Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 29, 2024
in
Arts
February 29, 2024
0

I diamanti? Oggi sono gli amici migliori anche degli uomini

Anelli, orecchine, spille, collane al maschile al Mercanteinfiera di Parma

Massimo CutòbyMassimo Cutò
I diamanti? Oggi sono gli amici migliori anche degli uomini

Spilla Papillon in oro, diamanti e rubini / Collezione Mercanteinfiera

Time: 4 mins read

Diamonds are a girl’s best friend – cantava Marilyn fasciata in rosa shocking ne Gli uomini preferiscono le bionde. Impossibile darle torto: i diamanti sono il miglior amico delle donne. Ma oggi hanno un rapporto affettuoso anche con gli uomini, che li portano con sé allo stadio, al cinema e perfino a Sanremo. Calciatori, attori e cantanti sono la testa di un movimento che rivendica – sfilando in tivù, su un palco o sul red carpet – il diritto a esibire quel che da sempre rende preziose le ragazze: anelli, orecchini, bracciali, spille, collane. A darne prova e visibilità è una bella mostra in locandina al Mercanteinfiera di Parma, kermesse di modernariato, collezionismo, moda vintage e antiquariato d’alta epoca che si apre sabato a Parma (fino al 10 marzo). L’accattivante esposizione si intitola “Gioielli al maschile, dallo splendore settecentesco al glamour gender fluid”: una cavalcata attraverso i secoli alla ricerca di ornamenti pensati e realizzati per gli uomini. O da loro rubati all’altra metà del cielo.

Collana di perle con diamante / Collezione Mercanteinfiera

È bene premettere che i gioielli hanno abitato l’universo maschile fin dalla preistoria: cacciatori e guerrieri li usavano per invocare la forza e spaventare il nemico, gli sciamani per scacciare gli spiriti maligni. Erano in sostanza amuleti fatti con le ossa, gli artigli, i denti o le corna degli animali, ingentiliti magari da conchiglie o sassolini. Se l’uomo di Neanderthal è stato dunque il capostipite, il suo legittimo erede moderno è Cristiano Ronaldo. A impressionare, stavolta, più che il piede destro è la mano sinistra del campione. A cominciare dal Rolex tempestato di diamanti – in alternativa, a seconda dell’occasione, un Montres Breguet doppio tourbillon o un Franck Muller da 224 diamanti e 20 carati –, il bracciale di platino, la veretta di brillanti all’anulare e un anello con diamante giallo, taglio cuscino, al dito medio. Senza dimenticare il vero must: l’orecchino con diamante.

L’orecchino di diamanti di CR7/ Ansa

L’accostamento tra l’irsuto ominide e il levigato superuomo, con parecchi gradi di separazione nel mezzo, non è blasfemo. Perché il connubio maschio-gioiello ha caratterizzato tutte le grandi civiltà antiche, anticipando l’attualità. Qualche esempio. Gli egiziani indossavano l’occhio di Horus come talismano, greci e romani infilavano al polso braccialetti di cuoio e metallo prima della battaglia. Su un piano simile i soldati celti – Galli, Belgi, Elvezi, Britanni, Dalmati – che affrontavano lo scontro con un collare di bronzo per difesa e viatico nell’ultimo viaggio. Fa testo la cronaca di Tito Livio: “…Tito Manlio si astenne dall’infierire sul corpo dell’avversario crollato al suolo, limitandosi a spogliarlo della sola collana, che indossò a sua volta, coperta com’era di sangue”. Un bel salto ed ecco l’imperatore africano Mansa Musa, signore del Mali incoronato nel 1312. È stato il più ricco nella storia dell’umanità: portava indosso più gioielli della Madonna pellegrina in processione e la sua reggia avrebbe fatto impallidire il tesoro di San Gennaro. Altro giro nella macchina del tempo, altro sovrano scintillante. Il corredo di Enrico VIII d’Inghilterra contava 234 anelli, 324 spille e un numero imprecisato di collane di perle e diamanti.

I diamanti, appunto: un buon amico dell’uomo, se non proprio il migliore. La mostra curata dalla storica e docente Mara Cappelletti – 120 pezzi sceltissimi, provenienti da collezioni private – ben spiega però che non va considerata la pura stima materiale dei preziosi; conta, eccome, il valore sociale che esprimono al di là delle epoche e delle latitudini.

