Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 4, 2024
in
Arts
May 4, 2024
0

“Io Capitano” miglior film ai David ma la kermesse premia il successo di Cortellesi

Nello storico teatro 5 di Cinecittà; piacevole sorpresa i premi a "Palazzina Laf" di Riondino

Monica StranierobyMonica Straniero
“Io Capitano” miglior film ai David ma la kermesse premia il successo di Cortellesi

Roma, 3 maggio 2024: Paola Cortellesi ritira il premio David di Donatello al miglior esordio alla regia per il film “C’è ancora domani” / Emanuele Manco

Time: 5 mins read

Terminata  la “notte degli Oscar italiani”, in realtà la 69a edizione dei David di Donatello 2024, possiamo fare qualche valutazione e bilancio. Luogo dello show della premiazione, questa volta targato Rai, con pretese di share di pubblico “nazional popolare” il teatro 5 di Cinecittà, spazio di posa storico di Federico Fellini.

Aldilà dello spettacolo andato in onda, dobbiamo valutare come i giurati che votano le statuette nostrane, per fortuna, abbiano ancora una capacità di valutazione rispetto al conformismo orgiastico che i media italiani esercitano. Era un anno del resto ricco di talento; e nella cerimonia delle presentazione della candidature in mattinata al palazzo del Quirinale era giunto da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella l’invito a finanziare il cinema e la sua ricchezza attraverso i fondi europei del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza post Covid).

 

 

Io Capitano è giustamente il miglior film italiano del 2024: sette statuette su 15 candidature, compresi fotografia, montaggio, produzione, suono, regia e effetti visivi. Mamadou, uno degli attori, sul palco ringrazia il regista romano con le parole tutto sommato più coraggiose- oltre il privilegio dorato- della serata: “Grazie a Matteo che ha creduto nella mia storia.  È necessario parlare del futuro, del sogno perché questo film parla di questo. Ringrazio le Ong che ogni giorno salvano le vite umane sulla terra e nel mare. E infine dico, basta morti in Palestina”.

Roma 3 maggio 2024: Matteo Garrone ritira il premio David di Donatello per la migliore regia per il film “Io Capitano” accanto ai suoi attori protagonisti / Luca Dammicco

Dopo la discussione controversa rispetto alla non vittoria  a Los Angeles negli Oscar per il miglior film straniero del 2024, sembrava che l’opera di Matteo Garrone dovesse essere ridotta nei premi italiani anche dal fenomeno di pubblico, quasi metacinematografico, di C’è ancora Domani di Paola Cortellesi. Le diciannove candidature del pur pregevole esordio dell’attrice romana, con i suoi 37 milioni di incasso, sembravano non lasciare spazio a nessun dubbio di voto e discussione. I suoi premi sono “solo” sei: dal miglior esordio alla regia, ad attrice protagonista (la stessa Cortellesi) e non protagonista con Emanuela Fanelli, alla sceneggiatura originale, il premio Giovani e pure il “tautologico” premio del pubblico.

 

 

La piacevole sorpresa è per Palazzina Laf diretto da Michele Riondino. Coinvolto nelle polemiche capovolte sul 25 aprile, con ritratti specchiati di La Russa e Mussolini, l’esordiente regista tarantino era stato bersaglio di un fuoco incrociato di giornali, alfieri e istituzioni. L’attore, tra i più coerenti del panorama italiano, non si era fatto certamente intimidire, rincarando la dose (proprio dal palco del Primo maggio della sua Taranto) contro il verbo del razzismo e della discriminazione sociale di molti esponenti del Governo.

Roma 3 maggio 2024: Michele Riondino ritira il premio David di Donatello come miglior attore protagonista per il film “Palazzina Laf” / Luca Dammicco

Nella serata, dopo la prima delle tre statuette, come attore non protagonista, Elio Germano chiama Riondino sul palco, riuscendo (incredibilmente) a far impallidire la faccia del presentatore, preoccupato di una potenziale grana politica senza par condicio.

Palazzina Laf oltre ad essere un potente esordio registico ha il merito rimettere al centro il tema del lavoro, il mobbing e il disastro ambientale, una condizione apparentemente obbligata per l’occupazione nelle fabbriche italiane. La storia dei disastri dell’Ilva, dalla salute, all’alienazione, premia Michele Riondino come miglior attore, Elio Germano e Diodato come migliore canzone.

