Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 21, 2024
in
Arts
March 21, 2024
0

“Statement Sleeves”, la mostra sulle maniche “importanti” al Fashion Institut

Un dettaglio che ha condizionato movenze e imposto status sociali

Filomena TroianobyFilomena Troiano
“Statement Sleeves”, la mostra sulle maniche “importanti” al Fashion Institut

Insieme di abiti “Asymmetrical and Mismatched”, mostra Statement Sleeves, Fit/ VNY Media

Time: 3 mins read

Statement Sleeves, al Museo del Fashion Institute of Technology di New York, celebra lo stile della manica, dettaglio – parte di un indumento – che nei secoli ha condizionato movenze, dettato tendenze e addirittura stabilito status, indicando ceti sociali. “Molti dei vestiti della collezione del Museo sono conservati appesi, proprio come quelli nei nostri armadi personali. Sono identificati non solo dal loro colore, ma anche dalle loro maniche”. Così recita il cartello del primo stand che accoglie alla mostra.

Serie di abiti con le maniche rivolte al pubblico posti all’entrata della mostra Statement Sleeves, Fashion Institute of Technology/ VNY Media

Aperta al pubblico fino al 24 agosto 2024 – con quasi 80 capi provenienti dalla collezione permanente del FIT – l’exhibit rappresenta un approccio originale nell’interpretare un capitolo di storia della moda: il potere delle maniche di definire un look a partire dal XVIII secolo fino ad oggi, negli esempi di stilisti contemporanei – da Schiaparelli a Stephen Burrows, da Valentino a Yves Saint Laurent e LaQuan Smith.

Che sia manica a sbuffo, arricciata o trasparente, il sinonimo di statement è quello di affermazione e proclama. Larga e “paffuta” – attraverso i secoli – da non permettere al braccio di toccare la nuca, la manica ha significato ricchezza e ceto sociale – vedi il regno di Enrico VIII. Una particolarità, quella della statement sleeve, che nell’ultimo decennio è ritornata in prima linea sulle passerelle nella misura in cui si definisce un capo – da volant a spezzato, da colorato a prezioso.

Pianificata da Colleen Hill – curatore del museo – l’esposizione non segue una linea cronologica, è, invece, organizzata per categoria. La prima lezione di storia esplica – attraverso una serie di abiti neri nell’insieme “Fundamental Forms” – gli stili più comuni di manica. Le forme vanno da quelle a campana e a trombetta, inclusa la bishop – dettaglio di un modello di Ossie Clark del 1970. Una giacca in seta – con enormi maniche a sbuffo che si assottigliano dal gomito – esemplifica, invece, lo stile a gamba di montone, detta anche à gigot (in auge durante il periodo romantico, 1815-35) – larga all’attaccatura (lascito della manica a palloncino dell’era imperiale) e ad imbuto verso il polso. Mentre una vestaglia da uomo degli anni ‘1920, in seta e velluto, presenta maniche ispirate al kimono.

“Opening Statements” esemplifica l’affezione – negli anni ’30 – per lavorazioni intricate e artificiose. Inoltre in pedana, un abito del 1980 di Madame Grès con maniche drappeggiate oversize è contrapposto ad un modello Spring 2022 di LaQuan Smith: l’opulenza e l’eccesso della moda degli anni ’80 espressi con maniche fuori misura in tessuti lussuosi, contro gli esempi di oggi, più giocosi.

Tra i modelli  più suggestivi, un abito in seta con maniche origami (Autunno 2023) di John Galliano per Christian Dior Boutique. Ispirato da un viaggio tra la Cina e il Giappone, per il designer il capo è “una fusione di entrambe le culture…una fantasia”. Lo stile gigot in versione moderna per le maniche della giacca di un tailleur Schiaparelli rosso bordeaux e lurex, su base nera (Inverno 1935); lo stesso dettaglio si ripete su un bolero di un completo con pantalone rosso arancio, di Yves Saint Laurent, Rive Gauche (1992)  – al tempo, una forte dichiarazione femminista.

Abito in velluto Christian Dior e tailleur in seta Elsa Schiaparelli, mostra Statement Sleeves, Fit/ VNY Media

Nella sezione “Tucks & Ruffles“, spicca un abito Thierry Mugler plissettato, in lamé color argento. Un look sofisticato e romantico, mix di texture e fluidità parte della collezione Spirale Futuriste Autunno/Inverno ’79. A proposito dello stile boxy delle maniche, la rivista T (The New York Times Style Magazine) definì la collezione una delle più visionarie della fine del XX secolo.

