Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 2, 2025
in
Arts
March 2, 2025
0

MoMA – GEN_ di Gianluca Matarrese su identità di genere e procreazione

Un doc che segue il Dr. Maurizio Bini tra fecondazione assistita e percorsi di transizione

Monica StranierobyMonica Straniero
Maurizio Bini e il regista Gianluca Matarrese al MoMa per Gen_ Foto: Monica Straniero

Maurizio Bini e il regista Gianluca Matarrese al MoMa per Gen_ Foto: Monica Straniero

Time: 3 mins read

Il documentario GEN_, diretto da Gianluca Matarrese e scritto insieme a Donatella Della Ratta, racconta il lavoro del Dr. Maurizio Bini, ginecologo e specialista in endocrinologia presso l’ospedale Niguarda di Milano. Ogni giorno, Bini accoglie pazienti che affrontano percorsi complessi: coppie che cercano di avere un figlio attraverso la fecondazione assistita e persone transgender che desiderano allineare il proprio corpo alla loro identità di genere. Due realtà apparentemente distanti, ma accomunate da un desiderio profondo: affermare chi si è davvero.

Il film, presentato al MoMA di New York nell’ambito del Doc Fortnight Festival, dopo essere passato dal Sundance Film Festival, porta lo spettatore dentro gli spazi della sanità italiana, dove burocrazia e pregiudizi possono trasformare un percorso medico in una prova di resistenza. “Ogni paziente arriva qui con un carico di speranze e domande difficili”,  racconta Bini. “E troppo spesso la risposta non dipende solo dalla medicina”. Il documentario segue il suo lavoro quotidiano, alternando momenti di dialogo con i pazienti a riflessioni più ampie su scienza, etica e società.

In Italia, la procreazione medicalmente assistita è regolata da una delle normative più restrittive d’Europa: la legge 40/2004. La fecondazione eterologa è vietata per single e coppie omosessuali, e persino le coppie eterosessuali infertili devono affrontare numerosi limiti. “Ogni richiesta che ricevo è, in fondo, la stessa”, dice Bini nel documentario. “Fino a che punto possiamo spingerci per realizzare ciò che desideriamo?”. Molti pazienti si trovano davanti a un bivio: aspettare anni tra trafile burocratiche e costi proibitivi o partire per un paese dove ciò che in Italia è un’eccezione altrove è la norma. “Non è solo una questione di possibilità economiche”, osserva Matarrese. “È un equilibrio fragile tra speranza e frustrazione, tra il diritto a scegliere e la sensazione di dover sempre giustificare la propria scelta”.

GEN_.-2025.-FranceSwitzerlandItaly.-Directed-by-Gianluca-Mattarese.-Courtesy-Mediawan-Rights
GEN_ (2025) France, Switzerland, Italy. Directed by Gianluca Matarrese. Courtesy Mediawan Rights.

Non è più semplice per chi intraprende un percorso di transizione. In Italia, ottenere l’accesso ai trattamenti ormonali o agli interventi chirurgici significa affrontare un iter lungo e spesso umiliante. Il riconoscimento legale dell’identità di genere richiede il passaggio attraverso tribunali e perizie psichiatriche, trasformando una necessità personale in un processo estenuante. “Ci sono pazienti che arrivano da me dopo anni di attesa”, racconta Bini. “Sanno perfettamente chi sono, eppure devono superare una serie infinita di ostacoli prima di veder riconosciuta la loro identità, sia legalmente che fisicamente”.

Nel suo studio si alternano volti segnati dalla fatica di chi è costretto a lottare per diritti che altrove sono dati per acquisiti. “Si parla sempre di medicina, ma in realtà è una questione di controllo”,  osserva Matarrese. “L’accesso alle cure non dovrebbe dipendere dal dibattito politico, eppure succede di continuo. Il film mostra proprio questo: la distanza tra il bisogno delle persone e i vincoli imposti dalle istituzioni”.

Se in Italia il percorso è rigidamente normato, negli Stati Uniti la situazione è più frammentata. Stati come la California e il Massachusetts garantiscono un accesso relativamente semplice sia alla fecondazione assistita che ai trattamenti per la transizione di genere. Altri, come il Texas e la Florida, impongono restrizioni sempre più severe, rendendo impossibile per molte persone ottenere le cure di cui hanno bisogno. “È un paradosso”. riflette Bini. “La scienza fa passi avanti, ma la politica restringe l’accesso ai progressi. Il risultato è un sistema in cui la possibilità di essere sé stessi dipende dal luogo in cui si vive”. A rendere il quadro ancora più complesso, il 28 gennaio 2025 il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che vieta ai minori di 19 anni l’accesso alle cure di affermazione di genere. Il provvedimento impedisce l’uso di fondi federali per interventi chirurgici, terapie ormonali e bloccanti della pubertà, acuendo il divario tra stati progressisti e stati con politiche restrittive.

GEN_ non spiega, mostra. Matarrese rinuncia alla retorica, lasciando che siano le persone a raccontarsi. Niente musiche emozionali, nessuna dichiarazione costruita. Solo sguardi, voci e attese che si trasformano in battaglie. “Non volevo un film didascalico”, spiega il regista. “Volevo mostrare la realtà, così com’è”.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Oliver Stone durante un incontro al SalinaDocFest 2025,

Oliver Stone al Salina Doc Festival: Trump e la lezione dimenticata della guerra

byMonica Straniero
Noah Wyle in The Pitt, the dystopian medical drama nominated for 13 Emmys.

Emmys 2025: The Year TV Got Weird, Smart, and Brutally Honest

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: fecondazione assistitaGianluca MatarreseMaurizio BiniMoMANews VNY 4SundanceVNY News 4
Previous Post

Pro-Ukraine Protestors Gathered in Times Square: “Just Peace Is Ukraine Winning”

Next Post

USA sempre più vicini alla Russia: sospese le operazioni informatiche contro Mosca

DELLO STESSO AUTORE

Scorte USAID ferme in magazzino, ora destinate alla distruzione. Foto: USAID

USA, 500 tonnellate di cibo d’emergenza verso l’inceneritore

byMonica Straniero
Emmy 2025: “Scissione” guida le nomination, “The Studio” e “The Pitt” conquistano la scena

Emmy 2025: “Scissione” guida le nomination, “The Studio” e “The Pitt” conquistano la scena

byMonica Straniero

Latest News

Caso Epstein, Ghislaine Maxwell “disposta a testimoniare dinanzi al Congresso”

Trump, Epstein e la lettera proibita: il WSJ riapre il caso che l’America vuole dimenticare

byMassimo Jaus
Sulla Siria, l’ONU avverte: la transizione politica sta deragliando

Sulla Siria, l’ONU avverte: la transizione politica sta deragliando

byStefano Vaccara

New York

Racketeering Suit Filed Against Mayor Adams by Ex-NYPD Commissioner

Racketeering Suit Filed Against Mayor Adams by Ex-NYPD Commissioner

byAmelia Tricante
Two Fatal Shootings Shatter Months of Calm in Chelsea, Hell’s Kitchen

Teenager Fatally Stabbed in Bronx Deli as NYPD Seeks Attacker

byCristiano Palladino

Italiany

Tivoli Group Bets on American Luxury Market, With an Emphasis on Made in Italy

Tivoli Group Bets on American Luxury Market, With an Emphasis on Made in Italy

byJosie Duggan
Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Next Post
Hegseth, ‘non ci saranno scuse, ci sono stati errori’

USA sempre più vicini alla Russia: sospese le operazioni informatiche contro Mosca

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?