Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 13, 2024
in
Arts
April 13, 2024
0

Premio The Bridge, Multipli Forti annuncia i candidati per l’edizione 2024

Obiettivo incentivare la lettura di narrativa e saggistica di Italia e America

Monica StranierobyMonica Straniero
Premio The Bridge, Multipli Forti annuncia i candidati per l’edizione 2024
Time: 4 mins read

Nel quadro del festival letterario Multipli Forti, sono state annunciate le candidature per il 2024 del Premio The Bridge, quest’anno alla sua nona edizione. Creato e promosso dalla Casa delle Letterature del Comune di Roma, dall’Ambasciata degli Stati Uniti a Roma e dall’American Initiative for Italian Culture (AIFIC), rappresenta un importante momento di incontro e scambio tra le culture italiana e americana.

“The Bridge” viene conferito annualmente a un’opera di narrativa e a un’opera di saggistica, pubblicate di recente in Italia e negli Stati Uniti. I vincitori ricevono un premio che copre sia il costo della traduzione che le spese di viaggio. Inoltre, agli autori viene fornito supporto nella ricerca di un editore per il libro nel paese non di origine.

Presso la libreria Rizzoli di New York, sono state celebrati i vincitori della scorsa edizione. Ada D’Adamo con Come d’aria (Elliot) per la narrativa, e Paolo Chiesa con Marckalada. Quando l’America aveva un altro nome (Laterza) per la saggistica; Isabella Hammad con Enter Ghost (Grove Atlantic) per la narrativa e Alison Cornish con Believing in Dante: Truth in fiction (Cambridge University Press) per la saggistica i loro omologhi americani.

A ricordare D’Adamo, morta pochi mesi prima di vincere il Premio Strega 2023, Loretta Santini, editrice della Elliot: Come d’aria – il libro che racconta la vita con la figlia disabile Daria – “è un libro che pur potendo suscitare sofferenza, non ha l’intento di infliggere dolore né di cercare complicità attraverso emozioni, anche se può commuovere. Affronta la vita come si deve fare in letteratura, senza cercare di ammiccare al lettore”.

“In pochi sanno che circa 150 anni prima che Cristoforo Colombo arrivasse nei Caraibi, in Italia qualcuno sapeva già che navigando verso ovest nell’oceano Atlantico si incontravano altre terre”. Anthony Julian Tamburri, rettore del John D. Calandra Italian American Institute, spiega il trionfo di Paolo Chiesa: “È lui che ha scoperto  un libro medievale dove viene menzionata una terra a Ovest della Groenlandia chiamata Marckalada, è la prima menzione del continente americano nell’area del Mediterraneo prima del viaggio di Colombo”.

A scendere in campo per il premio 2024, troviamo titoli che in tempi incerti, traumatizzati e oscuri, confermano la scrittura come una medicina e una cura. Nel gruppo dei candidati nel genere narrativa, c’è Morena Pedriali Errani che con Prima che chiudiate gli occhi (Giulio Perrone Editore) esplora la persecuzione di Sinti e Rom a metà Novecento, raccontata da un’autrice a sua volta circense di famiglia sinti, da anni attivista per le minoranze romani.

Annalena (Einaudi, 2023), di Annalena Benini, recentemente succeduta a Nicola Lagioia nella direzione del Salone del Libro di Torino è un racconto toccante sulla vita di Annalena Tonelli, una lontana parente omonima. Annalena partì giovanissima come missionaria in Africa, dove trascorse il resto della sua esistenza.

Ad affacciarsi al premio anche Marco Lodoli con Tanto Poco (Einaudi) che narra le vite parallele di una bidella e di un professore, destinate forse a non incrociarsi mai se non per una notte fugace, ma intrise di amore, gratitudine, illusione e oblio.

