Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 23, 2024
in
Arts
April 23, 2024
0

Al Queens World Film Festival il film sulla cava d’amianto di Balangero

Il regista Max Chicco coinvolge studenti nel suo "Il Lago Incantato"

Monica StranierobyMonica Straniero
Al Queens World Film Festival il film sulla cava d’amianto di Balangero

Una scena del documentario "Il lago incantato" di Max Chicco, presentato al Queens World Film Festival

Time: 3 mins read

Donald Preston e Katha Cato hanno portato a New York il mondo dei film indipendenti da 19 paesi, con 152 film, per la 13ª edizione del Queens World Film Festival (QWFF). Tra i film italiani presentati al Festival, oltre a Chutzpah. Qualcosa sul pudore di Monica Stambrini e Gorgona di Antonio Tibaldi, un progetto creativo sperimentale dal titolo Il Lago Incantato.

Dopo il pluripremiato La Fabbrica del Sogno, film realizzato a Ciriè tra il 2018 e il 2019 nell’ambito del Cinema per la Scuola – Visioni Fuori Luogo, il regista e autore Max Chicco torna con un film che ha coinvolto in prima persona gli studenti di quarta del liceo classico musicale Cavour di Torino per raccontare la storia della città di Balangero, una delle più grandi cave di amianto al mondo. Scoperta nel 1904 ha vissuto il suo periodo più prospero tra il 1951 e il 1983. A partire dalla fine degli anni ’60, l’uso dell’amianto è diventato un problema. Le migliaia di tonnellate di roccia estratte annualmente dalla cava, dopo il trattamento, venivano smaltite in discarica, causando gravi danni ambientali e un lasciato di morti a causa dell’esposizione alle polveri d’amianto.

“Ho introdotto i ragazzi al problema dell’amianto portandoli alla cava di Balangero, dove hanno potuto vedere con i loro occhi la situazione”, racconta Chicco. “Ancora oggi, visitare la cava richiede una protezione completa. Gli studenti hanno girato le scene sotto il sole, con tanto di maschere e tute per non contaminarsi. Tornati a scuola, hanno proseguito con gli incontri con i professionisti del settore in un viaggio immersivo nel mondo del cinema”.

Al centro della trama c’è Eleonora, interpretata da Sofia Elia, una videomaker che indaga su un filmato misterioso riguardante sua madre, Simona Zanetti, e la leggenda del “mostro della cava”. Nel suo viaggio alla ricerca della verità, Eleonora modifica radicalmente il suo progetto, passando da un film di finzione a un documentario.

Max Chicco, allievo di  Daniele Segre, ha da sempre una vocazione al documentario. Con Il Lago Incantato realizza un film in bilico fra la “modalità di osservazione” e quella “partecipativa”. Il regista va sul campo, acquista un sentimento concreto e intimo di come sia la vita in quei luoghi simbolo della tragedia dell’amianto: “Nel film, il mostro è uno stratagemma narrativo per trattare un tema delicato in modo innovativo, mescolando elementi di fantasia con la realtà”.

Per vent’anni, l’accesso all’area è stato bloccato a causa delle operazioni di bonifica condotte dalla società RSA. Questo ha creato un senso di mistero intorno alla collina, mantenendo viva la curiosità riguardo a ciò che una volta era una miniera e ora affronta una sfida ambientale significativa. Spiega il regista: “Questo divieto ha impedito a molte persone di salire in cima e godere della vista del vasto lago sottostante. Mentre la natura riconquista il suo territorio, la comunità locale resta in attesa di vedere quale sarà il destino di questa zona, sperando che possa ritornare alla sua bellezza originaria senza ulteriori danni all’ambiente. Il film vuole essere così un tentativo per Balangero di riprendersi i propri boschi e di riconquistare il suo status, puntando sul turismo”.

La colonna sonora di Claudio Vernetti e la granulosità della fotografia di Davide Piazzolla contribuiscono a costruire una sorta di dimensione senza tempo, dove c’è poco spazio per sfumature o colori, ma solo per ciò che è chiaro fare e non fare.

C’è ovviamente una lettura politica: il non riconoscimento della responsabilità collettiva da parte delle autorità scatena lo sfaldamento della responsabilità individuale, piccoli gesti che ciascuno di noi dovrebbe compiere per proteggere il pianeta. “Con Stefano D’Antuono e Gigi Colasanto e la supervisione di Simona Rapello, abbiamo scritto una sceneggiatura con l’obiettivo da un lato scuotere la nostra coscienza su un disastro ambientale che è rimasto in ombra per molti decenni, e dall’altro narrare ai giovani una storia tanto incredibile quanto autentica, spronandoli a mantenere una mentalità positiva e critica nella vita, senza mai perdere la curiosità”.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero
Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: amiantoIl lago incantatola storia di BalangeroMax ChiccoQWFF
Previous Post

Ok del Congresso alla vendita dei fondi russi per aiutare Kyiv: cosa significa

Next Post

Descrivendo il passato di Trump, i procuratori aprono il processo

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Descrivendo il passato di Trump, i procuratori aprono il processo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?