Tra più premiati l’unico film storico e in costume  presente è Rapito di Marco Bellocchio, che oltre la sceneggiatura non originale firmata da Bellocchio e Susanna Nicchiarelli, trova quindi dei giusti e naturali premi tecnici come costumi, trucco, acconciature e scenografia.

 

Premio meritato per il documentario per la regia di Mario Martone, Laggiù qualcuno mi ama, racconto d’autore, non solo un montaggio, che ricorda il genio di Massimo Troisi.

Rimane certo qualche perplessità sulla mancanza di premi a film come La Chimera di Alice Rorwacher e Il Sol dell’avvenire di Nanni Moretti, ma certamente quest’anno era difficile una distribuzione di premi su molte opere cinematografiche di valore in gara.

Roma, 3 maggio 2024: Milena Vukotic ritira il premio David di Donatello alla Carriera / Luca Dammicco

In ordine sparso premi iconici  e diversi alla carriera per il giornalista Vincenzo Mollica, il compositore Giorgio Moroder e l’attrice Milena Vukotic. Poi per ricordarsi cosa sia e debba essere il cinema, premio a Anatomia di una caduta, il miglior film internazionale per la regia di Justine Triet. Con l’auspicio di uscire dall’obbligato futuro di pubblico delle sole piattaforme.

 

L’elenco dei premi:

David per il miglior film va a ‘Io capitano’ di Matteo Garrone

Premio alla miglior regia a Matteo Garrone per Io Capitano

Miglior attrice protagonista: Paola Cortellesi, C’è ancora domani

Miglior attore protagonista: Michele Riondino, Palazzina Laf di Michele Riondino

Miglior attrice non protagonista: Emanuela Fanelli, C’è ancora domani

Miglior attore non protagonista: Elio Germano, Palazzina Laf di Michele Riondino

David del pubblico: Paola Cortellesi, C’è ancora domani

Miglior film internazionale: Anatomie d’une chute di Justine Triet

Miglior sceneggiatura originale: C’è ancora domani di Paola Cortellesi

David Speciale a Vincenzo Mollica

Miglior scenografia: Andrea Castorina e Valeria Vecellio – Rapito di Marco Bellocchio

Migliori costumi: Sergio Ballo e Daria Calvelli – Rapito di Marco Bellocchio

Premio Speciale a Giorgio Moroder

Miglior sceneggiatura non originale: Marco Bellocchio per Rapito

Miglior esordio alla regia: Paola Cortellesi, C’è ancora domani

Miglior canzone originale: La mia terra, Diodato

Miglior fotografia: Paolo Carnera per Io Capitano di Matteo Garrone

Miglior montaggio: Marco Spoletini per Io Capitano di Matteo Garrone

Miglior documentario: Laggiù Qualcuno Mi Ama di Mario Martone

David alla carriera a Milena Vukotic

Miglior Trucco e acconciatura: Enrico Iacoponi (trucco) e Alberta Giuliani (acconciatura) per Rapito di Marco Bellocchio

Paola Cortellesi vince anche il premio dei Giovani assegnato da una giuria di ragazzi delle scuole 

Ai Subsonica va il premio come miglior compositore per la Colonna Sonora di Adagio.

David per il miglior produttore va a Archimede, Rai Cinema, Pathe’, Tarantula per Io capitano

David per i migliori effetti visivi va a Io capitano di Matteo Garrone: al supervisore Laurent Creusot e al Producer Massimo Cipollina.

David per il miglior suono va a Io capitano di Matteo Garrone. I premiati sono Maricetta Lombardo (Presa diretta), Daniela Bassani (Montaggio del suono), Mirko Perri (Creazione suoni) e Gianni Pallotto (Mix). 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero
Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: David 2024Matteo GarroneMichele RiondinoPaola CortellesiVNY Arte e Cultura 1
Previous Post

Naturisti di tutto il mondo affrettatevi: la “Big Nude Boat” sta per salpare

Next Post

NJ Dad Faces Murder Charge for Forcing 6-Year-Old Son to Work Out

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
NJ Dad Faces Murder Charge for Forcing 6-Year-Old Son to Work Out

NJ Dad Faces Murder Charge for Forcing 6-Year-Old Son to Work Out

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?