Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 12, 2025
in
Arts
February 12, 2025
0

Sanremo le canzoni: la serata passo passo fra artisti e ospiti

I 5 primi in classifica, in ordine sparso : Giorgia, Brunori, Corsi, Lauro e Cristicchi,  votati dalla sala stampa e dalle radio

Alessia BodeibyAlessia Bodei
I look della prima serata di Sanremo, visti da New York

Achille Lauro sul palco dell'Ariston al 75esimo Festival della Canzone Italiana a Sanremo, 11 febbraio 2025 Ansa/Ettore Ferrari

Time: 6 mins read

L’attesa è finalmente terminata, la 75° edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo è partita senza tanti giri di parole. Carlo Conti, al timone del Festival dopo le 5 edizioni con Amadeus ha subito annunciato il primo artista in gara ovvero Gaia con Chiamo io chiami tu in  outfit color cipria  in stile  gotico, con un brano che è già un tormentone e che affronta il tema delle incomprensioni, da superare per non perdersi.  Subito dopo arriva  sul palco Francesco Gabbani con Viva la vita che con il suo solito sorriso propone una canzone allegra ma dal significato profondo che invita a vivere la vita in ogni sua forma, un brano classico lontano dalle novità che in genere ha sempre portato al festival.

Ispirandosi alle parole di Ezio Bosco ovvero che la musica si fa insieme, Carlo Conti ha chiamato sul palco gli amici di una vita; il primo ad arrivare  è Gerry Scotti che racconta di come si sia sentito importante  nel contesto Rai e manda un “ vi voglio bene” a tutte le maestranze e dirigenze  che gli hanno dimostrato tanto calore. Ed è così che Gerry finalmente realizza un sogno che si porta avanti da quando era all’oratorio, quello di fare il primo lancio di una canzone a Sanremo e annuncia Rkomi con Il ritmo delle cose. Gerry porta i fiori e bacia l ‘artista scherzando sul suo look a petto nudo ricorda come sua mamma gli raccomandasse la maglietta della salute. Con Se ti innamori muori , elegantissima, Noemi fa sfoggio della sua potente voce  graffiata donando forza alla ballad d’amore.

La seconda amica di Carlo Conti, che lui stesso definisce sorella, che condivide il palco è Antonella Clerici che  si palesa con un abito argentato luccicante al punto da far indossare gli occhiali da sole ai due co conduttori. Arriva il pirata Irama che canta una canzone un po’ scontata in pieno suo stile ma senza quella incisività che ha segnato le sue ultime partecipazioni a Sanremo. Subito dopo il palco viene riempito da tutto il ritmo e l’energia dei Coma Cose che freschi di matrimonio, non sbagliano un colpo regalando alle radio con Cuoricini l’ennesimo tormentone fatto bene. E’ il momento poi di Cristicchi che canta Quando tornerai bambina, dedicata alla madre malata di Alzheimer e fa commuovere tutto il teatro che si alza in piedi per una canzone che va dritta come un pugno allo stomaco. A stemperare il clima struggente ci pensa Marcella Bella che con un fisico invidiabile ed una voce inconfondibile dà vita ad una performance energetica anche se ci si sarebbe aspettato qualcosa di più dal suo atteso ritorno.  Clerici annuncia un elegantissimo Achille Lauro in smoking  che con Incoscienti giovani conquista l’Ariston rubando applausi prolungati e molto sentiti.

A sorpresa irrompe all’Ariston il  Santo Padre, Papa Francesco  che invia un video messaggio  parlando della guerra come sconfitta per l’umanità. Per la prima volta un Papa all’Ariston, ed è così che questa edizione Sanremo è già entrata nella storia. Viene accolto con un lungo e caloroso  applauso. A questo punto Carlo Conti chiama sul palco due artiste, una palestinese e una israeliana, Noa e Mira Awad per cantare in arabo ed ebraico Imagine,  dedicando questo brano ai bambini che vivono in Paesi in  guerra. Dopo l’esecuzione assistiamo ad una vera e propria standing ovation e all’adesione ideale del pubblico al messaggio di pace e fratellanza che ci hanno voluto regalare. Come ha promesso il direttore artistico, quest’anno i messaggi sociali saranno diffusi senza i classici monologhi ma attraverso le canzoni.

