Beyoncé è entrata nella storia francese. La cantante di Texas Hold ‘Em, 42 anni, è infatti una delle 40 persone pronte ad essere incluse nel dizionario Larousse. Elencato come nome proprio, la voce di Beyoncé recita: “Cantante americana di R&B e pop”.
L’americana Beyoncé Giselle Knowles è una delle numerose personalità, tra quelle francesi e straniere, selezionate per l’aggiornamento del 2024 del dizionario enciclopedico Petit Larousse Illustré, pubblicato per la prima volta nel 1905.
Come si può notare, il nome Beyoncé ha origini francesi, evidenziate dall’eredità creola della Louisiana. Il nonno dell’artista, Lumis Beyince, viveva a New Orleans e parlava la lingua dei parigini. La madre, Tina Knowles, pensò di dare alla cantante il suo cognome da nubile per mantenere una traccia del nome di famiglia. Tuttavia, all’anagrafe il cognome fu registrato erroneamente, riportato con la lettera o al posto della i.
I nomi vengono scelti da una giuria, che ogni anno stila una lista di 150 parole e individui noti nella comunità di lingua francese. L’inclusione nel Larousse riflette l’influenza e l’impatto di queste personalità nella società contemporanea e sulla cultura globale. Carine Girac-Marinier, responsabile delle edizioni dei dizionari e delle enciclopedie di Larousse, ha detto che molte delle parole nuove “riflettono interessi, sviluppi o forti movimenti relativi all’anno in corso”.
Oltre a Beyoncé, altre celebrità internazionali sono state scritte nel Petit Larousse Illustré. Tra queste ci sono l’attrice Cate Blanchett, il giocatore dell’NBA LeBron James e il regista del film Oppenheimer Christopher Nolan. Ma anche personalità autoctone, ad esempio il giocatore di rugby Antoine Dupont.
Beyoncé è nata a Houston, in Texas, il 4 settembre del 1981. A sedici anni, nel 1997, debutta nel mondo della musica come membro del gruppo Destiny’s Child. Ma il vero successo per la texana arriva nel 2003, quando decide di intraprendere la carriera da solista. Dangerously in Love è il suo primo album, scrigno di successi che hanno consacrato la cantante alla fama mondiale.
Queen Bey, la regina del pop- R&B, a fine marzo 2024 ha pubblicato il suo ottavo album, Cowboy Carter, dando una svolta country alla sua musica. Il disco è il secondo capitolo della trilogia inaugurata con Act I: Renaissance. Il disco del 2022 che le è valso 4 Grammy, portando il suo totale in carriera alla cifra record di 32 grammofoni d’oro. Ad oggi, Beyoncé è l’artista con il maggior numero di vittorie nella storia dei Grammy.
L’ultimo capitolo realizzato in studio di registrazione è stato il singolo di lancio Texas Hold ‘Em, con cui ha scritto un’altra pagina di storia: come prima donna nera in vetta alla ‘Country Songs Chart’. Beyoncé è una vera icona, e il suo impatto sulla cultura globale continua ad ispirare milioni di persone. Non biasimiamo i francesi.