Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 4, 2024
in
Arts
March 4, 2024
0

Claudio Moschin: “Le vite degli altri”, omaggio ai grandi artisti del nostro tempo

Un libro e una mostra (a Milano) con ritratti di notissimi frutto di una lunga carriera

Monica StranierobyMonica Straniero
Claudio Moschin: “Le vite degli altri”, omaggio ai grandi artisti del nostro tempo

Mario Testino /Claudio Moschin

Time: 3 mins read

Sessanta volti noti del cinema, dell’arte, della letteratura, ritratti in bianco e nero, sessanta brevi interviste, per scoprire che le vite degli altri, ancorché famosi, sono più umane e vicine alle nostre di quanto immaginiamo. Tutte esposte ne Le vite degli altri la mostra di Claudio Moschin, giornalista e fotografo, in corso a Milano fino al 30 marzo alla Galleria Nuages. Ma la metà delle interviste, trenta grandi nomi, è raccolta anche nel libro dallo stesso titolo.

In carriera, Moschin ha intervistato e fotografato centinaia di personaggi: storie e immagini di attori e attrici, registi, scrittori, fotografi di moda e di guerra, illustratori, designer, poeti, premi Oscar e premi Nobel.

“Le vite degli altri raccoglie stralci delle mie interviste – spiega l’autore – a ciascun personaggio, ho affiancato uno o più ritratti fotografici, rigorosamente in bianconero. Ritratti scattati da me proprio alla fine di quelle interviste, a testimoniare quel giorno. Interviste realizzate nel corso degli anni per diversi programmi televisivi sempre della RSI Televisione Svizzera di lingua italiana.”

Delle interviste realizzate soprattutto a personaggi tra Roma e Milano, vengono riportati i passaggi più efficaci o più particolari, le riflessioni più acute. Fra le pagine del libro il cinema la fa da padrone, con i ritratti e le interviste a Bernardo Bertolucci e Bruno Bozzetto, Maurizio Nichetti e John Turturro, Christian De Sica e Mario Monicelli, Carlo Verdone e Jerry Calà, Franca Valeri e Arnoldo Foà, Werner Herzog e Giuliano Gemma.

John Turturro /Claudio Moschin

A Turturro chiede: Perché per parlare di musica popolare in Italia dobbiamo aspettare un film di un famoso attore e regista americano? “Io mi sento un regista atlantico, nel senso che la mia famiglia un po’ è qui in Italia e un po’ a New York, quindi è come se fossi in mezzo all’Oceano”.

Bruno Bozzetto/ Claudio Moschin

Da Bruno Bozzetto si sente rispondere: “Non dite che ho lavorato. Io ho giocato. E continuo ancora adesso a giocare. Proprio non ho mai lavorato”. E Moschin prosegue: “Se gli americani hanno avuto Walt Disney, noi abbiamo Bruno Bozzetto, e credetemi, il paragone regge, eccome. Tutto il mondo ce lo ho invidiato Bozzetto”.

Giorgio Faletti /Claudio Moschin

In questo viaggio fra parole e immagini c’è anche molta letteratura: Dario Fo, Alda Merini, Andrea Camilleri, Luis Sepulveda, Giorgio Faletti, Amelie Nothomb, Marco Buticchi.

Luis Sepulveda / Claudio Moschin

Dall’intervista a Sepulveda: “Lei ha sempre detto che le favole aiutano a vivere, che sono utili anche agli adulti. Allora cosa non le piace del mondo reale?”.

Claudio Moschin

“Ci sono tante cose che non mi piacciono. Per esempio, il mito della velocità, pensare che la vita debba per forza andare veloce, a un ritmo vertiginoso. È arrivato il momento invece di dire “Pausa”, calma. Anche il mondo sta cambiando in maniera troppo veloce, e male. Tutto questo non mi piace. Questa è una società che rincorre i soldi, il potere, il successo”.

La poetessa Alda Merini alla domanda: “Lei è amatissima, i suoi libri di poesie sono letti, per i giovani è un modello da seguire…” risponde: “Sono sconvolta da questi giovani che vogliono essere Alda Merini, uguale a lei senza però pagare lo scotto del dolore. Questo mi sconcerta. Noi abbiamo sofferto per arrivare alla gloria, siamo passati attraverso il manicomio, il furto dei figli, la morte dei mariti. Abbiamo visto tanto dolore. E non ci sembra giusto che il primo editore ci porti via il posto, che ci detronizzi. Perché́ a noi la gloria è costata cara, davvero tanto”.

E ancora, teatro e tv, con Margherita Palli, Luca Ronconi, Enrico Bertolino, Ferruccio Soleri, André Ruth Shammah, Gianfranco Jannuzzo, Alberto Patrucco, Enrico Beruschi, Piero Chiambretti, Davide Mengacci. Nel campo arte e design, Italo Rota, Emiliano Ponzi, Nicola Magrin, Massimo Fenati, Staino, Silver, Claudio Villa, Gipi, Quentin Blake, Altan, Franco Brambilla, Lorenzo Mattotti. Nella musica Iva Zanicchi e Paolo Conte. Poi i mostri sacri del reportage e della foto d’autore Gianni Berengo Gardin, Mauro Galligani, Ferdinando Scianna e Mario Dondero. Tutti finiti per una volta non dietro la fotocamera ma davanti all’obiettivo.

Altan /Claudio Moschin

Uno stralcio dall’intervista con il grande fotografo Mario Testino a Milano: “Io ho una filosofia di vita, che è questa: io seguo quel che la vita mi offre. Se uno è aperto alla vita, tutto quello che deve venire viene da solo. Non deve cercare qua e là, perché le cose, credimi, vengono”.

Gianni Berengo Gardin / Claudio Moschin

Con Berengo Gardin: “Lei ancora oggi firma le sue immagini sul retro, e le timbra con una scritta originale: vera fotografia non corretta, modificata o inventata al computer”. “Ma perché io fotografo ancora in pellicola, mentre chi scatta in digitale può modificare, fare delle correzioni. Però per me una fotografia corretta al computer non è più una fotografia. È solo un’immagine. E non è quello che ha visto il fotografo”.

Restano ancora in archivio alcune centinaia di altri ritratti. Se, come dice l’autore, “nessuno avrebbe sopportato un libro di almeno 500 interviste per altrettante pagine” nulla osta che si leggerebbero volentieri altre puntate di storie e ritratti di quelle vite degli altri che ci piace scoprire dopo che ne abbiamo amato e seguito le opere e le gesta, al cinema, sui libri o in tv.

Giampaolo Barbieri / Claudio Moschin
Emiliano Ponzi /Claudio Moschin
Nicola Magrin /Claudio Moschin
Massimo Fenati /Claudio Moschin
Greg Gorman / Claudio Moschin
Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: claudio moschinintervistele vite degli altri
Previous Post

Gaza, la vicepresidente Harris: “Necessario un cessate il fuoco immediato”

Next Post

Search for Missing Malaysia Airlines Flight MH370 to Resume Soon

DELLO STESSO AUTORE

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dopo 10 anni potrebbero riprendere le ricerche del Boeing di Malaysia Airlines

Search for Missing Malaysia Airlines Flight MH370 to Resume Soon

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?