Miglior Attrice Fernanda Torres calca il red carpet. Protagonista di I’m Still Here, Torres è la seconda attrice brasiliana a essere nominata per un Oscar, dopo sua madre Fernanda Montenegro nel 1998. Intervistata sul tappeto rosso, l’attrice si è dichiarata felice e sorpresa che, in tempi così difficili, un film che celebra la resistenza sia riuscito ad arrivare così lontano.
🕐 05:20 PM Ariana Grande incanta agli Oscar 2025. La candidata a Miglior Attrice Non Protagonista per Wicked arriva con con un abito rosa pallido in stile Glinda, firmato Schiaparelli couture.
🕐 05:15 PM Brady Corbet, regista di The Brutalist, ha commentato la durata di oltre tre ore del film, spiegando ad Amelia Dimoldenberg che l’intervallo serve a offrire una pausa al pubblico, richiamando le intermissioni degli anni ’50.
🕐 04:15 PM Adrien Brody condivide un messaggio di “gioia e gratitudine” prima degli Oscar. Candidato come Miglior Attore Protagonista per The Brutalist, l’attore ha iniziato il suo post esprimendo il suo apprezzamento per amici e colleghi che lo hanno accompagnato in questo viaggio. In seguito, ha dedicato parole speciali ai suoi genitori, ringraziandoli per il loro amore e il loro sostegno in ogni fase della sua carriera.
Cosa sapere sui 97° Premi Oscar:
In attesa della cerimonia, che avrà luogo al Dolby Theatre di Ovation Hollywood con un inizio anticipato alle 1:00 ora italiana le star inizieranno ad arrivare sul red carpet a partire dalle 9: 30. Nonostante gli incendi che hanno scosso Los Angeles, Conan O’Brien promette una serata “divertente”. Nessuna performance dal vivo delle canzoni nominate per la miglior canzone originale, ma alcuni artisti si esibiranno, tra cui le star nominate agli Oscar di Wicked, Ariana Grande e Cynthia Erivo. Emilia Pérez parte con 13 nomination, ma i suoi controversi tweet potrebbero influire sulle sue possibilità, con titoli come Anora, The Brutalist, e Conclave a contendersi i premi.