Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
August 16, 2024
in
Arts
August 16, 2024
0

Il caso Matthew Perry: se il medico diventa uno spacciatore

Gli ultimi giorni disperati dell'attore amatissimo di "Friends", le 27 iniezioni di ketamina

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Ricordando Matthew Perry, addio Chandler Bing

Matthew Perry come Chandler in "Friends" con Courtney Cox, Monica, al ritorno da Londra / footage

Time: 3 mins read

“Quando morirò”, disse Matthew Perry in una intervista, “vorrei essere ricordato come una persona che aiutava gli altri”. Aiutava a liberarsi dei demoni, come li chiamava: la dipendenza. Invece, lungi da quello che sognava, il suo nome si è aggiunto a una lunga lista di celebrità morte per overdose di sostanze spesso procurate da medici. Che la giustizia poi attacchi i professionisti in questione non sempre è una rivalsa adeguata sul destino cinico e baro.

Fiori deposti davanti allo studio televisivo di New York dove si registrava “Friends”, in memoria di Matthew Perry, 30 ottobre 2023, il giorno del ritrovamento del suo corpo senza vita a Los Angeles. Ansa/EPA/Tamas Vasvari

Uno dei casi più illustri, quello di Michael Jackson, ha coinvolto il suo medico personale Conrad Robert Murray, che facilitò la morte dell’artista nel 2009 fornendogli una dose troppo potente di un anestetico, il propofol, usato come sonnifero. Condannato nel 2011 per omicidio colposo a quattro anni, Murray ne ha scontati in carcere poco meno di due. Adesso ha aperto una nuova clinica e ha scritto un libro in cui celebra anche la sua paziente “più nobile”: non il povero Jackson ma Madre Teresa (che avrebbe curato senza sapere chi fosse). Il caso giudiziario gli ha dato più che altro celebrità.

La vicenda però si tinge di nero foschissimo attorno a Matthew Perry. L’inchiesta della procura di LA ha incriminato cinque persone, incluso forse il più innocente, il suo assistente personale di lunga data Kenneth Iwamasa, che il giorno della morte gli aveva iniettato tre volte un potente anestetico usato spesso come antidepressivo, la ketamina (e che negli ultimi 5 giorni gli aveva praticato almeno 27 iniezioni). Fra gli altri incriminati ci sono due medici che, risulta dall’inchiesta, si scambiavano messaggi su quanti soldi spillargli per procurargli la sostanza. “Quanto pagherà questo cretino?” scriveva il dottor Salvador Plasencia a un altro medico, Mark Chavez. “Proviamo”.

La star di Friends, l’amatissimo Chandler Bing, aveva pubblicato anche una autobiografia proprio un anno prima di essere ritrovato senza vita nella piscina della sua villa a Los Angeles. Raccontava nei dettagli la lotta di tutta la vita contro la chimica del suo corpo che lo spingeva ad assumere sostanze. Diceva di essere “pulito”.

In un altro messaggio, Plasencia diceva di voler diventare la “fonte primaria di farmaci” dell’attore. Perry spese 55mila dollari in ketamina nel mese prima di morire; secondo i documenti della procura in una occasione Chavez gli procurò per duemila dollari una fiala di ketamina che a lui era costata 12 dollari.

Imawasa, l’assistente, si è già dichiarato colpevole di “distribuzione di ketamina atta a procurare la morte”. Ma era stato Plasencia a insegnargli come somministrarla; lui stesso aveva praticato a Perry una iniezione in un parcheggio, e in un’altra occasione, a casa, una dose così alta che avrebbe “congelato” Perry. “Così non lo facciamo più” avrebbe detto il medico a Imawasa. Quando Perry è morto, uno degli incriminati ha scritto “sono quasi sicuro che siamo coperti al 90%, io non ho mai trattato Perry, l’ha fatto l’assistente, il responsabile è lui”. Come no.