A seguire, la collezione “Embellishment and Adornment” include un abito Valentino di seta nera del 1999, capo impreziosito da paillette e perline con maniche ad aletta, affiancato ad un modello couture di James Galanos con polsini di strass colorati. Nel 1965, Marilyn Bender del New York Times annotava le creazioni di Galanos tra le più costose che la moda americana potesse offrire. Un suo golfino di lana oggi costerebbe cinquemila dollari. Tra gli esempi di design convenzionali resi eccezionali con l’aggiunta di una manica speciale, una giacca di jeans di Helmut Lang di fine anni ’90: i polsini con ampio risvolto sul braccio – diventati signature del designer – rendono sofisticato uno stile altrimenti classico.

La funzionalità e l’adattabilità della sleeve è esplorata nella sezione “Performance and Purpose”. In questo ambito la designer contemporanea Lucy Jones si concentra sul vestire adaptive, con la creazione di maniche appositamente sagomate e staccabili (2017) destinate a persone in sedia a rotelle e diversamente abili. Sulla piattaforma è presente anche l’indumento più antico della mostra, un corsetto del 1770 circa – in seta blu con maniche removibili.

L’exhibition chiude con i dettagli di “Asymmetrical and Mismatched”: una selezione di modelli particolarmente giocosi. Tra questi, un abito realizzato in tessuto jersey a righe in tre colorazioni di Stephen Burrows. Il designer – tra i precursori della moda degli Stati Uniti – includeva spesso le maniche a contrasto nelle sue creazioni.

In chiusura, Statement Sleeves celebra il più democratico tra i dettagli della moda – privo di genere – e mette in risalto la sua poliedricità, che gli permette di essere presente anche nei modi di dire – si può “avere un asso nella manica” ma bisogna anche “rimboccarsi le maniche”. Il resto, poi, è “un altro paio di maniche”!

Da sinistra, abito in seta nera Valentino con dettagli in perline sulla cinta e sulle maniche. Modello nero in lana con polsini di strass Galanos, mostra Stetemet Sleeves, Fit/ VNY Media
Abito lamè Thierry Mugler, mostra Statement Sleeves, Fit/ VNY Media
Abito in seta blu Madame Gres e abito in acetato LaQuan Smith, mostra Statement Sleeves, Fit/ VNY Media
Abiti in seta del 1829-1830 della sezione “Opening Statements”, mostra Statement Sleeves, Fit/ VNY Media
Giacca in seta con manica gigot, circa 1895, mostra Statement Sleeves, Fit / VNY Media
Giacca in jeans di Helmut Lang, mostra Statement Sleeves, Fit/ VNY Media
Giacca bolero Yves Saint Laurent, Rive Gauche, mostra Statement Sleeves, Fit/VNY Media
Corsetto in seta blu con maniche staccabili e abito in verde chiaro in crepe di seta, circa 1840, mostra Statement Sleeves, Fit/ VNY Media
Camicia bianca con maniche staccabili Lucy Jones, 2017, mostra Statement Sleeves, Fit/ VNY Media
Abiti della categoria “Fundamental Forms”, mostra Statement Sleeves, Fit/Abiti della categoria “Fundamental Forms”, mostra Statement Sleeves, Fit/ VNY Media
Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Troiano

Filomena Troiano

Originaria di Anzano, in provincia di Foggia, è una ghostwriter e scrive di moda da New York City, dove vive da 18 anni

DELLO STESSO AUTORE

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

A PROPOSITO DI...

Tags: fashion institute of technology new yorkmanichestatement sleeves
Previous Post

Arizona Senator Announced Abortion Plans to Highlight Unjust Laws on the Issue

Next Post

In Italia lotta sui migranti, imposto il fermo amministrativo alla nave Geo Barents

DELLO STESSO AUTORE

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Met Gala 2025 e la politica di Donald Trump: due Americhe

Met Gala 2025 e la politica di Donald Trump: due Americhe

byFilomena Troiano

Latest News

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork
Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

Cremlino, ‘non accettiamo ultimatum sulla tregua’

byAnsa

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In Italia lotta sui migranti, imposto il fermo amministrativo alla nave Geo Barents

In Italia lotta sui migranti, imposto il fermo amministrativo alla nave Geo Barents

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?