Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 22, 2024
in
Arts
March 22, 2024
0

Dagli Stati Uniti a Milano: come “migrarono” i capolavori di Piero della Francesca

Parla la curatrice della mostra al Poldi Pezzoli con il Polittico Agostiniano; quattro pannelli dalla Frick

Adriana CarnellibyAdriana Carnelli
Dagli Stati Uniti a Milano: come “migrarono” i capolavori di Piero della Francesca

Dettaglio del San Giovanni Evangelista di Piero della Francesca, uno dei capolavori della Frick Collection

Time: 3 mins read

È un’occasione unica quella che riunisce per la prima volta al Museo Poldi Pezzoli di Milano le otto tavole sopravvissute del Polittico Agostiniano dipinto nel 1469 da Piero Della Francesca; un capolavoro rinascimentale che oggi in larga parte ‘vive’ negli Stati Uniti. Le tavole provenienti dalla Frick Collection di New York, dalla National Gallery di Washington, da Londra e Lisbona, saranno esposte fino al 24 giugno 2024, con il sostegno di Fondazione Bracco come Main Partner e finanziatore di una serie di indagini diagnostiche, che aiutano a risolvere alcuni dilemmi e immaginare il Polittico come doveva essere nella sua interezza.

Il fascino dell’opera non è solo nel suo splendore ma nella sua storia. Nel 1469 l’artista finiva di dipingere il suo magnifico polittico per l’altare maggiore della chiesa degli agostiniani a Borgo San Sepolcro (Arezzo), iniziato nel 1454. La pala fu smembrata e dispersa entro la fine XVI secolo. Oggi gli otto pannelli che restano (la tavola centrale e gran parte della predella non sono state finora rintracciate), si trova in musei in Europa e soprattutto negli Stati Uniti, oltre che al Museo Poldi Pezzoli, proprietario del pannello raffigurante San Nicola da Tolentino, uno dei quattro santi che appartenevano alla parte centrale del polittico.

San Nicola da Tolentino, parte del Polittico Agostiniano di Piero della Francesca riunito in mostra al Museo Poldi Pezzoli di Milano/Museo Poldi Pezzoli

In passato alcuni musei avevano già provato a riunire il polittico: lo stesso Museo Poldi Pezzoli nel 1996, la Frick Collection nel 2013 e il Museo dell’Hermitage a San Pietroburgo nel 2018. Ma, non ottenendo tutti i prestiti, ne avevano proposto solo una ricostruzione “virtuale”.

Ma come arrivarono le tavole negli Stati Uniti?  Machtelt Brüggen Israëls, curatrice della straordinaria mostra, traccia per La Voce di New York la storia di questa “migrazione” involontaria. Come iniziò?

“Piero della Francesca installò il suo polittico nel 1469 e rimase in situ, sull’altare maggiore della chiesa di Sant’Agostino di Borgo San Sepolcro, fino al 1555, quando i frati si spostarono in un’altra chiesa, non molto lontana dalla prima. Nel 1583 un visitatore apostolico, probabilmente per ragioni di culto e di gusto, disapprovò la presenza del Polittico sull’altare della nuova chiesa. Probabilmente in seguito a queste critiche i frati l’hanno smembrato”.

Ma per i primi secoli restarono in Toscana…

“Nel 1620 quattro frammenti (della predella, fra cui la Crocifissione Frick) sono menzionati nella collezione della locale famiglia Ducci, e nel 1680 la stessa famiglia ne possiede otto (i pannelli della predella più i quattro santi grandi del registro principale). Segue un lungo silenzio delle fonti; ne perdiamo le tracce fino a quando verso la metà dell’Ottocento quattro frammenti dei pilastri vengono descritti nellla collezione della famiglia Franceschi Marini – sempre a Borgo San Sepolcro, e i quattro grandi appaiono sul mercato antiquario di Milano”.

Da lì comincia il viaggio all’estero, intricato quanto fascinoso, minuziosamente ricostruito sui documenti.