Torna per la sesta volta al Festival Giorgia annunciata da Gerry Scotti con La cura per me che senza dubbio esalta la sua vocalità confermandosi la voce più bella di questa edizione del Festival, con un look sofisticato ma sexy al punto giusto

Gerry Scotti racconta che Carlo Conti è riuscito nell’impresa di  fargli mettere la cravatta e  annuncia un irriverente  Willy Peyote che canta  Grazie ma no grazie accompagnato da due coriste bravissime  sul palco, seguito dall’infuocata Rose Villan che in abito rosso porta con Fuorilegge un po’ di pepe e sensualità all’Ariston che tiene il ritmo battendo le mani.

Il primo super ospite è Lorenzo Jovanotti che  inizia la sua performance fuori dall’Ariston con le sue 100 batterie che invadono l’Eni carpet. Ed è  così che il terremoto Jovanotti si lancia letteralmente fra il pubblico dell’Ariston e canta con loro un medley sorprendente dei suoi maggiori successi, cambiando le parole adattandole al Festival e al momento storico. E dopo aver fatto ballare tutti dichiara che il Festival di Sanremo è proprio bello, come il capodanno, la Pasqua il Natale e dichiara anche di essere un grande fan di San Francesco e come faceva lui, chiama il suo corpo  fratello asino e racconta come si sia  azzoppato diventando  un po’ bionico e un po’ fotonico dopo il suo grave incidente.

Jova presenta Gimbo Tamberi: “uno che ha alzato l’asticella” e con lui dà vita ad un toccante monologo sulla vita di Franco Bolelli, filosofo che ci ha lasciato circa 5 anni fa. Il campione azzurro di salto in alto racconta della cocente delusione alle Olimpiadi ma annuncia a gran sorpresa e tra la gioia del pubblico  che ci riproverà e da appuntamento a Los Angeles 2028.

Carlo Conti e Jovanotti esprimono tra la commozione un ricordo di Sammy Basso amico di entrambi, il giovane attivista con una malattia genetica scomparso da poco. Archiviata l ‘esibizione del super ospite  si palesa come una vera diva  Antonella Clerici dorata e luccicante che presenta Olly che torna a Sanremo per la seconda volta con Balorda Nostalgia e che offre una esibizione decisamente convincente.

Con la sua quarta volta a Sanremo, Elodie scende le scale con un abito argentato e sofisticato,canta  Dimenticarsi alle 7 circondata da un alone magnetico che ricorda le atmosfere che ci aveva abituato Anna Oxa . Shablo e il suo gruppone di cantanti rap ,trap, pop, mandano in confusione un po’ il pubblico a causa del mix di generi che il brano La mia parola propone anche se il pezzo risulta essere decisamente originale e interessante. Si susseguono speditamente i cantanti e tra gli applausi viene annunciato il veterano  Massimo Ranieri che con Tra le mani un cuore esegue in modo impeccabile una canzone che però, a primo ascolto, non sembra sia un pezzo  indimenticabile.

