Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
January 31, 2024
in
Arts
January 31, 2024
0

L’arte del guanto da Napoli a New York: è la Glove School

Un workshop all'Istituto di Cultura per gli studenti di moda e una mostra

Filomena TroianobyFilomena Troiano

Glove School all'Istituto Italiano di Cultura, 30 gennaio 2024 /Terry W. Sanders

Time: 3 mins read

Martedì 30 gennaio l’Istituto di Cultura Italiano di New York ha aperto le porte alla Glove School, la scuola dei maestri del guanto artigianale realizzato a Napoli. Lezioni della durata di trenta minuti susseguitesi per sei ore, a partire dalle 11 della mattina. Un workshop pensato per gli studenti delle migliori istituzioni della moda di New York City, a partire dal Fashion Institute of Technology, Pratt University e la Parsons School of Design. “Un’esperienza che mi ha ispirato. Tutto quanto gira intorno alla manualità è arte” – ha detto Charles Change, studente del Fashion Institute presente al workshop.

Francesco Ricciardiello e Alessandro Pelloni alla Glove School all’Istituto Italiano di Cultura, 30 gennaio 2024 /Terry W. Sanders

L’evento è stato accompagnato dall’apertura ufficiale di una mostra – con strumenti per la lavorazione dei guanti e relativi accessori – guidata dal direttore dell’Istituto di Cultura Fabio Finotti: “Un vero viaggio di scoperta. Non solo expertise italiana dell’artigianato più ricercato ma anche attenzione a tematiche attuali se ci soffermiamo sul fatto che le pelli utilizzate per realizzare i guanti rappresentano scarti alimentari. Una pratica in linea con le scelte bio.” – ha affermato il capo dell’Istituto. Presente all’evento anche il console italiano a New York, Fabrizio Di Michele.

Fulvia Bacchi di Linea Pelle, il console italiano Fabrizio Di Michele e il direttore dell’ICC Fabio Finotti alla Glove School all’Istituto Italiano di Cultura, 30 gennaio 2024 /Filomena Troiano

Dopo il debutto in Italia, l’edizione della Glove School di New York è stata organizzata dalla Chiroteca Business Network – consorzio composto da aziende come Gala Gloves, Artigiano del guanto, Andreano e Pelle Gargiulo – con il sostegno  dell’Unione Industriali di Napoli, con la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli diretta da Edoardo Imperiale, arrivato dall’Italia per l’occasione e con l’appoggio di Lineapelle, rappresentata dall’amministratrice delegata Fulvia Bacchi, ugualmente presente. Gli eventi presso l’Istituto di Cultura Italiano coincidono proprio con Lineapelle New York 2024 – la fiera di due giorni che parte il 31 gennaio con 120 espositori dell’industria della pelle.

Per dare un’idea di come viene realizzato il guanto, due maestri artigiani napoletani, Alessandro Pellone e Francesco Ricciardiello – rispettivamente terza e seconda generazione della Gala Gloves – hanno ammorbidito, plasmato e ritagliato pelli mostrando le prime fasi della realizzazione dei guanti. Pelle di agnello rigorosamente conciata nei dintorni del capoluogo partenopeo, lì dove il know-how è re dell’artigianato di settore. “Rappresentiamo un’istituzione che parte da lontano.- come spiega Edoardo imperiale general manager di SSIP- Dalla fine dell’Ottocento, gli artigiani del tempo insieme alla Camera di Commercio di Napoli fondarono l’Istituto di Ricerca della Pelle Italiana, un ente dai tratti moderni atto a proteggere un’arte arrivata fino a noi. È nostro obbligo preservarla”.

Pochi gesti, precisi, mano sagge che portano alla realizzazione di un accessorio particolarmente apprezzato fuori dall’Italia. “I nostri acquirenti più importanti sono stati gli americani” – ha detto il maestro Pellone – “Negli anni Cinquanta e Sessanta, per un turista degli Stati Uniti comprare più paia di guanti era una consuetudine. Molti acquistavano via posta- continua il maestro- pagando con il denaro mandato in una busta da lettere. La prima forma di e-commerce, si può dire. Oggi serviamo moltissimo giapponesi  e coreani”.

Francesco Ricciardiello e Alessandro Pelloni alla Glove School all’Istituto Italiano di Cultura, 30 gennaio 2024 /Terry W. Sanders

Il guanto è un accessorio meno celebrato rispetto al cappello, ad esempio, contro cui ha picchiato duro anche la pandemia da Covid-19. “Rimangono, però, i clienti fedeli all’amore per la nostra arte e i grandi gruppi della moda” – ha aggiunto Pellone – “Valentino Garavani è un solido cliente. Per il brand realizziamo gli accessori a partire dalle passerelle e anche guanti made to measure. Ultimamente li abbiamo confezionati per Jennifer Lopez e Beyoncé”.

Lo sguardo, ovviamente, è rivolto al futuro. “Il nostro lavoro è fatto di gesti che si acquisiscono da piccoli. Per questa ragione ci stiamo impegnando nei progetti promossi dalla Stazione Sperimentale per l’industria delle pelli (SSIP) con l’intenzione di stimolare le nuove generazioni avvicinandole all’arte della fabbricazione dei guanti e al contempo proteggerla”.

 

Glove School /Terry W. Sanders
Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Troiano

Filomena Troiano

Originaria di Anzano, in provincia di Foggia, è una ghostwriter e scrive di moda da New York City, dove vive da 18 anni

DELLO STESSO AUTORE

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

A PROPOSITO DI...

Tags: alessandro pellonechiroteca business networkFabio Finottifrancesco riccardiellofulvia bacchigala glovesguantoIstituto Italiano di Cultura NEw Yorklinea pelle
Previous Post

Boicottate dalla storia: a Washington il museo delle artiste di ieri e di oggi

Next Post

Footage Shows Migrants Assaulting NYPD Officers in Times Square

DELLO STESSO AUTORE

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Met Gala 2025 e la politica di Donald Trump: due Americhe

Met Gala 2025 e la politica di Donald Trump: due Americhe

byFilomena Troiano

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Footage Shows Migrants Assaulting NYPD Officers in Times Square

Footage Shows Migrants Assaulting NYPD Officers in Times Square

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?