Mark Chavez, che si era costruito una reputazione come medico per la longevità e il fitness, si è dichiarato colpevole di aver venduto ketamina a Plasencia. L’avrebbe ottenuta presentando documenti falsi a un distributore all’ingrosso. Altra incriminata è Jasveen Sangha, nota come la “regina della ketamina”, che ne aveva scorte a casa, e infine Erik Fleming, che si è dichiarato colpevole di aver ottenuto la ketamina da Sangha e di averne date 50 fiale a Iwamasa. “Ti assicuro che è fantastica” ha scritto Fleming all’assistente. Sangha, diceva, “lavora con persone di chiara fama”.

Un circolo infernale attorno all’attore, che lascia intravvedere una spirale depressiva di cui nessun altro della sua cerchia sembrava essere a conoscenza. Secondo la procura, Perry si era rivolto ad agenti privi di scrupoli quando i suoi medici si erano rifiutati di aumentargli le dosi.

L’ultimo post su Instagram di Matthew Perry, il 24 ottobre 2023, nella piscina calda dove è morto sei giorni dopo: “L’acqua calda che ti massaggia ti fa stare bene? Sono Mattman”

Che differenza c’è fra un medico e uno spacciatore? Il primo cura, l’altro vende per profitto sostanze non innocue; ma ogni farmaco è pericoloso, basta leggere gli effetti collaterali (anzi meglio non farlo, altrimenti non prenderemmo più medicine). Solo che dei medici  e della loro buona fede ci fidiamo. Anche quando continuano a usare il bisturi per chirurgie plastiche prive di senso (di nuovo, Michael Jackson, come tanti e tante). Come un medico diventa un profittatore? È un problema antico (al centro per esempio di un romanzo come The Citadel di Cronin, anno 1937). Conta l’avidità, non solo di soldi ma di potere.

Fiori deposti davanti allo studio televisivo di New York dove si registrava “Friends”, in memoria di Matthew Perry, 30 ottobre 2023, il giorno del ritrovamento del suo corpo senza vita a Los Angeles. Ansa/EPA/Tamas Vasvari

Un divo è potenzialmente circondato da squadre di parassiti che non vogliono o non possono (forse, nel caso di Iwamasa) dirgli “no”. Un divo fragile è alla mercé di se stesso e degli altri. Marilyn Monroe morì per i troppi sonniferi. Sid Vicious il bassista dei Sex Pistols morì a 21 anni di eroina a New York. L’attore Heath Ledger, in piena ascesa, sempre a New York (valium, antistaminici, sonniferi). Jim Morrison, Brian Jones, Amy Winehouse, Janis Joplin (membri del tragico ‘club dei 27’, morti a 27 anni).

Morti chiacchieratissime, spesso senza autopsia e con inchieste frettolose, sormontate da sospetti di suicidi e complotti. Ma è difficile in questi casi parlare di “morte accidentale” anche se il suicidio non è evidente come nel caso di un colpo di pistola alla Kurt Cobain. Matthew Perry aveva detto di essere “pulito”, lo aveva scritto, era diventato un faro di redenzione e speranza. Un carico troppo pesante per una persona nelle mani di personaggi pronti a succhiargli l’anima.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

I 63 anni di “Re Carlo” Ancelotti: da Reggiolo al tetto del mondo

Carlo Ancelotti allenatore del Brasile: “fino ai Mondiali del 2026”

byAlessandra Quattrocchi
Trump’s First 100 Days: Chaos as a Strategy to Amass Power

Qatar Gifts Trump with Boeing 747 “Floating Palace” to Replace Air Force One

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: incriminati 5 per la morte di matthew perryMatthew Perrymedico spacciatoreoverdose da ketamina
Previous Post

Ecco chi sono i Repubblicani disamorati che appoggiano Harris

Next Post

Revolut raggiunge una valutazione di 45 miliardi di dollari

DELLO STESSO AUTORE

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi
The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante
Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Papa Leone XIV ai giornalisti: “No alla guerra delle parole e delle immagini”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Revolut raggiunge una valutazione di 45 miliardi di dollari

Revolut raggiunge una valutazione di 45 miliardi di dollari

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?