Tony Effe, un Franco Califano moderno dedica la canzone in romanesco alla sua citta: Damme na mano  e  in completo bianco con faccia da bravo ragazzo propone una versione di sé abbastanza lontana dalla sua immagine consueta come anche il pezzo si discosta molto dal suo repertorio. Serena Brancale, diretta dalla sorella canta Anema e core e fa scatenare il pubblico con un ritmo coinvolgente. Annunciato da Clerici  come un raffinato cantautore in gara sul palco dell’ Ariston, un poetico Brunori sas con l’albero delle noci canta la canzone più lunga della kermesse e riscuote applausi scroscianti. Alla 5 partecipazione tornano i Modà con un Checco infortunato essendo scivolato durante le prove . Non ti dimentico, in pieno stile Modà, niente di nuovo-

Clara torna per la seconda volta a Sanremo, dopo aver vinto l’anno scorso Sanremo giovani portando Febbre e brilla nel vero senso della parola sia per l‘abito luccicante sia per l’esibizione. Tocca poi a Lucio Corsi che si è svelato la vera sorpresa del Festival con la sua Volevo essere un duro: regala una esibizione che si rivela  giustissima anche nella presenza scenica. Torna Fedez con lenti che rendono gli occhi completamente neri a mò di alieno, canta Battito in abito elegante e  con un esecuzione drammatica e sentita  parla della depressione.

Esponente della nuova scuola genovese al suo primo Festiva, Bresh canta La tana del granchio. E’ la volta poi della più giovane cantante in gara, la 19enne Sarah Toscano che con la sua Amarcord e un look che ricorda i cartoni animati giapponesi porta a casa una discreta esibizione seguita da Joan Thiele che imbracciando una chitarra porta a Sanremo la canzone meno sanremese e forse anche meno radiofonica, ma per questo originale rispetto alla generale omologazione degli stili. Rocco Hunt  si ripresenta dopo una decina d’anni di assenza al Festival con un brano che  parla del disagio sociale dei ragazzi dei sobborghi napoletani spesso violenti, convince la platea che già dopo poco canta con lui il ritornello della canzone Mille vote ancora.E dopo di lui è la volta di Francesca Michielin, anche lei infortunata alla caviglia a causa di una caduta, che dopo aver risolto qualche piccolo inceppo tecnico, regala una bella esibizione con voce cristallina. Con chi fai l’amore dei The Kolors chiude la carrellata delle 29 canzoni in gara, cassa dritta e tormentone assicurato per questo gruppo che regala spensieratezza ed energia: promessa mantenuta.

Lo show chiude intorno alle 1,30 sforando solo di qualche minuto l’orario annunciato e lasciando spazio al dopo festival che si tiene fuori dall’Ariston. Prima di chiudere la serata i tre conduttori annunciano i 5 artisti primi in classifica, ma in ordine sparso : Giorgia, Brunori, Corsi, Lauro e Cristicchi,  votati dalla sala stampa e dalle radio.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessia Bodei

Alessia Bodei

DELLO STESSO AUTORE

Sanremo balla coi Duran Duran “a specchio”, i look della terza serata

La terza serata: sketch e tre co-presentatrici per Conti

byAlessia Bodei
I look della prima serata di Sanremo, visti da New York

Sanremo le canzoni: la serata passo passo fra artisti e ospiti

byAlessia Bodei

A PROPOSITO DI...

Tags: Sanremo 2025
Previous Post

L’FBI: “Identificati 2.400 nuovi documenti sull’omicidio di JFK”

Next Post

Cresce vertiginosamente l’economia spaziale: un lancio ogni 34 ore nel 2024

DELLO STESSO AUTORE

Feste e fuochi d’artificio danno il via alla settimana di Sanremo

Feste e fuochi d’artificio danno il via alla settimana di Sanremo

byAlessia Bodei

Le novità di Sanremo dal ritiro di Emis Killa alla serata cover

byAlessia Bodei

Latest News

Scontro : Trump apre al dialogo dopo la causa ma  Harvard dice “no grazie”

L’Amministrazione Trump impedisce ad Harvard di iscrivere studenti stranieri

byFederica Farina
Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

Il Consiglio di Sicurezza ONU lancia l’allarme: protezione dei civili al collasso

byStefano Vaccara

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Lancio dei satelliti Starlink / Ansa

Cresce vertiginosamente l’economia spaziale: un lancio ogni 34 ore nel 2024

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?