Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
April 9, 2024
in
Arts
April 9, 2024
0

New Directors New Films: scontri di sistemi al festival dei registi emergenti

Fra MoMA e Lincoln Center una rassegna preziosa; segnalazioni dal meglio del nuovo cinema europeo

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
L’ombra lunga dei genitori sui film di Gabor Reisz e Luna Carmoor

Magyarazat Mindenre

Time: 4 mins read

Un festival che da 52 anni presenta a New York I migliori registi emergenti nel mondo. Che seleziona le prime o seconde pellicole di talenti che diventeranno poi celebri, come è successo con Wim Wenders, Wong Kar-wai, Spike Lee, Pedro Almodóvar. Il New Directors New Films organizzato dal MoMA e dal Lincoln Center è una occasione speciale, nata prima che festival come Sundance o SXSW divenissero vetrine internazionali di artisti emergenti. Quest’anno ha aperto il 3 aprile e si concluderà il 14, con 25 film e 10 corti di cui una prima mondiale e 14 prime per il Nord America.

Fra i primi film visti sembra di notare da parte dei nuovi registi una attenzione verso lo scontro di sistemi, modi di pensare, tradizione e modernità. È il caso dell’ungherese Explanation for everything di Gabor Reisz, titolo originale Magyarázat mindenre, in italiano La spiegazione di tutto. Scritto da Reisz insieme a Éva Schulze, è stato presentato in prima mondiale al Festival di Venezia dove ha vinto il premio Orizzonti per il miglior Film. “Il desidero di fare questo film – ha spiegato il regista – è nato dalla profonda divisione politica che esiste nel mio paese, dove la gente non si ascolta e non si comprende. E questo crea un senso di soffocamento”. La storia inizia con un ragazzo che non passa l’esame di maturità perché fa scena muta e, per spiegare la bocciatura ai genitori apprensivi, sostiene che il professore di storia, dichiaratamente di sinistra nell’Ungheria di Orban, lo abbia bocciato perché esibiva sulla giacca la coccarda simbolo del partito conservatore. Il padre, ferito nell’ orgoglio, rende il caso di dominio pubblico, i giornali ci costruiscono storie di persecuzioni politica, invocando la purga del professore.

Eli Skorcheva in Blaga’s Lessons

Altro film proveniente dal blocco ex sovietico in cui il vecchio sistema si scontra con il nuovo, in questo caso per niente migliore, è Blaga’s Lessons, film di denuncia sociale potente, con momenti di umorismo nero e una tensione quasi da thriller. Stephan Komandarev, già candidato all’Oscar nel 2008 con The World is Big and Salvation Lurks Around the Corner, è il regista e sceneggiatore.  Gran premio della giuria al Rome Film Fest, miglior film al festival di Karlovy Vary, Blaga’s Lessons è la conclusione della trilogia del regista sull’ingiustizia sociale seguita al crollo del comunismo iniziata nel 2017 con Directions seguito da Rounds del 2019. “Abbiamo rimpiazzato una religione con un’altra” ha detto il regista, intendendo come prima religione il comunismo e seconda il capitalismo. “L’avvento del capitalismo in Bulgaria ha significato che un terzo della popolazione è emigrata in cerca di fortuna, sono rimasti gli anziani che sono spesso vittime dei truffatori” ha aggiunto. Blaga è infatti vittima di una truffa: ex insegnante di settant’anni vedova da poco, con pochi contatti con il figlio emigrato in America, viene raggirata e perde tutto quello che aveva risparmiato in una vita di lavoro. Divenuta lo zimbello della sua cittadina per la sua dabbenaggine decide di passare dalla parte dei truffatori per riprendersi il denaro perduto. Eli Skorcheva, celebre attrice bulgara tornata sugli schermi dopo trent’anni di assenza, premiata migliore attrice al Festival di Karlovy Vary, regge il film con il suo viso ermetico e dolente, lo sguardo a volte rabbioso, altre disperatamente folle.

Tülin Özen in Hesitation Wound

Hesitation Wound di Selman Nacar arriva dalla Turchia, ma il regista ha studiato cinema a New York e il film in parte è stato concepito proprio nella metropoli durante la pandemia. “Mentre stavo in isolamento – ha detto dopo la proiezione del film al MoMA – ho pensato alla difficoltà contraria, di dover stare in mezzo agli altri, in posti pubblici e dover prendere decisioni importanti senza potersi fermare a riflettere. La mia protagonista deve decidere se donare gli organi della madre in coma irreversibile, e insieme deve difendere un imputato dall’accusa di omicidio premeditato.” Il regista ha studiato legge e questo lo ha aiutato a districarsi nei meandri delle procedure giudiziarie, ha studiato all’estero e questo gli ha fornito un punto di vista esterno che applica alla protagonista che pure ha studiato altrove, viene criticata per questo, e si comporta in modo diverso rispetto a chi è rimasto. Interessante quadro dei dilemmi di una Turchia in cui tradizione e modernizzazione si scontrano senza riuscire a trovare una soluzione.

Omen di Baloji

Uguale scontro fra rituali antichi e vita occidentale, fra chi è uscito dal paese per studiare o lavorare e poi vi torna, è Omen presentato in prima mondiale a Cannes e diretto da Baloji, rapper alla sua prima prova dietro la cinepresa. È la storia, in parte autobiografica, di un uomo che dal Belgio decide di tornare nella Repubblica Democratica del Congo per fare incontrare la moglie alla famiglia. Spera negli abbracci verso il figliol prodigo ma si ritrova di fronte un clan ostile, superstizioso, patriarcale.

Clara Schwinning e Céline De Gennaro in A Good Place

Di tutto altro tipo A Good Place della tedesca Katharina Huber, che ha vinto il premio per la migliore regista emergente al Festival di Losanna. Due ragazze vivono in un villaggio sperduto e squallido in mezzo ad un bosco meraviglioso, mentre la radio annuncia l’avanzare di una crisi globale e l’attesa del lancio di un navicella spaziale che in qualche modo dovrebbe salvare l’umanità. Il tutto è piuttosto incomprensibile in un insieme di immagini giustapposte, senza consequenzialità, fra presagi di morte spruzzati ovunque nei dettagli di zampe di gallina o ossa rimaste da un pasto, uova rotte e una umanità spezzata. La regista ha scritto diretto e montato il film: uno sforzo notevole cui avrebbe sicuramente giovato il contributo e confronto con altri.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: A Good PlaceBalojiBlaga’s LessonsCéline De GennaroClara SchwinningEli SkorchevaGabor ReiszHesitation WoundKatharina HuberMagyarazat MindenreNew Directors New FilmsOmenSelman NacarStephan KomandarevTülin Özen
Previous Post

Superman da record: venduto a $6 milioni il fumetto d’esordio dell’eroe della DC

Next Post

Il cielo si oscura per l’eclissi, spettacolo alle Niagara Falls

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Trump’s First 100 Days: Chaos as a Strategy to Amass Power

Qatar Gifts Trump with Boeing 747 “Floating Palace” to Replace Air Force One

byAlessandra Quattrocchi
Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il cielo si oscura per l’eclissi, spettacolo alle Niagara Falls

Il cielo si oscura per l'eclissi, spettacolo alle Niagara Falls

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?