Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
October 18, 2024
in
Arts
October 18, 2024
0

“Ainadamar”: piangere la resistenza spagnola con Golijov e Garcia Lorca

Al Metropolitan Opera 80 minuti travolgenti

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
“Ainadamar”: piangere la resistenza spagnola con Golijov e Garcia Lorca

Ainadamar al Metropolitan Opera di New York

Time: 3 mins read

Un uomo solo al centro della scena. A torso nudo, gira lentamente su sé stesso. La forza della Spagna libera nell’orgoglio statuario del flamenco. Sullo sfondo corrono i tori, proiezioni luminose che si susseguono mentre la musica cresce e l’uomo danza, raggiunto da un mare ondeggiante di gonne. Ainadamar travolge il pubblico del Metropolitan Opera fin dalla prima scena. Una produzione di 80 minuti senza intervalli con tre immagini che sostituiscono gli atti e che iniziano tutte con un canto, su una eroina della resistenza spagnola, Mariana Pineda, cui Lorca ha dedicato il suo primo lavoro e che ricordano il giorno in cui “le pietre hanno cominciato a piangere”.

Isaac Tovar in Ainadamar al Metropolitan Opera di New York

Ainadamar, nome arabo per fontana di lacrime, è un’opera di straordinaria originalità e immediatezza. Creata nel 2003 da Osvaldo Golijov con il libretto inglese di David Henry Hwang tradotto in spagnolo dallo stesso compositore, è incredibilmente adatta a questi nostri giorni appesantiti dall’incombere di troppi conflitti. Racconta l’amore di Lorca per la libertà e la bellezza e il suo assassinio proprio ad Ainadamar vicino all’Alhambra, per mano dei falangisti nel 1936 all’inizio della guerra civile. Lorca però non è il protagonista principale, vive nel ricordo della sua maggiore interprete, Margarita Xirgu che, prima di morire a sua volta nel 1969, racconta la sua amicizia con lui, si dispera per non essere riuscita a salvarlo portandolo con sé a Cuba e invita l’allieva Nuriu a far vivere la sua memoria.

Alfredo Tejada e Angel Blue in Ainadamar al Metropolitan Opera di New York

Cresciuto in Argentina, il compositore Golijov è di origine rumena-ucraina-ebrea, ha studiato in Israele e la sua musica gode della ricchezza di molte influenze culturali. Nel caso di Aidanamar si alternano ritmi diversi, inserimenti di percussioni elettroniche simulano lo scorrere dell’acqua della fontana, il galoppo di animali, che diventano il ritmo del flamenco, che si trasformano nello scoppio dei fucili. L’orchestra è arricchita dalla presenza di due chitarre, e un cajon. Le sonorità folk, klezmer, e il cante jondo, il bellissimo canto dolente e insieme imperioso del flamenco cui dà voce Alfredo Tejada, nel ruolo di Ramón Ruiz Alonso, il falangista che vuole Garcia Lorca morto, a qualsiasi costo.

Daniela Mack, Angel Blue ed Elena Villalón in Ainadamar al Metropolitan Opera di New York

A lui si alterna il coro, con melodie di strada, ma soprattutto le tre protagoniste: i soprani Angel Blue nel ruolo di Margarita e Elena Villalón in quello di Nuria, l’allieva, e il mezzosoprano Daniela Mack  in quello di Lorca. Le loro voci delicate, per quanto potenti, quasi si perdono nell’azione generale: ma il canto non è l’elemento principale dell’opera, dove la particolarità della musica, della danza, della scena crea un insieme magnetico. Il canto prevale in alcuni momenti: quando Daniela Mack intona “Desde mi ventana” accompagnata dai movimenti delle statue di Mariana Pinera,  quando le tre protagoniste si uniscono per il trio finale, che Golijov rivela ispirato dal Rosenkavalier, in cui Lorca ringrazia Margarita per averlo reso immortale, Margarita accetta di morire e Nuria si assume il compito di tramandare l’opera del poeta.

L’opera si chiude con il flamenco, come era cominciata, con la bellezza delle posizioni di Isaac Tovar, nella coreografia di Antonio Navarro. Con la proiezione della parole di Lorca ad opera del video artista Tal Rosner, sulla tenda di nastri creata da Jon Bausor. E con i movimenti scenici creati da Deborah Colker, famosa per i suoi allestimenti per Le Cirque du Soleil. Alla sua prima prova operistica con Aidanamar la coreografa e direttrice della produzione ha creato una messa in scena semplice ma insieme elaboratissima, un movimento costante pieno di una energia rara, il racconto di una morte che è la celebrazione della forza della vita, della bellezza, dell’amore. Da non perdere.

Fino al 9 novembre al Metropolitan Opera di New York

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: AinadamarAlfredo TejadaAngel BlueAntonio NavarroDaniela MackDavid Henry HwangDeborah ColkerElena VillalónIsaac TovarJon BausorOsvaldo GolijovTal Rosner
Previous Post

Mattarella, grande amicizia e fratellanza con Albania

Next Post

Buchmesse, Claudio Magris: la letteratura nasce dalla realtà

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Buchmesse, Claudio Magris: la letteratura nasce dalla realtà

Buchmesse, Claudio Magris: la letteratura nasce dalla realtà

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?