Fibbia da cintura placcata in oro con cristalli molati / Collezione Mercanteinfiera

Quali elementi caratterizzano i gioielli maschili?

“Stile, moda, simbolo, appartenenza, status. Non si tratta solo di ornamenti esibiti nella fiera delle vanità: sono un reale mezzo di comunicazione dell’io. Esprimono gerarchia, prestigio e potere, oltreché la condizione economica di chi li porta. In più possono testimoniare un rito di passaggio: la comunione, la maggiore età, il matrimonio. Connotati che valgono per entrambi i sessi, ma con alcune differenze sostanziali negli uomini”.

Vale a dire?

“I maschi sanno coniugare l’estetica con l’aspetto funzionale. Così gemelli da polso, fermacravatte, portasigarette e curapipe, portasoldi e portachiavi diventano parte del guardaroba di un gentleman anni ’70. Niente a che vedere, concettualmente, con le collane di perline colorate degli hippy o le catene d’oro della Disco music, anche se il periodo è il medesimo”.

Quale epoca ha prodotto i gioielli più raffinati?

“L’Ottocento è stato il secolo della sobrietà, il Novecento quello dei grandi orafi. Le linee geometriche del Déco, così rigorose, hanno a mio gusto il fascino dell’essenziale”.

I gioielli sono influenzati dalla Storia?

“Sì, è inevitabile. In mostra c’è una rara spilla da cravatta ottocentesca di produzione inglese, con la testa di Garibaldi intagliata nel corallo. E ci sono un paio di gemelli appartenuti al principe di Galles, prima di diventare re Edoardo VIII nel 1936 e la successiva abdicazione”.

Gemelli celebrativi della Crociera aerea del Decennale / Collezione Mercanteinfiera

E l’Italia?

“Una sezione è dedicata ai cosiddetti gioielli di guerra. Nel ’35 il regime fascista chiamò le famiglie a donare le fedi nuziali per raccogliere fondi: in cambio ricevettero anelli di metallo con incisa la scritta Oro alla Patria. In vetrina c’è un cimelio della stessa epoca: i gemelli celebrativi della Trasvolata atlantica del ’33 da Roma a Chicago e New York, dove il comandante Italo Balbo fu portato in trionfo dai connazionali d’America”.

Timothée Chalamet con la spilla Tiffany agli Oscar 2020/ Reuters/Adriana M. Barraza/WENN

Oggi?

“Le carte si sono mescolate. Molti dei miei studenti maschi oltre ai soliti tatuaggi esibiscono anelli, braccialetti, collane di perle – false, presumo – di foggia femminile. Vanno meno invece l’orecchino e il piercing”.

È un cambiamento del gusto? Le celebrità fanno tendenza?

“Il look di Marco Mengoni al Festival di Sanremo era illuminato da una spilla Tiffany. Ghali indossava due bracciali e un anello art déco. Mahmood ha cantato Tuta Gold scegliendo la maison Cartier: l’anello Trinity e un orecchino della collezione Panthère in oro giallo, lacca nera, granati tzavorite, onice e cinque diamanti taglio brillante”.

Che significa?

“Significa che le differenze sono superate. Timothée Chalamet spiccava per eleganza fluida alla serata degli Oscar, con una spilla vintage della collezione Heritage di Cartier creata un secolo fa per le donne. Non esistono più gioielli femminili o maschili: semplicemente esistono i gioielli e chi decide di portarli”.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: diamantigioielli al maschileMercanteinfieraParma
Previous Post

Brooklyn Educator Arrested for Sending X-Rated Video to 14-Year-Old Girl

Next Post

Putin, ‘tutta la Russia sostiene i soldati in Ucraina’

DELLO STESSO AUTORE

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò
Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

byMassimo Cutò

Latest News

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Il pranzo è servito… nel portavivande

Il pranzo è servito… nel portavivande

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Putin, ‘tutta la Russia sostiene i soldati in Ucraina’

Putin, 'tutta la Russia sostiene i soldati in Ucraina'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?