Uno dei momenti più lirici, intimi del White Album dei Beatles: è Blackbird, il merlo, la canzone di Paul McCartney che da Londra celebrava la causa dei diritti civili in quel 1968. Ribattezzata Blackbiird, è una delle track del nuovo album di Beyoncé Cowboy Carter.
Con un messaggio su Instagram, McCartney ringrazia la star: “Penso che ne faccia una versione magnifica e che rafforzi il messaggio sui diritti civili che mi ha ispirato a scrivere la canzone”.
“Merlo che canti nel cuore della notte, prendi questa ala spezzata e impara a volare, tutta la vita hai aspettato questo momento per alzarti in piedi” dice il testo della celeberrima canzone. La cover di Beyoncé usa l’inconfondibile accompagnamento originale al basso di McCartney in arrangiamento con un coro di voci femminili. Cowboy Carter è un album dedicato alla musica country e in particolare alla celebrazione della musica country nera. Blackbird non è una canzone country, ma certamente celebra l’importanza della comunità nera.
“Credo che Beyoncé abbia fatto una versione favolosa (fab version)” scrive McCartney, “e suggerisco a tutti quelli che non l’hanno ascoltata di farlo. Vi piacerà moltissimo!”
“Le ho parlato su FaceTime e mi ha ringraziato per averla scritta e per avergliela lasciata fare. Le ho detto che il piacere è tutto mio e che aveva fatto una versione pazzesca”.
Poi McCartney rievoca la genesi della canzone: “All’inizio degli anni Sessanta, guardando in televisione i video delle ragazze nere escluse da scuola, lo trovai terribile. Non posso credere che ancora in questi giorni ci siano posti dove succedono cose di questo genere. Qualunque cosa la mia canzone e la meravigliosa versione di Beyoncé possano fare per alleviare le tensioni razziali sarebbe fantastica, e mi rende molto orgoglioso”.
McCartney, nativo di Liverpool come gli altri Beatles, ha 81 anni; vive principalmente in Gran Bretagna – ha una fattoria in Sussex e una casa a Londra – ma possiede diverse abitazioni negli Stati Uniti, fra Hollywood (la ex villa di Courtney Love) e la regione di New York (una villa agli Hamptons). Ha invece venduto nel 2022 un attico che possedeva a Manhattan, e ha ancora un ranch in Arizona, dove morì la prima moglie, l’amatissima Linda.