“Dall’antiquario Antonio Fidanza, Charles Eastlake compra il San Michele, nel 1861, che poi tramite la vedova di lui entra nella National Gallery di Londra, mentre Gian Giacomo Poldi Pezzoli poco prima della morte nel 1867, compra il San Nicola da Tolentino. Il Sant’Agostino invece entra nelle collezioni della famiglia catalana Folc de Cardona e poi in quella portoghese di Henry Burnay e nell’asta delle sue cose nel 1936 lo compra lo stato portoghese”.

La storia del mercato dell’arte si intreccia con la passione dei collezionisti americani. Come sono arrivati ben quattro pannelli alla Frick Collection?

“Nel caso del San Giovanni Evangelista sappiamo come andò grazie ai sigilli dell’ufficio esportazione di Milano presenti sul retro della tavola. Prima del 1887 e fino al 1935 è con vari membri della famiglia Miller zu Aichholz a Vienna. Poi viene acquistato dalla galleria d’arte di Knoedler & Co. a New York, che nel 1936 lo vende alla Frick. I due santi piccoli, Santa Monica e San Leonardo, nel 1888 vengono venduti dalla famiglie Franceschi Marini a Stefano Bardini a Firenze, antiquario, che li vende al principe Johannes II von und zu Liechtenstein (a Vienna). È di nuovo tramite Knoedler, ma stavolta solo nel 1950, che i pannelli vengono venduti e sarà la Frick Collection, in quell’anno, ad acquisirli. Per quanto riguarda la Crocifissione, essa era pure a Milano nell’Ottocento, prima presso la famiglia Doria, e poi, per ragioni di parentela, presso i Colonna a Roma. Da lì passò al mercato antiquario fiorentino, dove lo acquisì (con la raccomandazione calorosissima di Bernard Berenson e Richard Offner) Luigi Grassi per i grandi antiquari, i Duveen Brothers di New York. Il pannello fu trasportato in America in una cavità di un dipinto su tavola di grandi dimensioni. Ha fatto vari passaggi, dalle Anderson Galleries di New York, di nuovo Duveen, e poi John D. Rockefeller Jr., che l’ha lasciato in eredità alla Frick Collection nel 1961.

La Frick Collection ha prestato le preziose tavole perché attualmente chiusa in attesa del completamento della ristrutturazione della sua storica sede a 1 East 70th Street la cui re-inaugurazione è prevista entro il 2024.

 

La Crocifissione del Polittico Agostiano di Piero della Francesca, riunita in mostra al Museo Poldi Pezzoli di Milano /Frick Collection
San Michele Arcangelo, tavola del Polittico Agostiano di Piero della Francesca, riunita in mostra al Museo Poldi Pezzoli di Milano /National Gallery London
Share on FacebookShare on Twitter
Adriana Carnelli

Adriana Carnelli

DELLO STESSO AUTORE

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

Sessantamila lecca-lecca sull’uscio di casa: l’incauto acquisto del piccolo Liam

byAdriana Carnelli
Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

Martin Scorsese Announces Documentary That Includes Pope Francis’ Last Interview

byAdriana Carnelli

A PROPOSITO DI...

Tags: Frick Collectionmachtelt brueggen israelsmuseo poldi pezzolipiero della francesca
Previous Post

Caso Acerbi-Jesus, il difensore nerazzurro è stato ascoltato dalla Procura federale

Next Post

Gli USA fanno causa alla Apple, vedendo un monopolio costruito sui telefoni

DELLO STESSO AUTORE

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

Papa Francesco e il cinema: Martin Scorsese produce il documentario “Aldeas”

byAdriana Carnelli
Papa, in corso l’omaggio dei fedeli nella Basilica di San Pietro

Oltre 90 mila persone sono già passate in San Pietro per salutare il Papa

byAdriana Carnelli

Latest News

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi
Mosca: la ‘linea rossa’ con Washington non è più in uso

Ucraina, Zelensky apre a un faccia a faccia in Turchia. Ma Putin prende tempo

byGennaro Mansi

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gli USA fanno causa alla Apple, vedendo un monopolio costruito sui telefoni

Gli USA fanno causa alla Apple, vedendo un monopolio costruito sui telefoni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?