Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 20, 2025
in
Arts
February 20, 2025
0

Art Exchange – America & Italy: la mostra collettiva arriva a New York

Promossa dall’Associazione Rambaldi, che da sempre sostiene i nuovi talenti, inaugura il 6 marzo

Monica StranierobyMonica Straniero
Logo per il Centenario di Carlo Rambaldi

Logo per il Centenario di Carlo Rambaldi

Time: 3 mins read

Un’intuizione nata per caso, una scoperta inattesa tra le vie di New York. “Ero a Long Island City per visitare mia figlia e mio nipote quando mi sono imbattuta nel Culture Lab LIC”,  racconta Daniela Rambaldi. “Dall’esterno sembrava una fabbrica abbandonata, dentro era un fermento di idee, un laboratorio in continua evoluzione”.

Da quell’episodio ha preso forma Art Exchange: America & Italy, un progetto che non si accontenta di essere una mostra, ma si propone come un attraversamento di confini creativi.  Novantaquattro artisti – settantuno italiani, ventitré americani – si confrontano senza filtri né etichette. Solo arte, lasciata libera di esistere nel flusso delle sue molteplici declinazioni.

Dal 6 marzo al 20 aprile 2025, le opere abiteranno lo spazio del Culture Lab LIC, che accoglie l’evento promosso dall’Associazione Rambaldi Promotions con il sostegno della Fondazione Carlo Rambaldi, in occasione del centenario della nascita del maestro, tre volte Premio Oscar per gli effetti speciali di E.T., Alien e King Kong. “Non è un omaggio a mio padre”, precisa Rambaldi, “ma è inevitabile che la sua storia trovi un riflesso in questa mostra. Anche lui ha iniziato ai margini, proprio come molti degli artisti coinvolti. Dare spazio ai nuovi talenti è sempre stata la nostra missione, e questo evento apre le celebrazioni del 2025 con lo stesso spirito”.

Daniela Rambaldi - Vice Presidente Fondazione Rambaldi
Daniela Rambaldi – Vice Presidente Fondazione Rambaldi

Difficile chiamarla curatela, perché non risponde a un metodo accademico, né a un canone precostituito. “Non volevamo una selezione che fosse un esercizio di stile”, spiega Rambaldi. “Ho guardato ogni opera in totale, anche quelle selezionate dalla curatrice americana Tess Howsam, e tutto ha trovato il proprio posto con naturalezza”. Un mosaico di 110 opere tra tele, scatti, volumi scolpiti e strutture ibride che si compone senza forzature. Nulla stona, nulla spezza l’equilibrio. “La mostra si è costruita da sé”, aggiunge, “senza bisogno di correzioni”.

Ma i linguaggi non sono identici. Gli italiani si muovono verso una narrazione luminosa, capace di evocare senza dichiarare. Gli americani, invece, scavano nelle pieghe dell’interiorità, tra inquietudini e domande irrisolte. Direzioni diverse, certo, ma non in conflitto. “Si sfiorano, si rispecchiano, si contaminano,” dice Rambaldi. “È questo che rende tutto così vivo”. Non si tratta di esportazione culturale, né di un tributo alla scena artistica americana. Art Exchange è qualcosa di più, è un luogo in cui le opere non rispondono a una provenienza, ma alla loro capacità di generare connessioni. “New York è la città ideale per questo esperimento: accoglie, mescola, rilancia. Qui, l’arte non ha confini”.

Anche il digitale trova piena cittadinanza. “L’intelligenza artificiale non è il futuro, è il presente, e l’arte deve saperlo raccontare.” La mostra si fa così anche terreno di riflessione: ha ancora senso parlare di scuole e identità nazionali nell’arte? “L’arte si nutre sempre più di traiettorie globali, ma ogni artista porta con sé un’eredità, un vissuto che emerge nel suo lavoro. Ed è in questa stratificazione di influenze che nascono nuove possibilità”.

Dopo New York, il percorso si sposta in Italia dal 17 luglio al 24 agosto 2025 in sedi ancora da definire. Gli artisti americani porteranno il loro lavoro in un contesto nuovo, con un pubblico diverso. “Non avrebbe avuto senso fermarsi a una sola direzione. Se gli artisti italiani hanno trovato spazio qui, era necessario che anche quelli americani avessero il loro approdo in Italia”. Un catalogo raccoglierà le opere in mostra, lasciando una traccia concreta di questo passaggio. Il ricavato sarà destinato al Culture Lab LIC, un gesto di riconoscenza verso chi ha dato casa al progetto.

Tess Howsam - Creative Director Culture Lab LIC
Tess Howsam – Creative Director Culture Lab LIC

Per molti artisti, New York è la meta ambita, il luogo dove l’arte vive senza compromessi. “Quello che mi ha colpito di più è stata la velocità con cui è stato colto il valore del progetto”, osserva Rambaldi con una punta di rammarico. “In Italia, organizzare una mostra significa affrontare una burocrazia complessa, muoversi tra dinamiche imprevedibili. Bisogna spiegare, convincere, aspettare. Howsam, invece, dopo una breve chiacchierata, si è dimostrata entusiasta al punto da voler subito mettere in moto la macchina organizzativa, senza esitazioni o lungaggini”.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

La copertina di Funny Little Fears, l’album solista di debutto di Damiano David, frontman dei Måneskin. Immagine promozionale ufficiale via Sony Music Italy

Funny Little Fears è il nuovo album di Damiano David

byMonica Straniero
Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Art ExchangearteDaniela RambaldiFondazione RambaldiVNY News 4
Previous Post

Pope Francis Faces At Least Another Week of Hospitalization at Gemelli Polyclinic

Next Post

Usa, il repubblicano McConnell annuncia che lascia dopo 7 mandati

DELLO STESSO AUTORE

Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

Latest News

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

byDania Ceragioli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Usa, il repubblicano McConnell annuncia che lascia dopo 7 mandati

Usa, il repubblicano McConnell annuncia che lascia dopo 7 mandati

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?