Entra in questa rosa anche La Nave di Teseo con Carmen Pellegrino. Dove la luce racconta l’incontro tra Milo, un uomo ai margini della società, e Federico Caffè, noto come il Professore, docente di economia realmente scomparso a Roma nel 1987 dalla sua casa lasciando molti interrogativi irrisolti. Nel 2023, a Postiglione, le vite di Milo e del Professore si intrecciano con la storia di una donna e di un’intera generazione, portando alla luce segreti sepolti e offrendo un viaggio magico nella memoria.

Mondadori ha pubblicato Paola Valoppi con il suo romanzo d’esordio Mio padre avrà la vita eterna ma mia madre non ci crede. In una famiglia dove le discussioni sembrano una danza tra ideali contrapposti, l’autrice  ci porta in un viaggio attraverso la sua crescita, tra le radici della fede del padre e l’ironia vivace della madre, svelando come abbia trovato la propria strada e la propria voce.

Il 13 giugno di cento anni fa, moriva nei pressi di Vienna uno scrittore eccentrico, irriverente, che voleva che i suoi scritti fossero bruciati dopo la morte. Con Kafka, un mondo di verità, (Sellerio), Giorgio Fontana, Premio Campiello 2014 per Morte di un uomo felice, si sposta dal romanzo al saggio.

Cosa sarebbe accaduto se Anna Karenina avesse avuto la piena amicizia di Kitty e Dolly? Forse non si sarebbe suicidata. Nella categoria saggi, candidata al premio c’è anche Vive, Harper Collins 2023, di Alessandra Sacchi. L’autrice di La notte ha la mia voce, uscito nel 2017, con cui ha ottenuto riconoscimenti al Premio Mondello e al Premio Campiello, offre una nuova narrazione alle grandi eroine della letteratura, salvandole dal destino tragico che le attende.

Tra i candidati, Autobiogrammatica, Minimum Fax, ultimo lavoro di Tommaso Giartosio. L’autore romano nato nel 1963, noto per la sua partecipazione al programma radiofonico Fahrenheit si muove al di là delle convenzioni letterarie contemporanee, proponendo una visione unica e originale del proprio percorso esistenziale.

Infine se è vero che The Bridge vuole intercettare nuove voci per raccontare gli argomenti che interessano e appassionano i lettori di entrambi i paesi, con Il sorriso di Caterina – La madre di Leonardo, Giunti Editore, Carlo Vecce, ospite dell’edizione di quest’anno di Multipli Forti  si dedica ad una figura tra le più celebrate negli Stati Uniti.  Filologo, storico e professore italiano, cerca di fare luce sull’identità della misteriosa donna che diede alla luce l’autore della Gioconda. Chi era realmente Caterina? Fu forse una schiava araba o cinese, come ipotizzarono alcuni studiosi come Alessandro Vezzosi e Martin Kemp qualche anno fa? Quel che è certo, e su cui quasi tutti sembrano concordare, è che fosse una straniera.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Cocomero": The New Yorker cover, August 28, 2023. Artwork by Olimpia Zagnoli. Photo by Terry W. Sanders.

Italy and The New Yorker: A Century of Imagination

byMonica Straniero
La copertina di Funny Little Fears, l’album solista di debutto di Damiano David, frontman dei Måneskin. Immagine promozionale ufficiale via Sony Music Italy

“Funny Little Fears” è il nuovo album di Damiano David

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Ada d’AdamoAnnalena BeniniMultipli FortiPaolo Chiesathe bridge
Previous Post

Attacco al centro commerciale a Sydney, sette morti incluso l’assalitore

Next Post

Kiev, ‘la situazione militare si è notevolmente deteriorata’

DELLO STESSO AUTORE

Tre visioni d’Italia sulla copertina del New Yorker: Venezia secondo Charles Saxon (1966), la guerra nei vicoli italiani illustrata da Alan Dunn (1944) e la moda reinterpretata da Lorenzo Mattotti (1993). Foto: Terry W. Sanders, 2025

L’immaginario italiano in cento anni di New Yorker

byMonica Straniero
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Kiev, ‘la situazione militare si è notevolmente deteriorata’

Kiev, 'la situazione militare si è notevolmente deteriorata'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?