Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 12, 2024
in
Arts
May 12, 2024
0

Maria Cassi a Casa Italiana: ridere per continuare a vivere

"Opera Buffa" per la rassegna "In Scena", dietro l'improvvisazione tanto lavoro

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Maria Cassi a Casa Italiana: ridere per continuare a vivere

Maria Cassi e Leonardo Brizzi in Opera Buffa / photo Casa Italiana Zerilli Marimò

Time: 3 mins read

Un talento pazzesco. Arlecchino e Pulcinella, Stanlio e Ollio, Jacques Tati e Charlie Chaplin, tutto, tutto insieme. Maria Cassi è sorprendente, e lo spettacolo Opera buffa alla Casa Italiana Zerilli Marimò, parte del festival “In scena”, organizzato da Laura Caparrotti, è un fuoco d’artificio dall’inizio alla fine.

Accompagnata magistralmente al pianoforte da Leonardo Brizzi, Maria Cassi racconta Firenze e Fiesole, i fiorentini e le loro manie, i cani e i loro padroni, la lirica, la classica, la contemporanea, il balletto, e molto altro, con la gestualità e le trovate da slapstick e della grande tradizione del mimo.

“Sembra che io faccia qualcosa di nuovo ma in realtà faccio qualcosa di molto antico – mi spiega – Nello spettacolo c’è improvvisazione ma c’è anche un lavoro molto rodato. C’è tutta la storia della comicità dalla commedia dell’arte alla stand up comedy. E Leonardo mi segue, ma sa esattamente dove come e perché.”

Maria Cassi in Opera Buffa / photo Casa Italiana Zerilli Marimò

Maria Cassi si racconta, in mezzo al traffico di una New York che ha ritrovato profondamente cambiata. “L’ultima volta che sono venuta era stato appena eletto Trump, l’atmosfera era veramente pesante, i newyorkesi erano depressi, angosciati. Ora ritrovo una New York rifiorita e mi fa molto piacere.”

L’America la conosce bene: si è esibita a New York nel 2010 e 2012 e a Pasadena con uno spettacolo realizzato insieme al produttore Peter Schneider e scritto con il giornalista e scrittore Peter Pacheco: Life with men and other animals.

“Peter Schneider mi ha insegnato il meccanismo del musical, del lavorare tessendo ritmi diversi. Tutte cose che avevo dentro di me ma che ho sviluppato con lui. Io lavoravo come nella commedia dell’arte, con molta improvvisazione. Quando Peter mi ha visto per la prima volta al Teatro del Sale, facevo Crepapelle, centrato sulla differenza fra parigini e fiorentini, spettacolo che ho anche portato a Parigi con grande successo, e mi ha chiesto come fai? Gli ho spiegato che mi basta una sera per capire cosa fa ridere e il giorno dopo vado tranquilla. Peter mi ha proposto di lavorare con lui a Pasadena e ho imparato moltissimo e mi sono divertita da morire alle reazioni del pubblico americano alla mia comicità che viene da lontano”.

Da dove? Come hai iniziato?

“Giovanissima sono andata a Salisburgo con il mio primo marito musicista che studiava composizione e ho cominciato a studiare canto. Ero un soprano e potevo diventare un mezzo soprano. Quando ci siamo separati sono tornata in Italia e per mantenermi facevo la commessa in un negozio di carta. Mi chiama una mia amica e mi chiede di andare a studiare con lei alla scuola di Alessandra Galante Garrone a Bologna. Magari, non me lo posso permettere le rispondo. Ma la accompagno e quando sono lì Alessandra mi coinvolge e io non resisto e mi iscrivo. Una fortuna averla incontrata. La sua era l’unica scuola che portava avanti l’insegnamento di Jacques Lecoq e io lì ho imparato tutto quello che so, lì e da Peter Schneider.”

Maria Cassi e Leonardo Brizzi in Opera Buffa / Casa Italiana Zerilli Marimò

Terza figura importante nella sua carriera è Leonardo Brizzi. “Abbiamo iniziato insieme nell’86, eravamo il duo Aringa e Verdurini, facevamo lo spettacolo A Saintrotwist che abbiamo portato in giro per il mondo in più di 1000 repliche. Poi abbiamo preso strade diverse e ci siamo ritrovati nel 2020 per fare uno spettacolo a favore dell’associazione Artemisia che lotta contro la violenza sulle donne: Il carnevale degli animali, con le sorelle Katia e Mariella Labèque al piano e i ragazzi della Scuola di musica di Fiesole. Con Leo abbiamo deciso di elaborarlo un po’, abbiamo chiamato il contrabbassista Nino Pellegrini e creato Diamine. Poi questa Opera buffa che abbiamo portato a New York, Le donnacce e L’attore è un atleta del cuore, una frase di Antonin Artaud che è la mia autobiografia in forma comica.”

Nella autobiografia fondamentale è il sodalizio professionale ma soprattutto di cuore con Fabio Picchi, suo marito, celebre ristoratore fiorentino e scrittore. Insieme creano il Teatro del Sale nel 2003, lei ne è direttrice artistica, lui ispiratore e anima.

C’è un momento in Opera buffa in cui dopo i frizzi e i lazzi, le risate e le prese in giro Maria inizia a cantare Golden Slumber dei Beatles e il suo viso diviene serio. Il pubblico si emoziona, lei chiude sussurrando “I miss you.”

“Quel momento è molto forte per me, mi connetto con qualcosa di molto personale. Quando lo faccio a Firenze la gente sa e ci sono magari 10 minuti di applausi”

Quello che la gente di Firenze sa è che Fabio Picchi se ne è andato due anni fa, ma Maria ha recitato fino a pochi giorni prima della scomparsa e ripreso pochi giorni dopo.

“Fabio non avrebbe voluto diversamente, non lo avrebbe accettato – mi confida -. D’altra parte questo mestiere mi sta salvando la vita, l’adrenalina aiuta. La perdita di Fabio è stata devastante. Io sono profondamente laica, ma sono una laica credente, come diceva mio marito, credo nella vita. Per me stare in scena è una preghiera, mi fa stare bene, mi permette di entrare in comunicazione con la vita, con chi c’è e chi non c’è più.”

Maria Cassi in Opera Buffa / Casa Italiana Zerilli Marimò
Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Fabio PicchiLeonardo BrizziMaria CassiPeter SchneiderTeatro del Sale
Previous Post

Brooklyn Kitchen Trains Migrants for Restaurant Jobs: It’s Good for Them and NY

Next Post

Trump Thunders Against ‘”Moron” Biden in Fiery Jersey Beach Rally

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
‘Kiev ceda terreno a Russia, il piano Trump per fine guerra’

Trump Thunders Against '"Moron'' Biden in Fiery Jersey Beach Rally

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?