Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
October 19, 2024
in
Arts
October 19, 2024
0

Simone Gramaglia e i 25 anni del Quartetto di Cremona

Una tournée in Nord America, Europa e Asia per celebrare

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Simone Gramaglia e i 25 anni del Quartetto di Cremona

Il Quartetto di Cremona / Photo Nikolaj Lund

Time: 4 mins read

Una tournée mondiale per celebrare 25 anni di attività. Un nuovo disco ambizioso, L’arte della fuga di Bach (Orchid Classic, November 1, 2024). L’insegnamento all’Accademia Stauffer, le Master classes. Il Quartetto di Cremona è in “moto perpetuo”: la loro musica trascina, persino brani difficili come il quartetto n. 4 di Bartók magnetizzano il pubblico. “Nella sala c’erano 500 persone, era pienissima e non ce lo aspettavamo – ci dice Simone Gramaglia, il violista del gruppo all’indomani del primo concerto a Burgos – il programma non era facile perché c’era il Dvořák americano ‐ (String Quartet in F Major, Op. 96 ndr ) e il quarto di Bartok e quando lo presentiamo non sappiamo mai quanta gente verrà, e invece era strapieno.

Perché inserite allora brani più complessi che potrebbero non darvi il tutto esaurito?

“Perché pensiamo di fare molto bene questo Bartók, lo sentiamo molto, è un brano di una chiarezza incredibile e a questo punto della nostra carriera pensiamo di poter rischiare e lo incastriamo fra brani più ascoltabili. Siamo convinti che Bartók sia il Beethoven del ‘900 perché scrive nello stesso modo, con tanti contrasti, interruzioni anche piuttosto forti, come in Beethoven dove, dopo una parte sognante, arrivano ritmi sforzati che continuano e continuano. Lo abbiamo suonato anche a Genova, prima tappa del tour, abbiamo eseguito Webern, Langsamer Satz, Bartók 4 in do maggiore e Janàček secondo (Lettere intime) e c’è stato un entusiasmo enorme che vuol dire che se uno lo suona nel modo giusto anche Bartók arriva.

Simone Gramaglia

Simone Gramaglia studia musica da quando era piccolissimo, prima il pianoforte ispirato dalla madre, poi il flauto perché lo suonava lo zio, fino alla viola. “Mi mancava il calore dello strumento ad arco – dice – volevo dedicarmi al violino, ma sono stato scoraggiato perché avevo ormai 15 anni e la competizione con i ragazzi che avevano studiato solo il violino sarebbe stata fortissima, mentre di violisti ce ne sono meno e mai consiglio fu più prezioso.”  Studia a Genova, la sua città, poi entra all’Accademia Stauffer, a Cremona, incontra Cristiano Gualco e insieme decidono di creare un Quartetto. Perché musica da camera anziché sinfonica – gli chiedo – perché suonare in un quartetto invece di una grande orchestra?

“Quando sei un ragazzo l’orchestra ti garantisce subito una certa indipendenza, è vero, è attraente perché hai uno stipendio e puoi preoccuparti solo della musica. Ma a vent’anni puoi fare tutto e noi, che abbiamo avuto la fortuna di studiare all’Accademia con il grandissimo Salvatore Accardo, e siamo legatissimi a lui, per quello che ha fatto, la testimonianza che ha dato, e abbiamo fatto parte della sua Orchestra da Camera, che era come un grande quartetto perché eravamo tutti allievi della Stauffer e il livello era altissimo, abbiamo sviluppato la passione per questo ensemble. Perchè permette ai quattro strumenti di mantenere la loro identità, obbliga a suonare insieme senza un direttore e offre un repertorio incredibile.

Il Quartetto di Cremona – Paolo Andreoli, Cistiano Gualco, Simone Gramaglia e Giovanni Scaglione – Photo Nikolaj Lund

Repertorio che i quattro insegnano a loro volta: sono tutti titolari di cattedra di musica da camera alla Accademia Stauffer e tengono Master classes in Europa e Stati Uniti mentre sono in tour.

“Siamo stati fortunati con i docenti che abbiamo avuto: Accardo, poi Piero Farulli di una generosità e umanità incredibile, e Hatto Beyerle, tutti straordinari. Vogliamo restituire ai ragazzi quello che abbiamo ricevuto, non solo la tecnica ma l’entusiasmo. E da quando abbiamo iniziato abbiamo visto che tanti giovani italiani, perché all’estero non ne mancano, hanno iniziato a crederci e il livello e i numeri stanno crescendo. L’Accademia poi è il top del top, non solo in Italia, ma nel mondo. Grazie a questo visionario, Walter Stauffer, che ha lasciato una importante donazione alla fondazione, gli studenti che passano l’audizione possono studiare e vivere lì senza pagare, la sede è meravigliosa, il palazzo è bellissimo, restaurato nel rispetto delle linee originali, c’è un sistema informatico eccezionale. E’ una eccellenza.

I quattro musicisti dopo la Spagna arrivano in Nord America per poi volare di nuovo verso l’Europa e quindi l’Asia. Viaggiano con i loro preziosissimi strumenti: Cristiano Gualco un violino Nicola Amati del 1640, Paolo Andreoli un violino di Paolo Antonio Testore del 1758, Simone Gramaglia una viola di Gioachino Torazzi del 1680 e Giovanni Scaglione un violoncello Nicola Amati del 1712. Questi ultimi tre strumenti sono concessi da Kulturfonds Peter Eckes.

Per New York avete scelto di eseguire Haydn, Schumann e Ravel: perché?

“Stiamo lavorando molto su Schumann in questo periodo, il numero 1 è un quartetto meraviglioso. Il compositore ha fatto tesoro dell’insegnamento di Haydn che è il padre del quartetto. Ravel ha una scrittura unica che non si può paragonare a nessun suo contemporaneo, ha scritto un solo quartetto che è un gioiello formale di incredibile bellezza. Quindi il programma ha uno sviluppo cronologico: dal fondatore del quartetto a chi l’ha portato ad un livello eccelso, Schumann, a Ravel che chiude l’800.

Le date nordamericane:

24/10/2024 19:30

Toronto (Canada)
More info

26/10/2024 15:00

Ashland (USA)
More info

 27/10/2024 15:00
Neskowin (USA)

More info

30/10/2024 19:30

New York City (USA)
More info

02/11/2024 19:30

Syracuse (USA)

More info

 03/11/2024 19:30

Bucknell (USA)

More info

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Accademia StaufferCristiano GualcoGiovanni ScaglioneHatto BeyerlePaolo AndreoliPiero Farulliquartetto di cremonaSalvatore AccardoSimone GramagliaWalter Stauffer
Previous Post

Musk aumenta la ricompensa per chi lo aiuta a sostenere Trump

Next Post

Durante la presidenza, Trump ha “spennato” i servizi segreti nei suoi hotel

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Durante la presidenza, Trump ha "spennato" i servizi segreti nei suoi hotel

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?