Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
October 26, 2024
in
Arts
October 26, 2024
0

“Pets and the City”: amore e altre storie di uomini e animali a New York

Una mostra di 300 oggetti e foto aperta alla New York Historical Society fino al 20 aprile

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
“Pets and the City”: amore e altre storie di uomini e animali a New York

Screenshot

Time: 3 mins read

Più di due milioni di animali vivono nelle case dei newyorkesi oggi, un rapporto viscerale che si è sviluppato nel tempo, nei modi, ma che è sempre stato centrale nella storia di questa città. Lo illustra la mostra della New York Historical Society che ha appena aperto e rimarrà fino al 20 aprile dal titolo breve e chiaro: Pets and the City (reminiscente di una celeberrima serie televisiva su un altro rapporto viscerale, Sex and the City?).

“Tee Yee Neen Ho Ga Row, Emperour of the Six Nations,” an engraving by John Simon after John Verelst, from the series “The Four Indian Kings of America” (circa 1750).Credit…Patricia D. Klingenstein Library, New-York Historical Society

Un tempo erano i cervi gli animali preferiti, o gli scoiattoli, più tardi le strade della città venivano pulite dai maiali o i piccoli terrier, oggi si fanno follie per i gatti, i cani o persino gli iguana. Grazie a sculture, dipinti, foto, lettere e video Roberta J.M.Olson, la curatrice della mostra, nonché del dipartimento disegni del museo, (amante dell’Italia dove ha studiato, scopriamo poi), ha ricostruito la fascinazione, ma anche spesso la crudeltà, che ha caratterizzato questo rapporto newyorkesi-pets. Da vera amante degli animali, la curatrice si era già cimentata in una esposizione simile nel 2003 dal titolo Petropolis: A Social History of Urban Animal Companions. Quella era  una cronologica, ci spiega, qui segue invece una logica tematica.

Si inizia quindi con la sezione Proto-Pets: Powerful Animals and the Hunting Culture dove troviamo gli abitanti originali di queste terre, i Lenape, i Haudenosaunee e i Mohawks, e i loro animali da caccia, talmente importanti da usarli per identificarsi. C’è un documento, mai mostrato prima, in cui I Mohawks si firmano così, e accanto uno scrivano ha annotato i loro nomi inglesizzati.

In una incisione dell’epoca vediamo un lupo come simbolo di potenza di un capo Haudenosaunee uno dei quattro leaders nativi americani andato a londra a chiedere aiuto contro i francesi nel 1710.

 

James Beekman, Jr. (1758–1837), 1767 Oil on canvas John Durand (active 1766–1782) New-York Historical Society, Gift of the Beekman Family Association, 1962.71

 

Cervi e scoiattoli si trovano nei primi ritratti dei figli dei coloni di fine ‘700, simboleggiano potenza e intraprendenza, mentre gli agnellini vengono usati per mostrare la purezza delle bambine. Con il tempo gli animali assumono un ruolo più attivo, nella vita dei newyorkesi. Nel 1808, dopo aver lavorato per 30 anni al ritratto della sua famiglia, Charles Willson Peale, il celebre autore dei dipinti di Washington e degli eroi della rivoluzione, decide di aggiungere il particolare finale, imprescindibiile: il cane Argo, simbolo di fedeltà assoluta, come l’Odissea ci insegna. E’ l’apoteosi dell’animale domestico e viene accompagnata dall’uscita del primo libro sull’argomento nel 1866: The household pets.

 

 

 

Charles Willson Peale (1741–1827) The Peale Family, 1773–1809 Oil on canvas New-York Historical Society, Gift of Thomas Jefferson Bryan, 1867.298

Nello stesso anno viene emanato l’Anti Cruelty Act una legge contro la crudeltà sugli animali perché ce n’era molta. Un articolo del 1877 del New York Times ci racconta di come i cani randagi venissero presi e senza troppi indugi portati sull’East River all’altezza della ventiseiesima strada e affogati. A centinaia. Dalle autorità. 700 in una sola settimana ci dice l’autorevole giornale. Se il padrone non li prelevava entro 24 ore la loro fine era segnata. I newyorkesi avevano paura della rabbia ( ce l’hanno ancora perché si sta diffondendo nuovamente in tutto il paese) e non avevano indugi: la pratica era talmente frequente che quella zona di Manhattan fu ribattezzata “the canine bathtub”. L’ultima uccisione di massa fu nel 1894 quando l’American Society for the Prevention of Cruelty to Animals è intervenuta mettendo fine alla carneficina.

Era stata fondata nel 1866 per far fronte al maltrattamento dei cavalli che tiravano le carrozze. E aveva molto da fare. Si calcola che nel 1900 ci fossero 200mila cavalli in città. Risolvevano il problema trasporti. Quello della spazzatura invece veniva appaltato ai maiali. Nell’800 non esisteva nessun sistema di raccolta dei rifiuti urbani, che venivano gettati in strada e mangiati dai suini che vagavano tranquillamente nelle strade. Ce n’erano circa 20mila. Dopo decenni di prestazioni intorno al 1860 si decise però di allontanarli oltre quello che allora era l’estremo limite della città: l’86esima strada. Nel 1881 con l’istituzione del Sanitation department, e l’inizio della raccolta della spazzatura, i maiali furono riportati in campagna.

Anche per arginare un altro problema cittadino venivano usati i pets: la caccia ai topi. Si sguinzagliavano certi tipi di cani terrier molto efficaci e anche oggi, che i roditori circolano tranquillamente nei parchi cittadini, qualcuno pensa che potrebbero venire nuovamente impiegati. Queste e tante altre storie fino ai giorni nostri nella mostra, ma perché proprio ora questo racconto, chiediamo infine alla curatrice “Perché ci porta a pensare ad altro in un momento in cui siamo circondati dagli orrori delle guerre. Il fondatore ASPCA Henry Bergh diceva: le persone si comporteranno bene con altre persone quando si comportano bene con gli animali.”

Gordon Parks (1912–2006) New York, New York. A Woman and Her Dog in the Harlem Section, 1943 Print from a digitized image Library of Congress, Washington, DC
Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: New York Historical SocietyPets and the CityRoberta J.M.OlsonVNY Arte e Cultura 1
Previous Post

Archeology à la Carte in Rome: Restaurants for Ancient History Buffs

Next Post

Officials Believe Israeli Airstrikes Should Mark End of “Military Exchanges” with Iran

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork
Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Israele, “Iran deve essere fermato prima che sia tardi”

Officials Believe Israeli Airstrikes Should Mark End of “Military Exchanges” with Iran

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?